Da una email che ci è arrivata in questi giorni,

che in breve si lamentava del nostro nuovo portale di download auspicando il rapido ritorno al vecchio sistema dei dati in formato DWF (non dxf , ma dwf, uno degli ennemila formati della autodesk)

Mi porta però a un dubbio che mi piacerebbe chiarire.
Infatti lo scrivente (un geologo), in soldoni in mezzo a una serie di argomenti mette anche questi aspetti:

>Da un po di tempo avete implementato il servizio, fornendo la cartografia in formato TIFF, SHP e DXF eliminando il formato DWF >(in sostanza è stato tolto un formato proprietario Autodesk con altri formati che non si discostano molto dalla licenza di utilizzo
>precedente, in
>quanto anch'essi formati proprietari e chiusi, TIFF di Adobe, SHP di ESRI e DXF di Autodesk......)

Queste affermazioni mi hanno veramente lasciato di stucco.

Quindi in soldoni secondo lui, tanto valeva mantenere il formato DWF perche' alla fine della musica anche il TIFF, lo SHP e il DXF sono chiusi .

Mi sentirei di escludere categoricamente queste affermazioni,
ma poiche' arriva da un geologo e per quel che ne so' i geologi si vantano di essere esperti di informatica,

mi piacerebbe qualche parere in merito.

Grazie,

Andrea.

_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013

Rispondere a