On Thu, Feb 06, 2014 at 07:27:54AM +0100, tommaso wrote: > > On 02/05/2014 02:15 PM, Francesco P. Lovergine wrote: > >Così sono solo 1 milione di euro buttati nella spazzatura - la fine > >che fanno tipicamente quelle mappe cartacee. > > Una frase molto offensiva per tutti quelli che per vivere producono > cartografia stampata e per tutti quelli che la usano. Inoltre una > frase miope perché divide la cartografia stampata da quella > digitale, quando invece sempre di cartografia si tratta: le tecniche > e la passione alla base sono le stesse. O forse pensate che le mappe > stampate si fanno con matite e pennarelli? > Infine: dove sta scritto che ognuno deve andare in giro con uno > smartphone? e se uno l'ha dimenticato? o non lo vuole comprare? o > non ha i soldi per comprarlo? o non lo sa usare? ci possono essere > mille motivi. E sono già stati citati anche molti motivi per cui > spesso è più comoda una mappa stampata che una su un display. >
Leggi offese che non esistono. Mi riferisco al fatto che il 90% di quelle mappe sono mordi e fuggi, ovvero vengono usate in loco e buttate nella spazzatura a fine soggiorno. Nella maggior parte dei casi quelle mappe non sono neanche in grado di arrivare alla fine del soggiorno perché vengono distrutte dall'uso. Prima di sparare a zero su bersagli improbabili, magari contestualizzare eh? -- Francesco P. Lovergine _______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013