che ne dici di un tar.gz di un LOCATION di grass? contiene tutto quel che cerchi ;) per non parlare spatialite hanno le stesse capacita'.
la differenza non e' teconologica, ma politica e commerciale. ciao ginetto 2013/8/29 Luca Delucchi <lucadel...@gmail.com>: > 2013/8/29 Novarese <sier...@gmail.com>: >> Non m'intendo di questioni formali, quindi fatemi dire la mia dal punto di >> vista tecnico. >> >> E' un peccato che il DWF sia stato dismesso, perchè è uno dei rarissimi >> formati d'interscambio ibrido. >> >> Lui può infatti contenere, in un unico file: raster, geometria vettoriale ed >> attributi Gis, il tutto georeferenziato. >> >> E non è finita: caricando un opportuno controllo ActiveX sul proprio server >> Web, un file DWF è navigabile in Internet col solo browser Explorer. >> > > peccato che non c'è nulla di libero in questo :-) > > -- > ciao > Luca > > http://gis.cri.fmach.it/delucchi/ > www.lucadelu.org > _______________________________________________ > Gfoss@lists.gfoss.it > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni > dell'Associazione GFOSS.it. > 666 iscritti al 22.7.2013 _______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013