Il 01 marzo 2012 14:19, Paolo Cavallini <cavall...@faunalia.it> ha scritto:
> Salve.

ciao Paolo

> A me sembra che questi collimino piuttosto bene con i trends identificati (in 
> modo
> misterioso e proprietario, e sicuramente con artefatti, ma probabilmente con 
> metodi
> del tutto differenti da quelli dello studio spagnolo) da un noto operatore 
> del web:
> http://www.google.com/trends/?q=qgis,+gvsig,+grass+gis

spiegatemi un po' questi di dati

http://www.google.com/trends/?q=oracle,+postgresql,+mysql,+sqlite

nessuno usa più sql? sembra che a parte sqlite tutti gli altri trend
siano in forte calo (compreso postgresql, per vederlo meglio
confrontate solo postgresql e sqlite)

> con la differenza che dal 2010 non si puo' piu' dire che gvSIG sia il leder 
> (nel 2011
> il "sorpasso" di QGIS appare evidente).

leader in che cosa e dove?
se prendi gli stati sudamericani (come hai detto) il leader e
sicuramente gvsig, se invece parliamo di università/centri di ricerca
probabilmente sarà grass, nelle attività professionali dell'emisfero
boreale probabilmente sarà qgis.

> Per essere chiari: questo *non* per rinfocolare una polemica IMHO totalmente 
> inutile,
> ma per cercare di interpretare il meglio possibile la realta'.

interpretare a che fine?
l'unico fine di questa discussione è cercare di dire quale sia il
software migliore, ma non esiste un software migliore ma solo uno che
per me funziona meglio per fare quello di cui ho bisogno e
probabilmente non sarà lo stesso che usi te o un altra persona ;-)

> Salutoni.

-- 
ciao
Luca

http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012

Rispondere a