Il giorno Mon, 11 Nov 2013 07:30:17 +0100
Paolo Cavallini <cavall...@faunalia.it> ha scritto:

> -----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
> Hash: SHA1
> 
> Il 11/11/2013 00:47, Maurizio Trevisani ha scritto:
> 
> > .......
> 
> ...........
> L'approccio interattivo proposto da Maurizio sarebbe molto utile.
> La rivoluzione comunque sarebbe il poter spostare e stirare il vettore
> "a mano": credo che usando i plugins di editing come base di partenza,
> potrebbe non essere troppo difficile.

questo vuol dire che riterresti utile consentire all'utente di scalare
inserendo parametri di scala Sx, Sy oppure traslare inserendo i
parametri Dx, Dy di spostamento ovvero ruotare di un angolo alfa?(*)

io mi ero concentrato sulla georeferenzazione (o ....renziazione?)
perchè mi sembrava che avesse avuto qualche eco in lista poco tempo fa,
se però sono utili anche queste operazioni non dovrebbe essere per
niente proibitivo inserirle :-) ho capito bene?


> Saluti.
> 
> 
> - -- 
> Paolo Cavallini - Faunalia

grazie, ciao,
giuliano

(*)
riferite a singole features, queste opzioni (e molte altre) sono già
presenti nei miei plugins (devo portare alla vers.2 linee e poligoni);
se qualcuno avesse voglia di darmi una mano potremmo forse portarli ad
un grado di maturazione adeguato :-)
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013

Rispondere a