Caro Paolo, 2012/3/1 Paolo Cavallini <cavall...@faunalia.it>: > Salve. > Riprendo l'interessante discussione sui numeri che descrivono piu' meno male > l'andamento dei nostri GIS. Ho provato a confrontare i risultati generali > dello studio: > > A quantitative study on GRASS, gvSIG and QGIS Communities > V jornadas SIG Libre. 23-25 March 2011, Girona > Authors: Andrés Maneiro, Francisco Puga, Adrián Eirís, Alberto Varela > > (cosi' stavolta l'ho citato perbenino :) ) > === > Power users (not enough data)
... se "not enough data" ti prego di non pubblicarlo. Che senso ha? > Casual users ... idem. Alternative hypothesis: - QGIS users cannot express themselves well, hence they must write more emails. - XYZW GIS works bad, hence more emails. - blabla GIS works well so it does not require too much communication. :-) Oppure: contiamo i crash? Veramente, sarebbe più interessante studiare quante PA sono migrati negli ultimi anni e pubblicare questo. > === > A me sembra che questi collimino piuttosto bene con i trends identificati (in > modo ... OK, hai vinto: QGIS è più bello :) Ma possiamo finire questi paragoni tra i GIS liberi? Non capisco perché perdere energia su paragoni con statistiche scarse anziché usare l'energia per introdurre "whatsoever" GFOSS software nelle scuole, in pubblica amministrazione ecc? ... > Probabilmente ulteriori analisi di questi "dati" potrebbero rilevare altri > fenomeni > interessanti. ... p.e., che si potrebbe fare molto di più sul marketing GFOSS verso la gente comune. > Per essere chiari: questo *non* per rinfocolare una polemica IMHO totalmente > inutile, > ma per cercare di interpretare il meglio possibile la realta'. Ma con quale scopo? [ok: Magari devo semplicemente smettere di leggere questo tipo di paragone non-scientifico ... ah, non sono geloso perché abbiamo quasi un terabyte di downloads dal master sito di GRASS, così non mi preoccupo minimamente del suo futuro). Statistiche vanno fatte bene, non come presentato nello studio citato di sopra. scusate lo sfogo, Markus _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 569 iscritti al 4.1.2012