Ciao a tutti, Stefano ha pienamente ragione, ESRI sta solo facendo il suo lavoro, il problema qui è capire quale sia in termini strategici la missione di OGC:
-a- Fare gli interessi del membro del consorzio + grande/+ forte in un certo momento -b- Promuovere la interoperabilità A mio modesto parere la storia di KML era già molto borderline, ma cmq serviva a mettere il cappello su uno standard di fatto. In questo caso fatico a trovare una giustificazione plausibile per cui i GeoServices ESRI possano assurgere al ruolo di standard viste le duplicazioni evidenti con gli standard esistenti e la totale unilaterità di adozione cosa che li posiziona agli antipodi rispetto al concetto di interoperabilità. D'altronde per chi ha un minimo di esperienza di come funzionano i working group OGC non c'e' granchè da stupirsi. Alcuni standard recenti sono stati per certi versi tagliati su dei software esistenti in quanto il WG stesso era guidato dal rappresentante dell'ente/azienda che aveva sviluppato un certo software e che premeva per far uscire lo standard corrispondente per poi dire "Noi siamo gli unici che implementano tale standard". Ovviamente quando questa cosa la fa ESRI tutto assume un peso diverso. Regards, Simone Giannecchini == GeoServer training in Milan, 6th & 7th June 2013! Visit http://geoserver.geo-solutions.it for more information. == Ing. Simone Giannecchini @simogeo Founder/Director GeoSolutions S.A.S. Via Poggio alle Viti 1187 55054 Massarosa (LU) Italy phone: +39 0584 962313 fax: +39 0584 1660272 mob: +39 333 8128928 http://www.geo-solutions.it http://twitter.com/geosolutions_it ------------------------------------------------------- 2013/5/6 Stefano Costa <st...@iosa.it>: > Il 06/05/2013 08:49, Stefano Iacovella ha scritto: >> >> Hai perfettamente ragione Andrea, ma il problema è che la mossa di ESRI >> ha assai poco di tecnologico e molto di strategico. > > E non è la sola che ESRI sta portando avanti in questo momento. Io come > avete visto ho già detto la mia in lista OSGeo, tanto ho già la fama del > rompiballe. > > Comunque, tanto per evitare che questa sembri una crociata anti-ESRI > aggiungo che da un certo punto di vista spero che lo standard venga > accettato, in modo da sancire definitivamente l'inefficacia di OGC come > organizzazione promotrice di standard, un problema che abbiamo già > evidenziato in passato e che ciclicamente torna alla ribalta. Il > problema è OGC, non ESRI che "ci sta a provare". > > Nel frattempo, su un pianeta lontano lontano ... > https://github.com/GeoJSONWG/draft-geojson > > Buona settimana, > steko > > -- > Stefano Costa > http://steko.iosa.it/ > _______________________________________________ > Gfoss@lists.gfoss.it > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni > dell'Associazione GFOSS.it. > 638 iscritti al 28.2.2013 _______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 638 iscritti al 28.2.2013