On 11/05/2015 02:03 PM, enrico franchi wrote:
Come dire... obietto. Anche perche' "migliore" e' un termine relativo.
La mia era una mezza provocazione, anche se dipende (piu` sotto spiego) ;)

Non ho trovato grosse features mancanti in PG, d'altra parte.
Grosse feature mancanti a PostgreSQL sono ad esempio il mancato supporto al clustering (cosa che con PostgreSQL-XL stanno risolvendo che, se non ho capito male, finira` dentro a 9.5), parallel query (che risolvi pero` con pgpool-II), partizionamento e sharding nativi. In teoria sono tutte cose che hai anche con componenti esterni (come ho riportato), ma significa comunque che devi aggiungere pezzi di infrastruttura non indifferenti. Oracle invece da questo punto di vista fa tutto internamente (se paghi). Poi ovviamente ci sono cose che PostgreSQL fa meglio (e.g. PostGIS vs Oracle Spatial), ma Oracle rimane comunque un punto di riferimento

Si, con Oracle hai il supporto del vendor (piuttosto caro) e hai molti dba certificati.
Il supporto a PostgreSQL lo hai per mezzo di 2ndQuadrant (i piu` famosi)

Non sono a conoscenza di come Oracle se la cavi a risolvere i problemi che su PG risolverei le cose che farei con jsonb.
Oracle 12c implementa il supporto a JSON sia come data type, sia come funzioni per la gestione e manipolazione (non so dirti di piu` pero`)

Enrico
_______________________________________________
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Rispondere a