Il giorno 07/dic/2012, alle ore 13:14, "G. Allegri" <gioha...@gmail.com> ha 
scritto:
> 
>  
> 
> Sono quasi 20 anni che abbiamo gli strumenti per l'analisi 3d, i formati 
> condivisi ci sono, magari non open, ma il 3d nel GIS e' roba vecchia ormai... 
> tantissime cose si potevano gia' fare con i DEM ArcASCII e gli shapefile 
> estrusi, in GRASS, senza bisogno di QGIS o di PostGIS 2.0.... Certo ogni 
> miglioramento tecnologico e' solo benvenuto e naturalmente e' 
> interessantissimo, ma IMHO il problema non e' nel formato dei dati o nei 
> software, il problema della scarsa diffusione di queste metodologie e' un 
> problema concettual/culturale, secondo me.
> 
> Sicuramente รจ una questione culturale, ma ti sembra che gli strumenti per 
> gestire il 3D siano alla portata di tutti quanto quelli 2D???
> Prova a scindere la tua competenza da quella degli altri comuni mortali...
Beh, gli strumenti ci sono, ripeto, GRASS ha un modulo 3d con i controfiocchi, 
poi c'e' VTP che e' open, inoltre per formarsi secondo me uno non solo puo', ma 
secondo me DEVE prendere anche in considerazioni le opzioni commerciali 
disponibili, e quindi i vari Arc in versione Trial da 60 giorni o similare... 
questo perche' a livello metodologico/concettuale secondo non importa se uno 
usa un sw open o commerciale, importante e' formarsi una competenza. 

Poi nella pratica lavorativa la disponibilita' di nuovi strumenti Open e' solo 
un bene. 

Il problema secondo me non e' la compentenza degli operatori e dei tecnici GIS 
sul 3d, che c'e' e che si puo' acquisire velocemente: il problema e' nella 
reale applicazione di questi strumenti, che langue sempre troppo per motivi 
extra-tecnici....
Comunque la chiudo qui perche' sto andando OT.

Ciao!

Marco Gualdrini
GEOgrafica - Faenza

-------------------------------------------------------------------------------
GEOgrafica - GIS, cartografia digitale e simulazioni territoriali virtuali
www.geografica.org

Virtual Terrain Project / GeoView examples: 
http://youtu.be/qEeGjNvwl4Y
http://youtu.be/9UPfufPLQUw
http://youtu.be/gv8HgX9TZfs

-------------------------------------------------------------------------------
 
> 
> giovanni

_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
630 iscritti al 1.12.2012

Rispondere a