Ho dei problemi con il relatime, jack mi parte da utente regolarmente ma subito anche senza lanciare Ardour ho già i soliti problemi che si hanno con un kernel senza la patch di Ingo M., quindi crack e balle varie durante la registrazione. Stesso problema rilevato anche da root.
Il sistema è bello graficamente (cosa che ho riprodotto tranquillamente con la Studio64), ma per me una grande delusione, meno male che l'ho provata su una partizione di prova. Ora come sistema di tutti i giorni uso una Mepis 6.5 e come sitema per registrazione la Studio64, appena esce la versione stabile 2.0 la usero a 64bit. Il 23/05/07, Daniele Torelli <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
> Io l'ho provato UbuntuStudio, carino da vedere ma in prestazioni con jack > (almeno a me) una ciofeca, niente di paragonabile a Studio64 a 32bit. In > UbuntuStudio jack non mi permette di registrare in realtime, urca, questo non e` bene. Ma...in che senso? Non riesci a lanciare il server jack con -R? Da utente normale o da root? Premetto che rimango debianaro pero` sono curioso di sapere che accade su ubuntustudio, in prospettiva per molta gente potrebbe diventare la prima scelta essendo legata ad ubuntu. ciao -- Daniele Torelli ---------------------------------------------- Free Electronic Music - www.danieletorelli.net www.yue.it - freelectronicmusic.splinder.com _______________________________________________ linuxaudio-it mailing list linuxaudio-it@gnufunk.org http://gnufunk.org/cgi-bin/mailman/listinfo/linuxaudio-it
-- Miguel Ramirez
_______________________________________________ linuxaudio-it mailing list linuxaudio-it@gnufunk.org http://gnufunk.org/cgi-bin/mailman/listinfo/linuxaudio-it