Re: spiegazione sui paccheti nvidia-glx e nvidia-kernel-2.6.18-5-k7 - Nvidia 7300LE

2007-09-26 Per discussione Homer S.
 Girando per internet pensavo alla Nvidia GeForge 7300LE, ma prima di
 tornare
 a buttare via dei soldi chiedevo prima conferma a voi.
 Questa scheda funziona su Etch?

Di sicuro le schede Nvidia funzionano sotto Debian usando i drivers
forniti da Nvidia. Io ho avuto una FX5200DT, ora ho una 7600GS ed
entrambe non hanno avuto alcun problema finora, almeno non da correlare
ai drivers (eccezion fatta per il conflitto col kernel sulla
paravirtualizzazione, risolto dal 2.6.22 od anche prima con qualche
workaround).

Secondo la documentazione Nvidia:

http://us.download.nvidia.com/XFree86/Linux-x86/100.14.19/README/appendix-a.html

l'ultima release (100.14.19) supporta la tua GPU, ma non saprei dire
altrettanto del pacchetto fornito dal repository Debian.

Far funzionare o meno la tua scheda potrebbe quindi essere anche un
problema etico, a seconda che tu tolleri o meno un tainted kernel.

Bye,

Homer S.


  ___ 
L'email della prossima generazione? Puoi averla con la nuova Yahoo! Mail: 
http://it.docs.yahoo.com/nowyoucan.html


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: caricamento e riconoscimento scheda di rete

2007-09-26 Per discussione Fabio La Farcioli

roberto nicolini ha scritto:

Ri-ciao a tutti.


  

Buongiorno a tutti


Il chipset della scheda del PC nuovo è NVIDIA nForce 4 SLI MCP built-in
Gigabit MAC con Attansic PHY esterno. Scheda madre Asus M2N4-SLI
  
Su Google ho trovato questo link 
http://www.linux-tested.com/results/asus_m2n-sli_deluxe.html , nel quale 
c'è scritto che la scheda di rete viene riconosciuta.
Anche qui ho trovato dei riscontri positivi, c'è un tizio che dice che 
su Debian Etch non ha avuto nessun problema.


Se dici che la eth0 la vedi, vuol dire che viene riconosciutaio 
provere ad aassegnare alla scheda di rete un indirizzo ip e provare a 
vedere se funziona...poi provare a vedere se funziona con il modem...




--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: spiegazione sui paccheti nvidia-glx e nvidia-kernel-2.6.18-5-k7 - Nvidia 7300LE

2007-09-26 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno mer, 26/09/2007 alle 04.11 +0200, roberto nicolini ha scritto:
 
 Ho guardato i pacchetti nvidia-glx, che da apt-cache show dichiara di NON
 supportare i chipset Geforce, e il pacchetto nvidia-kernel-2.6.18-5-k7, che
 invece dovrebbe supportare le GeForce, per cui mi trovo a idee un po'
 confuse. La scheda è supportata o no? 

Si. I driver non supportano le vecchissime GeForce 1 e 2. TI basta
installare il modulo del kernel ed il pacchetto nvidia-glx.

Ciao,
federico

-- 
Federico Di Gregorio http://people.initd.org/fog
Debian GNU/Linux Developer[EMAIL PROTECTED]
INIT.D Developer   [EMAIL PROTECTED]
 There's no greys, only white that's got grubby. I'm surprised you
  don't know that. And sin, young man, is when you treat people as
  things. Including yourself.   -- Granny Weatherwax


signature.asc
Description: Questa è una parte del messaggio	firmata digitalmente


vserver e iptables?

2007-09-26 Per discussione Gabriele

Ciao a tutti,

mi sto addentrando nel mondo della virtualizzazione, e sto considerando 
xen/vmware da un lato e vserver dall'altro.


In teoria sarei più per vserver perché non ho l'esigenza di far girare 
windows, anzi, solo debian. Piuttosto, ho in mente questo:



host1:
- squid
- dansguardian
- firewall attraverso iptables
- dhcp server
- bind9


host2:
- postfix
- courier-imap


host3:
- apache e web serving in genere


host4:
- test, tentativi e pasticci vari


Ora... ho letto tanta documentazione finora, ma alcune cose non mi sono 
chiare (ho letto tutto e il contrario di tutto):


1) posso lavorare con iptables a livello di vserver? da una parte leggo 
che il networking è gestito solo a livello di parent host, da altre 
parti leggo di kernel patchati, oppure di lavorare con iptables a patto 
di nattare i servizi in comune con gli altri vserver per evitare 
conflitti, ecc. ecc.


2) ci sono applicazioni che storcono il naso sotto vserver?

Ho le idee ancora confuse...

Grazie!
Gabriele


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: spiegazione sui paccheti nvidia-glx e nvidia-kernel-2.6.18-5-k7 - Nvidia 7300LE

2007-09-26 Per discussione roberto nicolini
Federico Di Gregorio wrote:

 Il giorno mer, 26/09/2007 alle 04.11 +0200, roberto nicolini ha scritto:
 
 Ho guardato i pacchetti nvidia-glx, che da apt-cache show dichiara di
 NON supportare i chipset Geforce, e il pacchetto
 nvidia-kernel-2.6.18-5-k7, che invece dovrebbe supportare le GeForce, per
 cui mi trovo a idee un po' confuse. La scheda è supportata o no?
 
 Si. I driver non supportano le vecchissime GeForce 1 e 2. TI basta
 installare il modulo del kernel ed il pacchetto nvidia-glx.

Grazie mille! 

Funziona anche se è una scheda di una altro produttore (MSI) con chipset
Nvidia 7300LE os solo se la 7300LE originale Nvidia (che qui da me non si
trova da nessuna parte...)?

Roberto


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: [OT] Cavo pigtail con connettore RP-SMA

2007-09-26 Per discussione automatic_jack
On Tue, 25 Sep 2007 18:48:35 +0200
Lucio Crusca [EMAIL PROTECTED] wrote:

 [EMAIL PROTECTED] wrote:
 
  Consigli? Magari un onesto e-shop ;)
 www.data-alliance.net
 
 Per 9 dollari hai un pigtail spedizione da UK inclusa. Pagamento
 carta di credito o paypal.
 

Grazie 10+...che col cambio euro/dollaro, se PayPal non mi fa scherzi
dovrebbe venire davvero poco ;)


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: caricamento e riconoscimento scheda di rete

2007-09-26 Per discussione roberto nicolini
Fabio La Farcioli wrote:

 roberto nicolini ha scritto:
 Ri-ciao a tutti.


   
 Buongiorno a tutti
 
 Il chipset della scheda del PC nuovo è NVIDIA nForce 4 SLI MCP built-in
 Gigabit MAC con Attansic PHY esterno. Scheda madre Asus M2N4-SLI
   
 Su Google ho trovato questo link
 http://www.linux-tested.com/results/asus_m2n-sli_deluxe.html , nel quale
 c'è scritto che la scheda di rete viene riconosciuta.
 Anche qui ho trovato dei riscontri positivi, c'è un tizio che dice che
 su Debian Etch non ha avuto nessun problema.
Ti ringrazio per la ricerca, ma la mia è un modello diverso, la m2n4-sli e
non p5n-e sli.


 Se dici che la eth0 la vedi, vuol dire che viene riconosciutaio
 provere ad aassegnare alla scheda di rete un indirizzo ip e provare a
 vedere se funziona...poi provare a vedere se funziona con il modem...
In reltà la vede, ma non al boot.
Cioè l'unico modo che ho di creare l'interfaccia eth0 è quello di creare la
connessione DSL con pppoeconf.

Farò altri tentativi, al massimo installo la scheda di rete del pc vecchio
sul nuovo e taglio la testa al toro.

Grazie,
Roberto


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: spiegazione sui paccheti nvidia-glx e nvidia-kernel-2.6.18-5-k7 - Nvidia 7300LE

2007-09-26 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno mer, 26/09/2007 alle 10.50 +0200, roberto nicolini ha scritto:
 Funziona anche se è una scheda di una altro produttore (MSI) con chipset
 Nvidia 7300LE os solo se la 7300LE originale Nvidia (che qui da me non si
 trova da nessuna parte...)? 

Funziona con qualsiasi scheda con chipset nvidia.

-- 
Federico Di Gregorio http://people.initd.org/fog
Debian GNU/Linux Developer[EMAIL PROTECTED]
INIT.D Developer   [EMAIL PROTECTED]
 Lei: ma mi stai guardando l'ascella?
 Lui: no, ti stavo guardando una tetta.
  -- Differenze fra il pensiero femminile e maschile


signature.asc
Description: Questa è una parte del messaggio	firmata digitalmente


Re: spiegazione sui paccheti nvidia-glx e nvidia-kernel-2.6.18-5-k7 - Nvidia 7300LE

2007-09-26 Per discussione Riccardo `borda` Bordacchini
roberto nicolini wrote:
 Funziona anche se è una scheda di una altro produttore (MSI) con chipset
 Nvidia 7300LE os solo se la 7300LE originale Nvidia (che qui da me non si
 trova da nessuna parte...)?
 
 Roberto

nvidia non produce schede video.
i driver sono generici e vanno bene ovunque.



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


nuovo xorg e non vanno le lucine della tastiera

2007-09-26 Per discussione Luca Costantino
buon giorno lista
mi sono accorto che da quando la settimana scorsa è uscito il nuovo
xorg non mi funzionano più le lucine di cap lock/num lock/scroll lock
sulla tastiera... durante il boot funzionano, sulle tty1/6 funzionano,
in KDE/Gnome NO! Ho ricompilato fresco fresco il kernel 2.6.22.8, ma
il problema persiste, e d'altronde fino a settimana scorsa tutto
funzionava egregiamente...

premesso che non è un grosso problema, avete qualche consiglio?
grazie
luca

-- 
Usate BCC!
La paura ha creato gli dei (Lucrezio, De rerum natura)
Jesus loves you, but be careful... He's HIV positive
Proudly Debian Powered



Re: caricamento e riconoscimento scheda di rete

2007-09-26 Per discussione roberto nicolini
Fabio La Farcioli wrote:

 roberto nicolini ha scritto:
 Ri-ciao a tutti.


   
 Buongiorno a tutti
 

 
 Se dici che la eth0 la vedi, vuol dire che viene riconosciutaio
 provere ad aassegnare alla scheda di rete un indirizzo ip e provare a
 vedere se funziona...poi provare a vedere se funziona con il modem...

Ho rifatto alcune prove.
Non crea eth0 al boot, ma dando ifconfig eth0 up la crea, per cui direi che
la scheda è riconosciuta e che resta solo da capire perchè non la avvii al
boot.

Rimane il problema che non si connette a internet. Da sempre

Remote message: 1014 ps0FF003 0838872691 test user.
pap authentication failed
Connection terminated

La stessa connesione dsl con le stesse impostazioni sul PC vecchio
funziona...

intanto grazie di nuovo.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: nuovo xorg e non vanno le lucine della tastiera

2007-09-26 Per discussione Gandelli Alessandro

Luca Costantino wrote:

buon giorno lista
mi sono accorto che da quando la settimana scorsa è uscito il nuovo
xorg non mi funzionano più le lucine di cap lock/num lock/scroll lock
sulla tastiera... durante il boot funzionano, sulle tty1/6 funzionano,
in KDE/Gnome NO! Ho ricompilato fresco fresco il kernel 2.6.22.8, ma
il problema persiste, e d'altronde fino a settimana scorsa tutto
funzionava egregiamente...

premesso che non è un grosso problema, avete qualche consiglio?
grazie
luca

  

Ciao,
ho il tuo stesso problema, penso sia un bug noto, ne ho visto parlare 
sia qui:

http://bugs.debian.org/cgi-bin/bugreport.cgi?bug=442887
sia sulla lista di xorg.

ciao.





Chiacchiera con i tuoi amici in tempo reale! 
http://it.yahoo.com/mail_it/foot/*http://it.messenger.yahoo.com 



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: nuovo xorg e non vanno le lucine della tastiera

2007-09-26 Per discussione Luca Costantino
Il 26/09/07, Gandelli Alessandro[EMAIL PROTECTED] ha scritto:
 Ciao,
 ho il tuo stesso problema, penso sia un bug noto, ne ho visto parlare
 sia qui:
 http://bugs.debian.org/cgi-bin/bugreport.cgi?bug=442887
 sia sulla lista di xorg.

ottimo, almeno non è un solo un mio problema :P
grazie mille per i link
ciao
luca

-- 
Usate BCC!
La paura ha creato gli dei (Lucrezio, De rerum natura)
Jesus loves you, but be careful... He's HIV positive
Proudly Debian Powered



problema connessione DSL eth0 [era Re: caricamento e riconoscimento scheda di rete]

2007-09-26 Per discussione roberto nicolini
Ricapitolando il problema: sul PC vecchio con Etch la rete funziona
regolarmente e mi posso connettere a interenet con modem dsl ethernet
(scheda di rete realtek con modulo ne2k_pci)

Sul PC nuovo, stessa Etch, scheda di rete integrata chipset NVIDIA nForce 4
SLI MCP:
1) devo avviare la rete manualmente con ifconfig eth0 up
2) devo dare manualmente un indirizzo alla scheda di rete con ifconfig eth0
197.1.1.1
3) devo caricare con modprobe i moduli pppoe, pppox, ppp_generic

e comunque non si connette, con errore
Remote message: 1014 ps0FF003 0838872691 test user.
pap authentication failed
Connection terminated

Grazie mille a chi mi può aiutare.

Roberto


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: spiegazione sui paccheti nvidia-glx e nvidia-kernel-2.6.18-5-k7 - Nvidia 7300LE

2007-09-26 Per discussione paolo
Il giorno Wed, 26 Sep 2007 04:11:05 +0200
roberto nicolini [EMAIL PROTECTED] ha scritto:

 Ciao a tutti.
 
 Dopo aver preso un PC con una scheda video non supportata, sto
 valutando un rimpiazzo.
 
 Girando per internet pensavo alla Nvidia GeForge 7300LE, ma prima di
 tornare a buttare via dei soldi chiedevo prima conferma a voi.
 
 Questa scheda funziona su Etch?
 
 Ho guardato i pacchetti nvidia-glx, che da apt-cache show dichiara
 di NON supportare i chipset Geforce, e il pacchetto
 nvidia-kernel-2.6.18-5-k7, che invece dovrebbe supportare le GeForce,
 per cui mi trovo a idee un po' confuse. La scheda è supportata o no?
 
 E, se dovessi acquistarla, per l'installazione der driver mi
 basterebbe dare
 
 apt-get install nvidia-kernel-2.6.18-5-k7
 
 e modificare Xorg.conf come indicato in
 
 http://http.download.nvidia.com/XFree86/Linux-x86/1.0-8774/README/index.html
 
 o ho capito male?
 
 Grazie,
 Roberto
 
 

guarda io ho un portatile con una GeForce Go 7300 e:

[EMAIL PROTECTED]:~$ glxinfo 
name of display: :0.0
display: :0  screen: 0
direct rendering: Yes

[EMAIL PROTECTED]:~$ glxgears 
6297 frames in 5.0 seconds = 1259.383 FPS
7295 frames in 5.0 seconds = 1458.951 FPS

---
Paolo Comaschi

email: [EMAIL PROTECTED]
msn: [EMAIL PROTECTED]
jabber: [EMAIL PROTECTED]
SIP: [EMAIL PROTECTED]


signature.asc
Description: PGP signature


Re: spiegazione sui paccheti nvidia-glx e nvidia-kernel-2.6.18-5-k7 - Nvidia 7300LE

2007-09-26 Per discussione giuseppe gran
Anche io penso sarebbe una scelta migliore usare l'installer nvidia
invece dei pacchetti deb già pronti, per vari motivi: (1) perché
l'installer è sempre aggiornato, (2) supporta tutte le schede grafiche
nvidia senza eccezioni e (3) ha un ottimo tool di gestione di X. Poi
vedi te, insomma! ;)

-- 
http://www.netprog.it
Linux user number 433087
Linux registered machine number 351448
http://counter.li.org/



Comando stat

2007-09-26 Per discussione Oberdan Albertoni

Salve,
chi mi sa' dire la differenza tra la data di Modify e quella di Change 
lanciando il comando stat su un file, ad esempio


stat bluemarine_logo.gif

 File: `bluemarine_logo.gif'
 Size: 5186Blocks: 16 IO Block: 4096   regular file
Device: 806h/2054d  Inode: 2747474 Links: 1
Access: (0644/-rw-r--r--)  Uid: (65534/  nobody)   Gid: (   99/ UNKNOWN)
Access: 2007-09-26 17:46:25.0 +0200
Modify: 2005-04-22 15:23:00.0 +0200
Change: 2005-05-11 14:16:48.0 +0200


Ciao da Obe.


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: spiegazione sui paccheti nvidia-glx e nvidia-kernel-2.6.18-5-k7 - Nvidia 7300LE

2007-09-26 Per discussione Jack Malmostoso
On Wed, 26 Sep 2007 15:20:09 +0200, giuseppe gran wrote:

 Anche io penso sarebbe una scelta migliore usare l'installer nvidia
 invece dei pacchetti deb già pronti, per vari motivi: (1) perché
 l'installer è sempre aggiornato, (2) supporta tutte le schede grafiche
 nvidia senza eccezioni e (3) ha un ottimo tool di gestione di X.

Peccato che sia concepito per essere usato sotto RedHat/Suse. Spaccando 
di conseguenza l'X fornito da Debian.

$ sudo apt-get install build-essential module-assistant nvidia-kernel-
source
$ sudo m-a a-i nvidia
$ sudo joe/nano/pico/vi/emacs/ed /etc/X11/xorg.conf

modifica il driver da nv a nvidia

$ sudo apt-get install nvidia-glx

ctrl+alt+backspace

Fatto.

-- 
Best Regards, Jack
Linux User #264449
Powered by Debian GNU/Linux on AMD64


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Comando stat

2007-09-26 Per discussione Oberdan Albertoni

NN_il_Confusionario ha scritto:

On Wed, Sep 26, 2007 at 05:53:40PM +0200, Oberdan Albertoni wrote:
  
chi mi sa' dire la differenza tra la data di Modify e quella di Change 



man stat rimanda a info coreutils nel quale si trova

File: coreutils.info,  Node: touch invocation,  Prev: chown invocation,  Up: 
Changing file attribute
  


Grazie mille, le ho anche lette ma preso dalla fretta non ho trovato 
quello che cercavo.

Ciao da Obe.


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: spiegazione sui paccheti nvidia-glx e nvidia-kernel-2.6.18-5-k7 - Nvidia 7300LE

2007-09-26 Per discussione giuseppe gran
Il 26 Sep 2007 16:50:57 GMT, Jack
Malmostoso[EMAIL PROTECTED] ha scritto:
 On Wed, 26 Sep 2007 15:20:09 +0200, giuseppe gran wrote:

  Anche io penso sarebbe una scelta migliore usare l'installer nvidia
  invece dei pacchetti deb già pronti, per vari motivi: (1) perché
  l'installer è sempre aggiornato, (2) supporta tutte le schede grafiche
  nvidia senza eccezioni e (3) ha un ottimo tool di gestione di X.

 Peccato che sia concepito per essere usato sotto RedHat/Suse. Spaccando
 di conseguenza l'X fornito da Debian.

Io l'ho usato su Ubuntu, SuSE e Slackware senza ALCUN problema...
sinceramente non pensavo esistesse un problema simile su Debian...



-- 
http://www.netprog.it
Linux user number 433087
Linux registered machine number 351448
http://counter.li.org/



riprodurre un'installazione: dpkg --get-selections?

2007-09-26 Per discussione roberto nicolini
Ciao a tutti.
Penso di aver trovato la soluzione al mio problema in rete, ma chiedo
conferma prima di fare danni. 

Se io avessi un PC con un'installazione completa e funzionante di Etch, e
volessi replicarla pari pari su un PC con un'installazione più o meno
minima, mi basterebbe dare sul PC d'origine

#dpkg --get-selections  lista

copiare lista sul secondo PC e lì dare 

# dpkg --get-selections  lista

giusto?

Per pacchetti compresi in lista ma già presenti sul PC di destinazione
cosa succederebbe?

Grazie mille per ogni consiglio!

Roberto


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: riprodurre un'installazione: dpkg --get-selections?

2007-09-26 Per discussione Luca Costantino
Il 26/09/07, roberto nicolini[EMAIL PROTECTED] ha scritto:
 Per pacchetti compresi in lista ma già presenti sul PC di destinazione
 cosa succederebbe?

non ne ho idea, ma penso che verrebbero aggiornati (se possibile) o
mantenuti alla versione già presente...

ciao
luca

-- 
Usate BCC!
La paura ha creato gli dei (Lucrezio, De rerum natura)
Jesus loves you, but be careful... He's HIV positive
Proudly Debian Powered



Audio pessimo registrando con Intel ICH5...

2007-09-26 Per discussione Andrea Giuliano

Salve,

ho uno strano problema con la scheda audio integrata nella mia
motherboard (una ASrock P4i65G). La scheda è rilevata da lspci -v come
segue:

00:1f.5 Multimedia audio controller: Intel Corporation 82801EB/ER
(ICH5/ICH5R) AC'97 Audio Controller (rev 02)

La scheda suona perfettamente, ma quando si tratta di registrare i
risultati sono pessimi. Il suono sembra tremendamente distorto, e c'è
una specie di fischio acuto fisso, che non sembra neanche dipendere dal
volume di registrazione.

Ho anche provato ad azzerare tutti i controlli audio durante una
registrazione, ma quando vado a riprodurre non ottengo un banale
silenzio, bensì quel fischio costante, accompagnato da qualche sorta di
rumore bianco più contenuto, ma comunque estremamente fastidioso.

Qualcuno ha avuto un problema del genere? Sono giorni che cerco su
internet, ma non ho trovato niente che somigli a questo. Sarà
semplicemente guasta la scheda? Sarebbe una bella fregatura, perché la
motherboard è garantita per XP, ovviamente, e non ci penso neanche a
installarlo solo per dimostrare che la scheda in effetti non funziona.

Grazie comunque per qualsiasi indicazione.

--
Andrea


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: riprodurre un'installazione: dpkg --get-selections?

2007-09-26 Per discussione gianca

roberto nicolini ha scritto:


Se io avessi un PC con un'installazione completa e funzionante di Etch, e
volessi replicarla pari pari su un PC con un'installazione più o meno
minima, mi basterebbe dare sul PC d'origine

#dpkg --get-selections  lista

copiare lista sul secondo PC e lì dare 


# dpkg --get-selections  lista

giusto?

No: dpkg --set-selections  lista


Per pacchetti compresi in lista ma già presenti sul PC di destinazione
cosa succederebbe?

Direi come aptitude install pacchettogiainstallato

Ciao,
gc :-)



Re: riprodurre un'installazione: dpkg --get-selections?

2007-09-26 Per discussione roberto nicolini
gianca wrote:

 roberto nicolini ha scritto:
 
 Se io avessi un PC con un'installazione completa e funzionante di Etch, e
 volessi replicarla pari pari su un PC con un'installazione più o meno
 minima, mi basterebbe dare sul PC d'origine
 
 #dpkg --get-selections  lista
 
 copiare lista sul secondo PC e lì dare
 
 # dpkg --get-selections  lista
 
 giusto?
 No: dpkg --set-selections  lista

Urka, grazie!


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Dare una mano nella traduzione del sito di Debian

2007-09-26 Per discussione Giuseppe Sacco
Il giorno mer, 26/09/2007 alle 20.21 +0200, Giovanni Mascellani ha
scritto:
 Ho provato a mandare già da qualche giorno questa email agli indirizzi
 dei coordinatori della traduzione del sito di Debian in Italiano, ma
 non ho ricevuto risposta. Anche qui vedo poca attività, ma spero in più
 fortuna!
[...]

Ciao Giovanni,
questa è la lista giusta per la traduzione del sito. Negli archivi puoi
trovare varie email mandata a chi si affacciava per la prima volta al
mondo della traduzione in Debian. In particolare ti consiglierei di
lèggere: http://www.debian.org/devel/website/translating.it.html
http://www.debian.org/devel/website/translation_hints.it.html
http://people.debian.org/~eppesuig/dtp/docs/traduzioni/index.html

Infine, sulla coordinazione delle traduzioni del sito, trovi qualcosa a
partire da http://people.debian.org/~eppesuig/

Dopo che hai letto qualcosa di più, fatti nuovamente vivo in lista,
magari indicando a quali parti del sito potresti essere interessato
maggiormente.

A presto,
Giuseppe



unbelievable

2007-09-26 Per discussione Darla
Debian-l10n-italian
best x x x for free
today4free dot cn


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]