Intanto kali non è proprio il massimo come piattaforma per programmare a mio parere io (quando lo usavo) mi ero fatto una doppia partizione con ubuntu. Comunque vim con python è sempre un terno al lotto. Alla fine gira e rigira il buon idle è la soluzione migliore. Mi pare che su kali sia preinstallato anche da ambiente grafico sia in versione due che in versione tre.
Luigi Fontana www.picchiolegno.it Il 31/lug/2014 16:40 "Daniele Olivieri" <danieledaniele1...@gmail.com> ha scritto: > ciao a tutti, volevo sapere perchè il vim preinstallato in kali linux non > mi gestisce i file in formato .py di conseguenza non mi rileva nemmeno i > colori sul testo e cose varie... soluzioni? > nano mi rileva i colori ma non mi piace come editor > > _______________________________________________ > Python mailing list > Python@lists.python.it > http://lists.python.it/mailman/listinfo/python > >
_______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python