2015-03-12 10:33 GMT+01:00 Sieradz <anto...@amicocad.it>:
> In effetti è un bel dilemma: investire risorse per offrire ai propri
> connazionali un Qgis nella propria lingua, o usare quelle stesse risorse per
> debuggare in tempo reale un'unica versione in inglese?
>
> La prima opzione permette di diffondere un prodotto immaturo verso un
> pubblico più vasto, mentre la seconda produce un software più stabile ma per
> pochi eletti.
>
> Da tecnico, personalmente opterei per la seconda...
>

Anch'io concordo, se ho dei finanziamenti da utilizzare li dedico allo
sviluppo, ma obbligo a chi sviluppa di inserire anche della
documentazione (in inglese)


-- 
ciao
Luca

http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014

Rispondere a