> Il giorno 27 ott 2015, alle ore 13:07, enrico franchi > <[email protected]> ha scritto: > > > 2015-10-27 9:39 GMT+00:00 Andrea D'Amore <[email protected]>: > Poi si ritrova ad usare un framework web per scrivere un demone, avrà > anhe un sacco di funzioni che gil tornano utili ma si tira anche > dentro un sacco di codice che non gli serve e non userà mai. > > +1 > > E lo stesso si applica a Genropy e altri framework. Ora su G. non posso > esprimermi cosi' in dettaglio... su Django un pochetto di piu'. > Ed e' dolore. >
Genropy può funzionare tranquillamente anche come applicazione da usare come script. Cioè ti da solo una sorta di ORM che a mio avviso è più vicino al puro SQL rispetto ad un ORM classico e ti mette a disposizione parecchia pappa fatta tra cui tutta la parte delle stampe e creazione dei PDF. Inoltre se poi, per qualunque ragione, devi metterci una GUI allora basta far partire il server e generare le risorse di view e form necessarie.. Però concordo con voi: se non c'è bisogno di una GUI è inutile usare oggetti più complessi. G _______________________________________________ Python mailing list [email protected] http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
