Il giorno Mon, 06 May 2013 08:19:00 +0200 Paolo Cavallini <cavall...@faunalia.it> ha scritto:
> -----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE----- > Hash: SHA1 > > Salve. > OSGeo sta discutendo che posizione prendere nei confronti di una > proposta per un nuovo standard in OGC; ..... > In due parole, ESRI ha proposto un nuovo standard, sostanzialmente un > duplicato di WMS e WFS, implementato da loro in completa autonomia. > Secondo me la sua approvazione sarebbe un danno per i GIS liberi,.. > .... > Invito quindi chi ha voce in OGC a farsi sentire, e fare pressioni > perche' lo standard non venga approvato. La discussione, anche in OGC, > e' molto accesa, quindi le opportunita' per influenzare il risultato > sono significative. a me sembra che una iniziativa utile possa/debba essere svolta anche presso gli utilizzatori; penso ad es. all'Europa: sta mettendo in piedi un'infrastruttura nella quale coordinare le diverse realtà nazionali e regionali, e queste a loro volta le realtà subordinate: questo progetto sta in piedi se ci sono standard efficienti e consolidati: uno rivolgimento su questo fronte avrebbe ripercussioni dolorissime; detto questo purtroppo non saprei da dove partire, però mi sembrava una riflessione da fare, allargando il fronte dei potenziali interlocutori :-)) > Saluti. > - -- > Paolo Cavallini - Faunalia > www.faunalia.eu PS) credo che la storia ormai sia piena di esempi analoghi: da Apple che ha finito per rinchiudersi in una nicchia (pur dorata, ma nicchia) a IBM che con il suo micro-channel + OS2 è uscita dal mercato; condivido però che lo scarso successo di queste iniziative non deve far abbassare la guardia; _______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 638 iscritti al 28.2.2013