Giacomo Fontanelli-2 wrote
> Grazie Amedeo e Roberto
> 
> si, probabilmente conviene autogestirsi.
> 
> Quello che era emerso dal Summer School era la volontà di far crescere e
> dare visibilità al gruppo di utenti italiani di QGIS e anche di finanziare
> alcune migliorìe ( mi viene in mente l'inserimento del tasto "copia
> formula" nel calcolatore di campi).
> 
> Per quanto riguarda il primo task, raccogliere abbastanza soldi da pagare
> una sponsorhip (perlomeno una silver direi) potrebbe essere un buon inizio
> per QGIS ITALIA.
> 
> Per quanto riguarda il crowdfunding con PayPal è permessa la raccolta
> fondi
> sia tramite donazione (tu dai il soldi perchè ti interessa la causa della
> raccolta e basta), sia tramite ricompensa (in questo caso la ricompensa
> potrebbe essere del merchandising o altre cose, non so).
> 
> A sto punto alla lista dei passaggi proposti da Amedeo aggiungerei anche
> 
> - decidere se finaziare
> 
> Pensiamoci.
> 
> Ciao Ciao

Ciao a tutti,
qui [0] la mia QEP sembra ci siamo almeno 9 sostenitori

[0] https://github.com/qgis/QGIS-Enhancement-Proposals/issues/135

saluti



-----
https://pigrecoinfinito.wordpress.com/
--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
_______________________________________________
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user

Rispondere a