Porkaround mi ha svoltato la giornata ;-)
Ciao
GB

Il giorno lun 30 mar 2020 alle ore 10:03 Daniele Siddi <
daniele.si...@gmail.com> ha scritto:

> "Il legacy è il codice che produce soldi" cit.
>
> Il lun 30 mar 2020, 09:49 Fabrizio Gianneschi <fabri...@gianneschi.it> ha
> scritto:
>
>> ... e da allora la porcata è ancora in produzione!
>>
>> :))
>>
>> Stefano Sanna ha scritto:
>> > Il 29/03/20 18:36, Marco Marongiu ha scritto:
>> >> On 29/03/20 17:58, Davide Carboni wrote:
>> >>> Porkaround? E' bellissimo!
>> >>
>> >> Chiamasi "porkaround" un workaround particolarmente raffazzonato. Un
>> >> "dirty hack" insomma.
>> >>
>> >> ...e per essere onesti, mi sa che il neologismo fu un'invenzione di
>> >> Gerda!
>> >
>> > Il quale la sentì da una sua brillante collega di Albano Laziale
>> > (realmente brillante, non è ironico) con la quale discuteva di una
>> > soluzione critica ma urgentissima.
>> >
>> > Lo scambio fu più o meno così:
>> > Io: "Dobbiamo trovare un workaround al volo"
>> > Lei: "Facciamo XYZ?"
>> > Io: "Ma così è una porcata!"
>> > Lei: "Massì, famo 'sto porkaraound!".
>> >
>> > E da allora...
>> >
>> > Ciao,
>> > -s
>> >
>> _______________________________________________
>> Gulchelp mailing list
>> Gulchelp@gulch.crs4.it
>> http://www.gulch.crs4.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gulchelp
>>
> _______________________________________________
> Gulchelp mailing list
> Gulchelp@gulch.crs4.it
> http://www.gulch.crs4.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gulchelp
>
_______________________________________________
Gulchelp mailing list
Gulchelp@gulch.crs4.it
http://www.gulch.crs4.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gulchelp

Rispondere a