> ciao a tutti, volevo sapere perchè il vim preinstallato in kali linux non > mi gestisce i file in formato .py di conseguenza non mi rileva nemmeno i > colori sul testo e cose varie... soluzioni? >
Kali credevo fosse solo una Dea quindi non so aiutarti su quella piattaforma, mentre per Vim con un minimo di "spataccamento" (per dirlo alla romagnola) nel file di configurazione, almeno per aspetti basilari non dovresti avere grossi limiti. Se poi vuoi estendere un po' le funzionalità devi sbatterti un po' di più, come già suggerito. Puoi iniziare con cose semplici nell' /etc/vim/vimrc o nell'equivalente nella tua home, almeno mettici: syntax on autocmd FileType python setlocal et ts=4 sw=4 sts=4 sta tw=80 autocmd FileType python plugin indent on Ma stiamo grattando la superficie di quello che puoi fare col tuo fido Vim, cerca un po' in rete e troverai un mucchio di riferimenti, pure troppi. Per il resto la vera domanda che devi farti è che tipo sei? 1. Se sei un duro e puro? Gentoo + Emacs 2. Se sei un tradizionalista? Debian + Vim 3. Non avrai altro RPM al di fuori di me? Fedora (CentOS) + Eclipse 4. La vita è troppo breve per aprire un terminale? Ubuntu + PyCharm Si scherza ovviamente, buon divertimento. Cya
_______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python