Scusate se la mia osservazione possa sembrare banale ! Ma non era più semplice, sia in termini di chiarezza per gli utenti finali (anche i meno esperti) sia in termini di risparmio di risorse, lasciare una sola linea di sviluppo di QGIS senza distinzione tra DEV e LTR ? Anche a costo di avere nuove release con intervalli di tempo più lunghi; non è che non si ha un' aggiornamento ogni 3 mesi si muore !!
D'altra parte è quello che si fa per prodotti come GRASS, che distingue chiaramente le release stabili dalle "beta" e le RC. Beh, sicuramente il gruppo di sviluppo di QGIS avrà avuto i suoi giusti motivi, non lo metto in dubbio. Ma a me piaceva "più semplice" . Ciao ! Nino -- View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Sviluppo-e-manutenzione-del-software-libero-tp7593373p7593386.html Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com. _______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 750 iscritti al 18.3.2015