Il giorno 20 marzo 2012 11:51, <a.furi...@lqt.it> ha scritto: > giusto un paio di dettagli che possono aiutare a mettere meglio a fuoco > il problema. > giusto per inquadrare correttamente: il problema esiste quando si > passa da GaussBoaga a WGS84 e/o UTM-WGS94; perche' l'ellissoide > di riferimento del GB e' sostanzialmente diverso da quello WGS84, > e quindi "ammazza" tutti i metodi matematici "ragionevoli". >
Il problema non è solo l'ellissoide ma anche la materializzazione del sistema di riferimento. Anzi, forse questo è il problema maggiore. Di fatti il problema è la differenza di "datum". > viceversa, quando si passa da WGS84 long/lat a UTM-WGS84 e' > possibile ottenere una trasformazione di alta precisione. > In questo caso non è una questione di precisione, trattandosi di una trasformazione analitica chiusa e definita. E' semplicemente una "vista" diversa dello stesso sistema ;) > > nulla vieta di "farsi in casa" un grigliato: e se si puo' dimostrare > che e' il frutto di un lavoro originale (non un copiaticcio da plagio), > lo puoi ovviamente distribuire come megli credi. > teoricamente richiede solo un pazientissimo lavoro di accoppiamento > di un discreto numero di "punti noti" per i quali siano note le > rispettive coordinate di precisione nei due sistemi di riferimento. > poi si applica il metodo dei minimi quadrati e si ottiene la Bursa Wulf > relativa a quella determinata zona ... e cosi' via ... > E' un lavoro che richiede una discreta dose di lavoro e di analisi. A monte richiede comunque con un appoggio alla rete IGM95, o ad un raffittimento regionale. La Regione Basilicata espone i grigliati del proprio territorio tramite servizio web: http://rsdi.regione.basilicata.it/web/guest/servizio-wcts giovanni
_______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 569 iscritti al 4.1.2012