2011/12/11 Carlos Catucci <[email protected]> Quello sto dicendo, mi sono spiegato male. Non abbiamo un framework NON > web. La cosa in se e' grave. Visto che il web per sua natura, > indipendentemente da linguaggio e OS ospite, si basa sulla compatibilita' > dei vari browser, e quindi la forza di python della portabilita' as is del > codice (fatti salvi i casi particolari come pywin) si perde. Certo > rimangono tanti altri pregi, ma sarebbe bello avere uno strumento come > Django per sviluppare in client/server. >
A me sembra invece che di framework non-web ne abbiamo tantissimi. Semmai la questione e' che non puoi fare GUI senza un framework. Ok... formalmente puoi farti dare un area dello schermo e disegnarci a botte di poligoni. Cioe' bisogna definire cosa sia un framework web per te. Mi spiego... cosa sia un framework piu' o meno lo sappiamo tutti, incartapecorirsi sulla definizione e' inutile. Quindi il punto e' cosa ha un framework web che tu senti che manca sul desktop? -- . ..: -enrico-
_______________________________________________ Python mailing list [email protected] http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
