Maurizio hai riassunto correttamente i resoconti, ma sento il dovere di
ribadire che plone.it è e dovrà sempre più essere il nostro punto di
incontro, la mailing-list è solo uno strumento di supporto!

Vito

Il giorno 04 novembre 2009 10.51, Maurizio Delmonte <
maurizio.delmo...@abstract.it> ha scritto:

> Ciao a Tutti!
>
> Per chi non era presente a Budapest, riporto "brevemente" alcune delle cose
> successe durante
> la Plone Conference, e le indicazioni che mi pare di aver compreso.
>
> Invito tutti i presenti (come pure i non presenti!) ad esprimere il proprio
> punto di vista
> usando la mailing list, o (anche meglio!!!) un proprio blog.
>
> Per chi non mi conosce già: sono un appassionato plonista della prima ora
> (per capirci, ho curato
> la prima traduzione italiana di Plone con Marco Andreini nel 2003), ho
> lavorato come
> consulente Plone a tempo pieno per Redomino per quasi quattro anni, come
> ora sto lavorando
> per Abstract dal Luglio scorso.
>
> Per chi si chiede a che titolo sono coinvolto in questa operazione di
> "refresh" della
> comunità Plone italiana, sto operando a titolo personale, per quanto
> possibile, spinto
> dalla passione che ho per Zope e Plone da lunghi anni, e dal gusto che
> provo
> e ho sempre provato nel condividere le mie esperienze con chi ha la mia
> stessa passione.
>
> A Budapest ho cercato di capire se ci fosse in altri la stessa mia voglia
> di tornare a
> fare comunità Plone in Italia, e sono felice di aver dialogato durante la
> giornata di
> Open Space con un discreto gruppo di interessati, alcuni dei quali
> conosciuti proprio a Budapest.
>
> Invito di nuovo (!!!) tutti i presenti a parlare della loro esperienza in
> tal senso e a scrivere
> dovunque vogliano le proprie impressioni e considerazioni a riguardo.
>
> Punto di partenza della discussione è stato il riconoscere che possiamo
> fare di più
> rispetto alla situazione attuale.
>
> Secondo elemento condiviso è stato il desiderio di mettere al centro della
> comunità i singoli
> utenti Plone, a tutti i livelli.
> Chiaramente le aziende che si occupano di Plone non possono (e non devono)
> essere escluse dalla comunità Plone italiana, ma sono vivamente invitate a
> partecipare
> quanto più possibile tramite i loro collaboratori.
> Cercheremo di capire insieme dove porre eventuali limiti e paletti
> nell'interesse generale,
> ma non preoccupiamoci di definire regole a priori e senza ragione evidente!
>
> Buona parte dei presenti hanno manifestato la volontà di cercare di mettere
> a fattor comune
> le proprie esperienze Plone, in tutti i modi che nel tempo ci verranno in
> mente.
> Chiunque è benvenuto a partecipare, nella misura in cui sia ben
> intenzionato a parlare di
> Plone e a favorire la sua adozione.
>
> Non ci sono particolari regole da seguire, se non il buon senso:
>
> E' vietato *abusare* della comunità, è vietato impedire agli altri di
> parteciparvi liberamente.
>
> (aggiungerei io, di mia iniziativa: chi non partecipa attivamente è pregato
> di
> NON gettare discredito gratuito addosso a chi cerca di fare al posto suo!)
>
> Come prime iniziative tangibili, insieme ad Alessandro Ceglie e a Giorgio
> Borelli,
> abbiamo attivato la mappa collaborativa dei plonisti italiani (
> http://plone.it/partecipa),
> che rende semplice a chiunque il trovare nei suoi paraggi persone con cui
> dialogare.
> Siete tutti pregati di aggiungervi, cercando di seguire il vostro buon
> senso
> (come indicazione, cercate di usare come pin l'omino, indicate il vostro
> nome e cognome,
> aggiungete la vostra mail personale, e se l'avete quella di lavoro: non
> dovrebbe servire altro
> per farvi trovare dagli altri plonisti!!).
>
> Oltre a questo, per invitare chiunque a dire la sua, in modo libero e
> usando i propri mezzi preferiti,
> abbiamo creato l'aggregatore Planet Plone Italia (iscrivetevi all'RSS:
>
> http://www.google.com/reader/public/atom/user%2F08089528773839569300%2Fbundle%2Fplone.it)<http://www.google.com/reader/public/atom/user%2F08089528773839569300%2Fbundle%2Fplone.it%29>
> .
>
> Il modello da seguire è semplice: il Planet Plone internazionale già
> esistente (http://planet.plone.org).
>
> Per tutto il resto, prima di attivarci per ulteriori iniziative, suggerirei
> di valutare
> insieme la situazione per come si sarà sviluppata fra qualche tempo
> (diciamo 3 mesi).
>
> NOTA: per chi si sta chiedendo quale dovrebbe essere il ruolo della
> comunità Plone italiana
> rispetto a quella internazionale, ciascuno di noi ha le proprie idee. Al
> piu' presto cercherò
> di scrivere nel mio blog ciò che penso, tutti siete invitati a fare
> altrettanto!
>
> Parliamone!
>
> Maurizio
>
> --
> Maurizio Delmonte - [maurizio.delmo...@abstract.it<bruno.r...@abstract.it>
> ]
> Abstract Open Solutions [http://www.abstract.it]
> Tel./Fax +39 081-0608213
>
> ** Per favore non mandatemi allegati in Word o PowerPoint! |
> http://www.gnu.org/philosophy/no-word-attachments.it.html **
>
>
> -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
> Ai sensi del d.lgs. 196 del 30 giugno 2003, recante disposizioni per la
> tutela delle persone e di altri soggetti rispetto
> al trattamento dei dati personali, si precisa che questa email è inviata
> unicamente ai destinatari sopra esposti, con
> espressa diffida di leggerla, copiarla, diffonderla ed usarla senza
> autorizzazione. Se avete ricevuto questa email per
> errore, vi preghiamo di distruggerla immediatamente e contattarci tramite
> uno dei recapiti sopra indicati.
>
> --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
>
>
> _______________________________________________
> Plone-IT mailing list
> Plone-IT@lists.plone.org
> http://lists.plone.org/mailman/listinfo/plone-it
> http://www.nabble.com/Plone---Italy-f21728.html
>



-- 
"Design is the method of putting form and content together. Design, just as
art, has multiple definitions; there is no single definition. Design can be
art. Design can be aesthetics. Design is so simple, that's why it is so
complicated." by Paul Rand
_______________________________________________
Plone-IT mailing list
Plone-IT@lists.plone.org
http://lists.plone.org/mailman/listinfo/plone-it
http://www.nabble.com/Plone---Italy-f21728.html

Rispondere a