Il noto software commerciale permette di impostare la XY resolution , ma all'aumentare della resolution diminuisce la BBOX ammessa. E viceversa.
Per cui ti crea un bel problema anche lui. Perche' ovviamente o ammetti una resolution veramente bassa (leggi scarsa) oppure non riesci a spostare il dataset su basi dati di lvello nazionale anziche' locale. Il giorno 15 gennaio 2014 17:44, Giuseppe Patti <gp...@tiscali.it> ha scritto: > Ciao. Vorrei approfondire con voi la questione della risoluzione spaziale > di dati vettoriali nella quale sono incappato. > In particolare mi riferisco alla precisione delle coordinate ad es. di uno > shape, che continuano a variare passando da un software all'altro. In quale > modo, anche appoggiandosi ad un DB, sarebbe possibile essere sicuri di > avere coordinate di precisione nota e costante settando il numero di cifre > decimali alle quali arrotondare? Ad esempio un noto sw commerciale fa > impostare i valori di XY_resolution e XY_tolerance creando un file > geodatabase, sarebbe interessante capire se esiste la possibilità di > raggiungere lo stesso risultato anche con GFOSS. > > Saluti > > _______________________________________________ > Gfoss@lists.gfoss.it > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni > dell'Associazione GFOSS.it. > 666 iscritti al 22.7.2013 > -- ----------------- Andrea Peri . . . . . . . . . qwerty àèìòù -----------------
_______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013