Il giorno 19 giugno 2015 12:11, Amedeo Fadini <ame...@gmail.com> ha scritto:

> 2015-06-19 11:01 GMT+02:00 giulianc51 <giulian...@gmail.com>:
> [...]
> > chiedo scusa se intervengo, peraltro senza titoli non essendo un
> > programmatore e senza aver mai partecipato a bandi pubblici per
> > fornitura software, ma il problema ha connotazioni più generali ed è
> > uno dei problemi principali (imho) del nostro paese;
>
> Caro Giuliano, hai perfettamente titolo per intervenire, anche se
> ahimé si vede che non hai avuto (brutte) esperienze di appalti
> pubblici.
>
>
> >
> > ma soprattutto mi è difficile passare sotto silenzio l'idea che si sta
> > affacciando nel thread: "massimo ribasso" = male, idea che non
> > condivido perchè il problema è più complesso;
> No, il punto è
>
> (R+D)*IC= M
>
> dove
> R= Massimo Ribasso
> D= Incapacità di gestire la fornitura
> IC= Incompetenza nel valutare la qualità di quanto  consegnato
>
> Il risultato è MALE perché significa soldi sprecati, pagati spesso a
> chi non fa crescere la comunità  sfrutta i suoi collaboratori, in
> cambio di software di scarsa qualità e poco utilizzabile.
>
> Ovviamente ci sono PA in cui c'è gente competente, ma talvolta non è
> in grado di gestire in proprio la fornitura perché deve passare per un
> ufficio appalti che scrive un bando coi piedi...
>
> Luigi se il bando di cui parli è pubblico puoi linkare qualcosa?
>
>

Qui:

http://www.arpa.piemonte.it/lavora-con-noi/gare-e-appalti/indagine-di-mercato-per-lo-sviluppo-di-software-open-source

Ciao

-- 
Alessandro Pasotti
w3:   www.itopen.it
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015

Rispondere a