Sieradz wrote
> Signori, mentre Paolo si stupisce e Stefano non si spiega il motivo, il
> sottoscritto prova a cercare le cause del fenomeno, anche se scomode: se
> qualcuno ne ha altre, siamo qui ad ascoltarle...

esatto, non mi spiego il motivo per il quale non ci si sente in qualche modo
responsabilizzati nell'utilizzare uno strumento ormai professionale, grazie
al quale piccoli studi, medi studi e pa in tutto il mondo basano la propria
gestione (quand'anche anche la produzione di dati e allestimenti) di dati
geografici.

è evidente che una delle conseguenze di un progetto open è proprio quella
della "maggioranza silenziosa" che sta alla finestra e aspetta senza
particolare ansia sviluppi e correzioni di bachi; tutto questo ci sta ed è
ampiamente previsto e tenuto in conto, è giusto non aspettarsi alcunchè da
alcuno perchè le regole del gioco sono chiare.

pur tuttavia, a me personalmente piace questo gioco e dunque partecipo...

s. 

s.



--
View this message in context: 
http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Traduzione-QGIS-tp7592333p7592355.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian 
mailing list mailing list archive at Nabble.com.
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015

Rispondere a