Ciao Oscar, 2017-03-20 15:01 GMT+01:00 Oscar Campolmi <oscar.campo...@hotmail.it>:
> Buongiorno a tutti, > > è qualche mese che leggo le vostre discussioni con interesse e prima di > tutto volevo ringraziare chi risponde sempre con competenza e puntualità. > Mitici! > > Venendo al mio problema, in passato ho sviluppato qualche piccola > applicazione (in python3 ovviamente, è bellissimo!!) ad uso personale; ora > mi è stato chiesto di realizzarne una per un cliente e per la prima volta > devo decidere che framework per la GUI usare. > > Ho letto un po' di tutto da https://wiki.python.org/moin/GuiProgramming > che ho trovato, ma sono decisamente confuso...quindi chiedo consiglio a voi > che sicuramente avete maggiore esperienza! > > L'applicazione (Windows) in se è molto semplice, l'utente dovrà solo > inserire dei valori in form/tabelle, passare da un tab all'altro ed > esportare i risultati in un csv. Mi sembrerebbe di capire che tkinter possa > essere la soluzione migliore, ma ho letto che anche pyside/wxpython sono > decisamente più versatili (anche se mi sorgono perplessità per il fatto che > le ultime release sono vecchie di anni). Mentre pyQT rappresenta il top ma > necessita dell'acquisto di una licenza se non si rilascia il codice con > licenza GPL....e poi non ho capito se bisogna acquistarne anche un'altra > per le QT!! > A dire il vero wxPython e` attiva, l'ultima release si chiama Phoenix: https://github.com/wxWidgets/Phoenix L'ultimo commit e` di cinque giorni fa... :-) Tra l'altro e` uscito da poco questo libro: https://leanpub.com/wxpythoncookbook/ Riguardo alle QT, non so :-) Se l'applicazione e` semplice, potresti evitare complessita` e vai di tkinter, il tuo codice sara` sicuramente portabile, ammesso che tu lo voglia portabile. > > Se gentilmente qualche anima pia ha qualche consiglio su come affrontare > questa decisione, magari qualche esperienza personale, lo apprezzerei > molto. Anche qualche discussione passata da leggere, in rete ho trovato > solo cose molto datate.... > C'e` pure kivy che potresti prendere in considerazione: https://kivy.org/ Oppure remi se vuoi qualcosa in ambito web: https://github.com/dddomodossola/remi > Grazie in anticipo, > Sani Strap
_______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python