2013/11/10 giulianc51 <giulian...@gmail.com>

> ma questo "annuncio anticipato" ha in realtà un motivo neanche tanto
> occulto: una richiesta di aiuto; la cosa più difficile di tutto questo
> non è certo la trasformazione di un tipo o l'altro, ben risolta da
> almeno un paio di secoli dall'algebra lineare, bensì il disegno
> dell'interfaccia utente che richiede una buona conoscenza della
> struttura di base di qgis (eventi, ecc., vero Ginetto?)
>

come scritto bene da Luca, non devi quasi conoscere nulla di qgis per fare
interfacce... basta PyQT e le GUI costruite con QtDesiner... o qualsiasi
altra ide... il ponte con qgis lo fa pyqgis, percio' sei indipendente da
che linguaggio usi per fare la gui... te la puoi fare anche in assembler se
ti pare ;)

ciao ginetto
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013

Rispondere a