Il giorno 06 maggio 2013 08:39, Andrea Peri <aperi2...@gmail.com> ha scritto:
> Ma se invece di pensare a ri-inventare la ruota, > esri si decidesse ad adottarele geometrie come OGC prescrive. > > Anche ieri mi sono dovuto correggere 4 dataset dove a causa della solita > storia degli holes sul bordo i softwares OGC mi andavano in errore. > > Mannaggia la miseria. Hai perfettamente ragione Andrea, ma il problema è che la mossa di ESRI ha assai poco di tecnologico e molto di strategico. Anche se sono del tutto fuori dai giochi e quindi la mia consocenza della cosa è assai parziale mi pare che questa email riassuma assai bene il rischio maggiore per i competitor: http://lists.osgeo.org/pipermail/discuss/2013-May/011607.html " Projecting into the future, if there were 2 competing OGC service types and ESRI were to drop support for the older W*S family of OGC services (or merely push support for them out of the core packages and into an expensive interoperability add-on), this would place many agencies in a situation of only being able to serve the newer standards, effectively killing the older standards within those contexts... " Alla faccia del fatto che gli "standard" dovrebbero agevolare interoperabilità e concorrenza. Stefano --------------------------------------------------- 41.95581N 12.52854E http://www.linkedin.com/in/stefanoiacovella http://twitter.com/#!/Iacovellas
_______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 638 iscritti al 28.2.2013