On Wed, Mar 21, 2012 at 02:01:44PM +0100, a.furi...@lqt.it wrote:
> soluzione ?
> potenziare l'infrastruttura OSM: magari frugandosi anche in tasca,
> se serve. raccogliere le donazioni etc non significa necessariamente
> che debbano andare solo a beneficio dei progetti di sviluppo sw.
> le infrastrutture a supporto degli open data sono altrettanto
> strategiche.
> 
> magari aiuterebbe mettere in piedi una "nuvola" di mirrors e di servizi
> in replica sparsi ai quattro angoli del mondo.
> sono open data su base sw libero: basta un po' di buona volonta' ed uno
> sforzo collettivo della community, nulla impedisce di realizzarlo.
> 
> anzi, IMHO sarebbe proprio il tipo di attivita' di cui associazioni
> come GFOSS.it (OsGEO, tutti i vari local chapter etc) dovrebbero farsi
> carico con la massima priorita', se vogliamo evitare che le battaglie
> future vengano inevitabilmente vinte dai soliti "big brothers"
> 

Wikimedia foundation lo ha fatto per Wikipedia, che ha problemi 
assolutamente analoghi. Mi pare esattamente il tipo di compito
che una fondazione OSM dovrebbe porsi.

-- 
Francesco P. Lovergine
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012

Rispondere a