Cataldo Cigliola ha scritto:


Ho visto fior di dirigenti fare un bel "seleziona tutto --> elimina" dalla cartella spam, semplicemente perchè è impensabile che con il volume di spam che abbiamo oggi ( > 90% ) qualcuno si metta a guardare i messaggi taggati per vedere se ce n'è qualcuno buono.

E' verisissimo, tutti o quasi buttano via ciò che è taggato come spam, ma se non ricordo male c'è un provvedimento del Garante Privacy che obbliga a consegnare la posta aziendale al proprietrio dell'email il quale può benissimo decidere se buttarla via in automatico, se metterla in un folder e buttarla via dopo leggersi tutto lo spam.

Di certo c'è che di soluzioni tecnologiche ne possiamo trovare tantissime ma bisogna tener presente la normativa corrente e la soluzione tecnologica non deve andare contro la normativa.


Per quanto riguarda il problema dei log su cui è iniziato questo thread.... credo che il problema sia gestibile a seconda delle dimensioni dell'azienda, mi spiego meglio:

- Dischi più grandi se l'azienda è piccola
- Se invece hai un log server per tutti i tuoi server... allora meglio usare una tratta di rete che non sia quella di erogazione del servizio, come si fa per i backup e comunque dischi grandi e veloci

NetExpress
________________________________________________________
http://www.sikurezza.org - Italian Security Mailing List

Rispondere a