ho fatto la mia osservazione sull'operazione condotta dagli amici indipendendisti sardi dal punto di vista del servizio cartografico della regione piemonte. il mio timore nell'adottare a livello ufficiale prodotti come osm o google map deriva proprio da questo motivo. tutto il patrimonio informativo reso disponibile da osm o map si basa su un principio fondamentale: la fiducia. poi è vero che ci sono i controlli della comunità che possono evidenziare ed eventualmente bloccare tentativi di distorsione della realtà ufficiale (perchè è altrettanto vero che nuoro si chiama anche nugoro), ma sulla cartografia ufficiale regionale si appoggiano procedimenti amministrativi, provvedimenti ecc ecc. dunque dovrei mettere su una struttura di back office regionale per il controllo di merito delle informazioni? ma quanto mi costa?
sbaglio? s. -- View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Su-Google-Maps-spariscono-i-nomi-delle-citta-in-sardo-tp7584139p7584199.html Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com. _______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013