Il 19/03/2013 09:56, Stefano Salvador ha scritto:
Buondì a tutti,

facendo seguito ai vari thread che si sono sviluppati su questa lista
nei giorni scorsi volevo provare a entrare un po' più sul pratico
analizzando lo strumento che tutte le PA sono da non molto obbligate
ad utilizzare.


La mia triste esperienza (come ditta) sul MEPA è la seguente:

1. il bando di interesse sul MEPA è quello del mercato elettronico denominato ICT-2009 2. ho dovuto iscrivermi come impresa individuale al registro delle imprese altrimenti come lavoratore autonomo non sarebbe stato possibile abilitarsi sul MEPA 3. dopo un mese la mia richiesta di abilitazione è ancora in valutazione quindi tutto fermo 4. servizi OS ci sono eccome! Ditte grandi e piccole offrono servizi FOSS (dato che vendere licenze FOSS non è un mercato che tira molto) che vanno dall'installazione di varie distro Linux alla configurazione di noti CMS GPL'ed a ore di lavoro on-site. 5. trovare qualcosa sul MEPA è un'impresa titanica. Credo che il sito del MEPA sia un ottimo esempio di come un applicativo web possa essere fatto male: lento, inaccessibile, non usabile, un'architettura dell'informazione che pare quella della biblioteca di Alessandria appena arrivati i pompieri ecc. ecc., un vero SCHIFO! 6. è comunque vero che il MEPA è fatto più nell'ottica di vendere/acquistare prodotti che servizi, basta dare un'occhiata al catalogo per rendersene conto.






_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
638 iscritti al 28.2.2013

Rispondere a