Ciao, Questo afferma il sito del Comune:
http://www.comune.roma.it/wps/portal/pcr?contentId=NEW559569&jp_pagecode=newsview.wp&ahew=contentId:jp_pagecode Questa credo sia la delibera: http://www.comune.roma.it/servizi/DeliberazioniAttiWeb/showPdfDoc?fun=deliberazioniAtti&par1=R0NE&par2=MTQzNw== Non mi pare di vedere oneri per il Comune. Così ognuno si fa una sua idea e discutiamo non sui mi sembra ma su "fatti" Buona giornata Stefano --------------------------------------------------- 41.95581N 12.52854E http://www.linkedin.com/in/stefanoiacovella http://twitter.com/#!/Iacovellas Il giorno 05 febbraio 2014 14:15, Francesco P. Lovergine <fran...@debian.org > ha scritto: > On Tue, Feb 04, 2014 at 05:29:46PM +0100, Stefano Iacovella wrote: > > dalla lettura dell'articolo non mi pare che si paghi un milione di euro > di > > soldi pubblici. > > > > "*Una manna per le casse del Comune? Macché*. Entreranno solo 225mila > euro. > > A guadagnarci un milione di euro, invece, sarà la società che si è > > aggiudicata il bando triennale per la realizzazione delle mappe. " > > > > Il milione di euro proverrà dalla vendita delle mappe che saranno pagate > da > > cittadini, turisti etc > > Il comune, per royalties, incasserà 225000 euro. > > A me sembra che vengano invece dati 1 milione di euro all'azienda per > quello > che dici, con un ritorno di forse 225k ammesso e non concesso che qualcuno > acquisti tali mappe. Devo ancora vedere un bando pubblico per importi > del genere che si basa su vendite possibili/probabili/future > o aziende che si assumano in toto il rischio di impresa per tali importi. > Oltre al fatto che onestamente una brochure di questo tipo nel 2013 è > veramente anacronistica. > > Se avessero usato un decimo di quella cifra per pagare un piccolo > gruppo di mappatori per un periodo limitato con lo scopo di > arricchire OSM di informazioni per il turista di ogni genere, > avrebbero fatto un investimento. > > Così sono solo 1 milione di euro buttati nella spazzatura - la fine > che fanno tipicamente quelle mappe cartacee. > > > -- > Francesco P. Lovergine >
_______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013