Grazie per l'indicazione.
Ora mi attrezzo per le prove e nei prossimi giorni faccio sapere i
risultati.
Andrea.
Il 17/03/2012 09:37, G. Allegri ha scritto:
Il grigliato ntv2 che si vuole usare nella conversione dev'essere
indicato col parametro +nadgrids della stringa proj. Es., per un
ipotetico grigliato 3003->4326
gr2ogr -f "ESRI Shapefile" -s_srs "+proj=tmerc +lat_0=0 +lon_0=9
+k=0.9996 +x_0=1500000 +y_0=0 +ellps=intl +units=m +no_defs
+nadgrids=file_grigliato_ntv2 " -t_srs "+init=epsg:4326"
area_wgs84.shp area.shp
Dentro +nadrgrids puoi indicare più grigliati separati da virgole.
Giovanni
Il giorno 17 marzo 2012 08:56, Andrea Peri <aperi2...@gmail.com
<mailto:aperi2...@gmail.com>> ha scritto:
>inoltre aggiungo che e' stato sviluppato un plugin per qGis per aiutare
>l'utente ad applicare la trasformazione al volo mediante conversione con
>griglie NTV2, appoggiandosi sempre a GDAL.
>
>e vengo al punto:
>da quanto io so, le griglie (o grigliati) NTV2 in italia vengono
>prodotte/aggiornate/commercializzate solamente dall'IGM.
>qualcuno ha qualche informazione in piu' al riguardo ?
>sappiamo se a livello nazionale esistono delle griglie"libere" ?
Questo argomento e' molto interessante.
Da tempo ci penso e penso anche che dovrei decidermi a fare qualche
prova standalone per confrontare se vi sono differenze nei risultati
impiegando dei softwares desktops (anche proprietari) che
attualmente impieghiamo (con grigliati igm in formato GR1) per le
conversioni da GB a UTM e a LatLong, oppure un gdal con i grigliati
IGM in NTV2.
Per me poter impiegare gdal invece che dei softwares desktop farebbe
una differenza enorme in termini di servizio fornibile.
Ma su questo fronte sono assolutamente digiuno.
Potete fornirmi una sintassi per la conversione mediante ogr2ogr di
un vettoriale da GB a UTM usando NTV2?
Poi a fare le prove e a mettere i disposizione i risultati di questo
confronto penso io...
--
-----------------
Andrea Peri
. . . . . . . . .
qwerty àèìòù
-----------------
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it:
http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
Gfoss@lists.gfoss.it <mailto:Gfoss@lists.gfoss.it>
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012