ok, perfetto, le tue indicazione capitano proprio a fagiolo. Grazie,
Il giorno 18 marzo 2012 12:03, Francesco P. Lovergine <fran...@debian.org>ha scritto: > On Sat, Mar 17, 2012 at 08:56:40AM +0100, Andrea Peri wrote: > > > > Potete fornirmi una sintassi per la conversione mediante ogr2ogr di un > > vettoriale da GB a UTM usando NTV2? > > > > Non è una sintassi relativa a ogr2ogr, occorre generare un datum custom > per proj (con +nadgrids). La creazione di grid NTv2 può essere fatta usando > gdal_translate a partire da un file GeoTIFF a 4 bande, in north-up > orientation. > Le prime due sono lo shift in lat/lon espresso in arcsecs, le ultime 2 > sono l'errore associato a tale shift (tipicamente lo poni a zero). > > Il raster è ovviamente dato sull'intera estensione di tuo interesse e con > una risoluzione adeguata ai tuoi scopi (quindi con una risoluzione > pari al grigliato igm direi ad occhio e croce). Lo shift lo valuti > usando Verto in tutti i punti del grigliato e si tratta evidentemente > dello shift DA wgs84 al datum target. Lo stesso grigliato a quel punto > lo puoi usare nei due versi. Secondo me se usi traspunto ottieni comunque > una decente approssimazione (~8-9cm) e free-as-beer per cui ritengo > che per la maggior parte degli scopi il grigliato IGM sia abbastanza > inutile. Sulla possibilità di distribuire il grigliato NTv2 risultante, > temo che sia alquanto improbabile che si possa fare senza incorrere > in sanzioni di qualche genere. Ci sarebbe da valutare la licenza sui > prodotti derivati... > > PS: occhio che gdal_grid genera south-up, bisogna flippare. > > > -- > Francesco P. Lovergine > -- ----------------- Andrea Peri . . . . . . . . . qwerty àèìòù -----------------
_______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 569 iscritti al 4.1.2012