Il giorno Thu, 20 Mar 2014 12:26:11 +0100 Stefano Iacovella <stefano.iacove...@gmail.com> ha scritto:
e Il giorno Thu, 20 Mar 2014 12:30:01 +0100 Stefano Salvador <stefano.salva...@gmail.com> ha scritto: ciao Stefano (due in un colpo solo :-) @stefano.i > .... > Un defintion layer non ha alcuna nozione di mappa..... mi sembra di aver capito che invece *.lyr contiene anche i dati o riferimenti ai dati, sbaglio? @stefano.s > > ..... > Da quello che ho capito il "layer definition" è in sostanza un > "pezzo" di progetto che può essere caricato assieme ad altri "pezzi", > mentre i file di progetto possono essere caricati solo uno alla > volta. è una bella comodità perché permette di avere dei layer di uso > comune belli pronti con la vestizione. una sorta di template? cosa ti impedisce di crearti un file di progetto con i tuoi files di "uso comune belli pronti con la vestizione", di arricchirli via via con quello che ti serve e poi salvarli con altro nome? non vorrei passare per bastian contrario, però mi spiace solo non riuscire a capire cotanta novità :-( grazie, ciao, giuliano _______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013