ciao a tutti ho delle domande per chi come me è ai blocchi di partenza (premetto che sono un neofita di linux e dei software musicali su linux, in passato sono stato un utilizzatore di fruity loops a tempo perso):
1) che requisiti hardware deve avere una macchina per essere una audio workstation decente con linux? Quali sono i parametri hardware da controllare per capirlo? 2) sto usando la versione live di dyne:bolic. Esistono guide, tutorial, ecc... per orientarsi meglio a installare una versione di linux per la musica? E' una vera giungla di siti, ma non riesco a capire se bastano le distribuzioni dedicate o bisogna mettere comunque mano al kernel e altri componenti... Mi è molto difficile orientarmi senza qualcuno in carne ed ossa che possa darmi almeno qualche input... Non ho l'esigenza di avere una macchina in real-time, anche se non escludo di averne bisogno in futuro... ciao e grazie _______________________________________________ linuxaudio-it mailing list linuxaudio-it@gnufunk.org http://gnufunk.org/cgi-bin/mailman/listinfo/linuxaudio-it