/ Maurizio Trevisani wrote > http://radio.garden
/ Altra notizia OT pre-natalizia: Openoffice sta per scomparire di morte naturale (fonte Chip 11/2016). Sarebbero rimasti soltanto 6 programmatori alla manutenzione del software, cosa che, in epoca di gratuite soluzioni 'on the cloud' come Office 365 o Google Docs, non farebbe piu' attrarre gli sponsor. Mi chiedo che succederebbe a Qgis, se un giorno una Esri pubblicasse una sorta di "Arcgis online", nel formato authoring (e non semplice visore come adesso). Che sia la fine dell'ideale "pro publico bono"..? -- View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/http-radio-garden-tp7596535p7596536.html Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com. _______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 807 iscritti al 31/03/2016