Il giorno 07/dic/2012, alle ore 13:32, G. Allegri <gioha...@gmail.com> ha 
scritto:

> ArcCose ne ho viste e usate diverse, ma il 3D da un punto di vista 
> quantitativo non mi sembra così ricco.
Beh...!

> GRASS ha i voxel come real 3D. Il vettoriale 3D?
Puoi usare gli shapefile3d... per fare analisi in GRASS tipo quelle viste nella 
demo postata da Cavallini, pero', io fino ad oggi ho usato dei barbatrucchi con 
conversioni a raster. 

> VTP oltre alla modellazione 3D e alla visualizzazione, offre strumenti di 
> analisi?
La modellazione 3D intesa come costruzione di un modello 3d da dati 2d, ad 
esempio di un edificato, e la successiva esportazione in altro formato e' un 
tassello importante di tutta la pipeline. Poi di per se' i due SW di VTP, 
ovvero VTBuilder ed Enviro, hanno alcuni tool di analisi per quello che 
riguarda l'intervisibilita', con output cartografici bidimensionali.
> 
> 
> Credo comunque ci sia una barriera di usabilità... L'ostacolo "culturale" si 
> abbatte velocemente se le cose diventano più usabili.
Okey, pero' il problema a cui facevo riferimento io e' "cultural/politico"...

ciao!

Marco Gualdrini
GEOgrafica - Faenza

-------------------------------------------------------------------------------
GEOgrafica - GIS, cartografia digitale e simulazioni territoriali virtuali
www.geografica.org

Virtual Terrain Project / GeoView examples: 
http://youtu.be/qEeGjNvwl4Y
http://youtu.be/9UPfufPLQUw
http://youtu.be/gv8HgX9TZfs

-------------------------------------------------------------------------------
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
630 iscritti al 1.12.2012

Rispondere a