grazie dell'indicazione, martina.
effettivamente questo delle maiuscole è davvero una bruttira.
mi impegno a scrivere un bignamino, anche se le regole d'oro sono due:
1) traduci rispettando l'originale (virgole, a capo, maiuscole...)
2) se non sai, lascia in bianco

s.

Il giorno mar 19 feb 2019 alle ore 12:54 Martina Savarese <
martina.savar...@gmail.com> ha scritto:

> Ottimo, devo dire che stimola anche gli altri (o almeno me) a darsi da
> fare. Spero la prossima settimana di riuscire a dare qualche contributo.
> A tal proposito, visto che non riuscirò ad essere a Padova, se nel caso
> affronterete argomento traduzioni, vi andrebbe di stendere delle linee
> guida più approfondite su alcuni punti dove emergono i dubbi più frequenti?
> Al momento quello che mi viene in mente è come affrontare la cosa delle
> parole in Inglese con tutte le iniziali maiuscole, non un gran problema mi
> rendo conto, solo un po' fastidioso vedere i menù disomogenei. Non aggiorno
> la versione master da parecchio e nell'ultima che ho istallato il problema
> è minimo, ma visto che si aggiungono nuove cose continuamente sarebbe buono
> avere delle "regole di stile" basiche su cui regolarsi.
>
> Martina
>
> Il giorno mar 19 feb 2019 alle ore 12:28 skampus <skam...@gmail.com> ha
> scritto:
>
>> e sono soddisfazioni...
>> non ci sono più stringhe da revisionare e ne mancano "solo" 1532.
>> con questo non dico che tutto è tradotto correttamente, però almeno si
>> intravede la luce.
>>
>> s.
>>
>> <http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/file/t215690/Clipboard02.png>
>>
>>
>>
>> --
>> Sent from:
>> http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
>> _______________________________________________
>> QGIS-it-user mailing list
>> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
>> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>>
>
_______________________________________________
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user

Rispondere a