Ciao a tutti - a) se avete parenti che lavorano a un SERT o strutture del genere, chiedete se la diffusione di euforie chimicamente indotte è strettamente correlata a lavorare in realtà *corporate*.
...poi entriamo anche nel merito...ma se no il passo verso il FUD è brevissimo ;) b) a me meraviglia che nessuno abbia risposto alla segnalazione di Maurizio Trevisani ;) ...sapendo anche che diversi gfossers veri non hanno la televisione... l'altro giorno ero con chiavetta internet in zone rurali e non mi veniva bene, ma ora ho provato a sintonizzarmi e sicuramente è un servizio interessante per i "radiofili"..diciamo la prossima generazione dopo i portali di radio streaming ecc ecc. dall'altra parte, come un buon libro cartaceo, che puoi usare anche come zeppa di un tavolo, a me la radio FM gusta tutt'ora (senza ignorare il beneficio dell'universo delle frequenze via web quando sono alla ricerca di sound esotici) un saluto! Andrea http://www.pibinko.org Il giorno 24 dicembre 2016 10:39, Paolo Cavallini <cavall...@faunalia.it> ha scritto: > Ciao Francesco, > è sempre un piacere leggerti. > > > Sull'online, è tutto da vedere. Io, anche per motivi generazionali, ci > credo > > poco. La prima volta che faranno intrusione (o meglio, che si verrà a > sapere :-)) > > sui documenti on-line delle aziende a molti passerà la fantasia. Ci sono > > compagnie che hanno requirement strettissimi sulla riservatezza delle > > informazioni e non le vanno certo a dare in giro al primo cloud che gli > > passa sotto il naso, pure (o soprattutto?) se targato Google, Microsoft o > > ESRI. Altro che Office 365 :-D > > sarei d'accordissimo con te; mi meraviglia però che compagnie anche > grandi, e che dovrebbero essere consapevoli dei problemi, si buttino > allegramente. o c'è qualcosa che mi sfugge, o siamo in mano spesso a CEO > irresponsabili, che decidono sull'onda della hype del momento, o > dell'euforia chimicamente indotta. ho qualche prova della seconda > ipotesi (dei CEO irresponsabili, non della chimica). > > saluti. > -- > Paolo Cavallini - www.faunalia.eu > QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html > https://www.google.com/trends/explore?date=all&geo=IT&q=qgis,arcgis > _______________________________________________ >
_______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 807 iscritti al 31/03/2016