> On Wed, Mar 21, 2012 at 02:01:44PM +0100, a.furi...@lqt.it wrote:
> >
> > potenziare l'infrastruttura OSM: magari frugandosi anche in tasca,
> > se serve.

Io non sono d'accordo: la Fondazione offre il server con le mappe 
che è di supporto agli open data, ma non può e secondo me NON 
DEVE offrire un servizio che poi viene usato per fini 
commerciali.

Io che sono socio OSM-Foundation e di lavoro allestisco server di 
mappe OSM, non mi piacerebbe che la Fondazione mi facesse 
concorrenza!

"Ma allora che vuoi?" direte voi: i servizi sugli open data li 
fai te e ci guadagni pure, di cosa ti preoccupi?

Mi preoccupo che un big vendor o un monopolista tipo Esri possa 
sfruttare gli open data ingaggiando una battaglia ad armi impari 
con chi - come me - lavora con il software libero dove il 
monopolio e le grosse concentrazioni di capitale non esistono.

-- 
Niccolo Rigacci
Firenze - Italy
Tel. ufficio: 055-0118525
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012

Rispondere a