hmmmm... qui non entro nel merito della procedura di assegnazione. So di certo che i tencici in questione sono super preparati e competenti, percio' la cosa (presumo) e' ricaduta quasi completamente sull'aspetto economico.
Ma sono nel dominio delle ipotesi... percio' a conti fatti valgono ben poco ciao, Luigi Pirelli ************************************************************************************************** * LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/luigipirelli * Elance: https://www.elance.com/s/edit/luigipirelli/ * GitHub: https://github.com/luipir * Stackexchange: http://gis.stackexchange.com/users/19667/luigi-pirelli * Mastering QGIS: https://www.packtpub.com/application-development/mastering-qgis ************************************************************************************************** 2015-06-19 12:19 GMT+02:00 Jacopo Tonetti <jacopotone...@gmail.com>: > My two cents, i funzionari della PA, per quanto ne abbia incontrati di molto > preparati nella propria area di competenza, per il 99,9% non sono > assolutamente in grado di fare un'analisi dei requisiti e non sanno nulla di > sviluppo software. > Qui sta tutto il male del sistema, secondo me. > ja > > Il giorno 19 giugno 2015 12:11, Amedeo Fadini <ame...@gmail.com> ha scritto: >> >> 2015-06-19 11:01 GMT+02:00 giulianc51 <giulian...@gmail.com>: >> [...] >> > chiedo scusa se intervengo, peraltro senza titoli non essendo un >> > programmatore e senza aver mai partecipato a bandi pubblici per >> > fornitura software, ma il problema ha connotazioni più generali ed è >> > uno dei problemi principali (imho) del nostro paese; >> >> Caro Giuliano, hai perfettamente titolo per intervenire, anche se >> ahimé si vede che non hai avuto (brutte) esperienze di appalti >> pubblici. >> >> >> > >> > ma soprattutto mi è difficile passare sotto silenzio l'idea che si sta >> > affacciando nel thread: "massimo ribasso" = male, idea che non >> > condivido perchè il problema è più complesso; >> No, il punto è >> >> (R+D)*IC= M >> >> dove >> R= Massimo Ribasso >> D= Incapacità di gestire la fornitura >> IC= Incompetenza nel valutare la qualità di quanto consegnato >> >> Il risultato è MALE perché significa soldi sprecati, pagati spesso a >> chi non fa crescere la comunità sfrutta i suoi collaboratori, in >> cambio di software di scarsa qualità e poco utilizzabile. >> >> Ovviamente ci sono PA in cui c'è gente competente, ma talvolta non è >> in grado di gestire in proprio la fornitura perché deve passare per un >> ufficio appalti che scrive un bando coi piedi... >> >> Luigi se il bando di cui parli è pubblico puoi linkare qualcosa? >> >> amefad >> _______________________________________________ >> Gfoss@lists.gfoss.it >> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. >> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni >> dell'Associazione GFOSS.it. >> 750 iscritti al 18.3.2015 > > > > > -- > FaunaViva > V.le Sarca 78 - 20125 Milano > Tel: 02 36 59 15 61 > Fax: 02 36 59 17 21 > Mobile: 331 61 75 136 > Email: j.tone...@faunaviva.it > postacertific...@pec.studiofaunaviva.it > > www.faunaviva.it > www.studiofaunaviva.it > > > > > _______________________________________________ > Gfoss@lists.gfoss.it > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni > dell'Associazione GFOSS.it. > 750 iscritti al 18.3.2015 _______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 750 iscritti al 18.3.2015