Salve Salvo :) Ma la cosa che mi chiedo è perché non venga finalmente fatta una > catalogazione di questi sistemi d¹asse sono numero finito non infinito, > comprendo che prima era difficile ma al giorno si può fare facilmente e > perché non venga inserito nei cxf l¹origine aiuterebbe tantissimo anche > nella possibile transizione in un sistema unico piu moderno >
se puo' interessare (ovviamente interesserà ai topografi :) ho scritto un programma python che si chiama "CassiniSolver" :) che dato il codice catastale del comune produce tutti i file PRJ di referenziazione di tutti i fogli del comune, nel caso in cui siano in coordinate originali Cassini Soldner. Dai test da me effettuati, i risultati sono stupefacenti. :) Se qualcuno vuole partecipare ai miei test, mi faccia sapere (possibilmente in privato, per non tediare la lista ). Mi occorrono fogli in coordinate Cassini Soldner, di qualunque posto d'Italia, in formato SHP. Volendo, mi basta anche il nome del foglio, e posso condividere l'equivalente PRJ. Per evitare di perdere tempo reciproco, le coordinate CassiniSoldner si riconoscono dai valori di X, inferiori a 1 milione. Ne parleremo sempre a Lecco. A presto Roberto
_______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 750 iscritti al 18.3.2015