Il giorno 27 aprile 2015 13:18, Luigi Pirelli <lui...@gmail.com> ha scritto:
> invece di sparare moralismi, magari il problema sta totalmente > altrove, o per lo meno ne e' una concausa, sospetto piuttosto > importante. > > non e' che di sta raccolta fondi non ne sapesse nulla la pletora di > utenti di qgis? > > quanti hit ha avuto la pagina qgis.it, vedo che in sta pagina > completamente testuale, la traduzione e' qualcosa che e' in fondo e > non in "prima". > > Sospetto che almeno la volta scorsa, avendo messo come prima notizia > su gfoss.it raccolse un po piu' fondi (otre allo spamming che venne > fatto su vari bezzi). Stavolta non e' comparso nella home di gfoss.it > e non ho visto spam nemmeno dagli interessati. > > sarebbe interessante l'opinione di chi e' piu' avezzo alla comunicazione > web > > a presto, Luigi Pirelli Ginetto mi ha anticipato su alcui temi, sono anch'io convinto che probabilmente non c'è stata grande diffusione dell'iniziativa. Semplicemente, visto che Paolo ha attizzato il fuoco, facciamo nel nostro piccolo quello che non abbiamo fatto prima, visto che c'è tempo (personalmente ho appena fatto una donazione è pubblicherò un tweet ai miei 4 follower...). Comunico però che personalmente ho avuto problemi a fare la donazione da mobile. Grazie a questo thread ho riprovato oggi, ho avuto sempre lo stesso problema ed ho fatto la donazione dal PC. Poco male? Mah, considerando che ogni mese faccio 3/5 piccole donazioni e che di solito uso sempre Paypal mobile, per me si è tradotto in non aver fatto alcuna donazione all'inizio della campagna e se non era per Paolo non l'avrei fatta neanche oggi. Un piccolo ostacolo che forse ha coinvolto più potenziali donatori: abituato ad immettere l'importo, fare un click ed immettere la password, la mancata attivazione dell'app di Paypal nello smartphone (Android) e la forzata apertura del sito solo desktop di Paypal (neanche la versione mobile) e ricevere un messaggio di "Attivare javascipt" rischia di far perdere donazioni come nel mio caso. Per il resto, pompiamo la campagna "Speak italian Qgis" rifacendo periodicamente un post sui nostri canali ufficiali (siamo anche su linkedin?) e stimolando la raccolta di fondi. Una adesso, un'altra dopo 3 settimane (con la scusa di dare qualche notizia) ed in prossimità della scadenza accorciamo gli intervalli ad una settimana, poi tre giorni ed infine il count down 3-2-1. Ciao a tutti, Alessandro
_______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 750 iscritti al 18.3.2015