Il 18/10/2013 12:51, Geo DrinX ha scritto:
La comunita' di openstreetmap del friuli venezia giulia ha le sue
mappe in friulano ancora dal 2011
http://www.mapefurlane.eu/
Oddio ! Non è che hanno tradotto anche quelle in italiano !?! Leggo
"Via Martignacco" "Chiesa del Santissimo Redentore" ... :(
Sono i toponimi che sono in friulano.
Se poi le strade hanno doppio nome, allora meglio.
Di fatto e' stato usato il codice internazionale della lingua friulane a
cui associare i nomi e poi la mappa e' andata a produrre le etichette
leggendo da li', se il tag apposito non va, allora passa a quello ufficiale.
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013