Re: [it-users] Rendere indipendenti tutte le intestazioni di pagina

2023-11-21 Per discussione Daniele Zambelli
Il giorno mer 15 nov 2023 alle ore 15:13 Francesca Chiarelli
 ha scritto:
> [...]
> Però se hai 400 pagine deventa improbo!! Avresti 400 stili di pagina da
> gestire!!!
> [...]

Forse non servono 400 stili di pagina ma uno per ogni revisione.

Per modificare lo stile di pagina devi inserire un'interruzione di
pagina usando il menu:

Inserisci - Altre interruzioni -Interruzione manuale

e scegliere il formato di pagina seguente.

Forse per un progetto così complesso come un manuale di 400 pagine,
strumenti come Word o Writer non sono i più adatti.

Io per un progetto complesso (manuale di matematica: vari libri
collegati assieme) uso la combinazione di Latex + git.

Ciao.

-- 

Daniele

www.matematicadolce.eu

Perché la scuola,
invece di essere un luogo dove ci si allena a imparare,
è un luogo dove si fa finta di sapere?

-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-users] funzioni definite dall'utente, che non funzionano

2021-09-02 Per discussione Daniele Zambelli
Il giorno mar 31 ago 2021 alle ore 17:56 Aldo Colamartino
 ha scritto:
> [...]
> VOL(5,10,20) → mi restituisce Err:509
>
> VOL(A1,B1,C1) → mi restituisce Err:501
>
>
> GUAD(5,10) → mi restituisce “Errore di runtime BASIC: l’argomento non é
> opzionale”

Purtroppo non posso esserti di grande aiuto, ma qui sembra che prenda
5,10 come un unico numero.
Forse basta lo spazio dopo la virgola o mettere un punto e virgola al
posto della virgola.

Ciao

-- 

Daniele

www.fugamatematica.blogspot.com

giusto!
nel verso
forse è perché non guardiamo le cose
Quando non ci capiamo,

-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-users] Baco apparente della funzione arrotonda

2021-04-27 Per discussione Daniele Zambelli
Il giorno lun 26 apr 2021 alle ore 23:31 ANDREA FERRARIS
 ha scritto:
>
> Grazie,
>
> Ho provato a metterlo qui, dovrebbe funzionare:
>
> https://wetransfer.com/downloads/f301644e14e20d1508026d6c324289f520210426212712/fa8ac2391d777239a41fa00eeff018ca20210426212746/9ed56f

All'apertura c'è il valore sbagliato, qualunque ricalcolo coinvolga la
cella corregge l'errore.

Una situazione simile era successa anche a me molti anni fa.

È chiaramente un bug, ma è difficile da riprodurre a partire da un
foglio vuoto e quindi vedo difficile la sua soluzione.

La cosa è grave.

Una buona notte a tutti.

-- 

Daniele

www.fugamatematica.blogspot.com

giusto!
nel verso
forse è perché non guardiamo le cose
Quando non ci capiamo,

-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-users] Baco apparente della funzione arrotonda

2021-04-26 Per discussione Daniele Zambelli
Il giorno lun 26 apr 2021 alle ore 15:57 Comune di Cossato - Andrea
Ferraris  ha scritto:
>
> Grazie a chi mi ha risposto e anche contattato personalmente
> segnalandomi l'assenza dell'allegato perche' probabilmente le regole
> della lista non li consentono.

Se lo metti su un sito di condivisione in modo da poter capire meglio
il problema...

Grazie, ciao.

-- 

Daniele

www.fugamatematica.blogspot.com

giusto!
nel verso
forse è perché non guardiamo le cose
Quando non ci capiamo,

-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-users] PROBLEMI CON INSERIMENTO DI DATA E ORA

2021-03-26 Per discussione Daniele Zambelli
Il giorno gio 25 mar 2021 alle ore 23:00 Gaetano GIORDANO
 ha scritto:
>
> Quale regola della Netiquette è stata violata, a tuo parere?

Ad esempio in questa mail per un contenuto di 2 righe, ne hai inviate
117 con una densità di informazione dell'1,7%.

Anche questa mia fa un po' schifo densità d'informazione 9 / 20= 45%.

Ciao

-- 

Daniele

www.fugamatematica.blogspot.com

giusto!
nel verso
forse è perché non guardiamo le cose
Quando non ci capiamo,

-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-users] quesito per formule ed equazioni in Chimica

2021-03-19 Per discussione Daniele Zambelli
Il giorno gio 18 mar 2021 alle ore 05:46 Luigi Cenerelli
 ha scritto:
>
> Buongiorno, sono nuovo della lista, avrei bisogno di sapere come fare per
> scrivere formule ed equazioni per Chimica con Math, importandole poi su
> Writer, in modo efficace e rapido.

Scrivile direttamente in writer: menu-inserisci-oggetto-formula, le
scrivi in formato testo e ottieni la formula.

Ciao.

-- 

Daniele

www.fugamatematica.blogspot.com

giusto!
nel verso
forse è perché non guardiamo le cose
Quando non ci capiamo,

-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-users] Formattazione Writer - testo in colonne

2021-03-15 Per discussione Daniele Zambelli
Il giorno lun 15 mar 2021 alle ore 15:20 Lucilla Less
ab-archivibiblioteche srl  ha scritto:
>
> Buon pomeriggio
> C’è un modo in Writer per creare una sezione con tre colonne e inserire del 
> testo solo nella colonna centrale, senza usare spaziature, tab eccetera?
> Devo creare la copertina di un documento inserendo un titolo nella colonna 
> centrale delimitata da due linee verticali e non ho trovato un modo più 
> efficace.
> Le alternative che ho trovato, non molto soddisfacenti,  sono:
> - creare una tabella con tre colonne in cui compilare solo la centrale, 
> mettendo dei bordi ad hoc
> - utilizzare lo stile “Titolo principale” e uno stile pagina con bordi ad hoc

Io lavorerei sui margini destro o sinistro della pagina (creando un
formato di pagina per il titolo) o di paragrafo, poi traccerei le due
linee verticali.

Ciao

-- 

Daniele

www.fugamatematica.blogspot.com

giusto!
nel verso
forse è perché non guardiamo le cose
Quando non ci capiamo,

-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-users] barre degli strumenti

2020-11-08 Per discussione Daniele Zambelli
Il giorno sab 7 nov 2020 alle ore 18:49 Ferrari Renato Maria
 ha scritto:
>
> Oggi mi sono trovato con un problema stupidissimo e apparentemente banale.
>
> Sto (ri)scrivendo un corposo manuale, a pezzettini (15-20 pagine
> ciascuno) e mi è utile
> visualizzare la barra degli strumenti navigazione in writer; cosa
> semplicissima da fare.
>
> Quando chiudo il documento, e lo riapro o ne apro uno qualsiasi, la
> barra di navigazione è scompara; per visualizzarla
> di nuovo devo andare su visualizza-->barre degli strumenti-->navigazione.
>
> Come faccio a farla aprire automaticamente quando apro un qualsiasi
> documento di writer?

Non so rispondere alla tua domanda, ma premendo il tasto 
visualizzi o nascondi il navigatore.

Ciao.

-- 

Daniele

www.fugamatematica.blogspot.com

giusto!
nel verso
forse è perché non guardiamo le cose
Quando non ci capiamo,

-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-users] domanda

2020-10-25 Per discussione Daniele Zambelli
Il giorno dom 25 ott 2020 alle ore 19:07 carlo butti
 ha scritto:
>
> Ciao
> Ho scaricato libreoffice e lo sto usando da poco in sostituzione di Excel.

bene.

> Qui non trovo la funzione che vado a descrivere:
>
> ho un valore di 100 nella cella A1.  La copio in A2. Con F2 confermo il 
> valore e la formula.
> In Excel con F9 rendo la cella A2 indipendente dalla variazione della cella 
> A1, operazione che non riesco a trovare qui.
> Sapete indicarmi dove trovare questa possibilità oppure conoscente un altro 
> sistema rapido e altrettanto veloce?

Non conosco Excel e non capisco la procedura che segui.

Per fare quello che chiedi, mi posiziono nella cella A1 premo  (copia)
mi posiziono nella cella A2 premo  (incolla).

La procedura mi sembra semplice, ma forse non è quello che chiedi...

Ciao.

-- 

Daniele

www.fugamatematica.blogspot.com

giusto!
nel verso
forse è perché non guardiamo le cose
Quando non ci capiamo,

-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-users] Installare libre office in Italiano

2020-05-07 Per discussione Daniele Zambelli
Il giorno mar 5 mag 2020 alle ore 19:58 dr.ssa Marcella Landi STUDIO
CoLa  ha scritto:
>
> Buongiorno,
> Le chiedo scusa se la disturbo ... non ci conosciamo.
>
> Sono arrivata qui per disperazione poichè non sono esperta e *non riesco a
> fare una semplicissima cosa: installare libre office in italiano su LINUX
> CENTOS.*

Il problema non riguarda LibreOffice, ma il sistema operativo.

Io non conosco Centos. Dovresti rivolgerti a chi ha installato Centos
sulla tua macchina e chiedergli come si fa per installare dell'altro
software. C'è senz'altro un modo semplicissimo per farlo, ma bisogna
conoscerlo.

Ciao.

-- 

Daniele

www.fugamatematica.blogspot.com

giusto!
nel verso
forse è perché non guardiamo le cose
Quando non ci capiamo,

-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-users] sparizioni immagini

2020-03-20 Per discussione Daniele Zambelli
Il giorno ven 20 mar 2020 alle ore 17:52 Pellegrino Finetto
 ha scritto:
>
> Buongiono. Oggi, dopo molto tempo, in Draw, mi sono sparite all'improvviso
> tutte le immagini e al loro posto è apparsa l'immagine sottostante. Come
> risolvere il problema?
> [image: immagine.png]

Così, a naso, direi che le immagini erano solo collegate e non
inserite nel documento e il documento stesso, o la cartella dove si
trovano le immagini è stata spostata.

Ciao

-- 

Daniele

www.fugamatematica.blogspot.com

giusto!
nel verso
forse è perché non guardiamo le cose
Quando non ci capiamo,

-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-users] Trova e sostituisci

2020-02-03 Per discussione Daniele Zambelli
Il giorno lun 3 feb 2020 alle ore 12:24 Lorenzo Curia
 ha scritto:
>
> Salve ho un problema con la funzione Trova e sostituisci:
> Ho una lista di parole a cui vorrei aggiungere le virgolette, all’inizio e 
> alla fine di ogni parola.
> Ho cliccato su Find & Replace e nel campo Find ho inserito $ - nel campo 
> Replace ho inserito “.
> In questo modo ho chiuso le parole con le virgolette.
> Se però inserisco su Find ^ e nel campo Replace “ (per avere le virgolette 
> all’inizio di ogni parola), non succede nulla.

Mi pare di capire che hai una parola per riga... se è così:
stringa di ricerca: $
stringa di sostituzione: "\n"

Ciao

-- 

Daniele

www.fugamatematica.blogspot.com

giusto!
nel verso
forse è perché non guardiamo le cose
Quando non ci capiamo,

-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-users] salvare le modifiche in Excel

2019-11-18 Per discussione Daniele Zambelli
Il giorno lun 18 nov 2019 alle ore 00:19 Valerio Valentini
 ha scritto:
>
> Salve. Ho un foglio Excel. Nella prima pagina posso cambiare i dati che poi 
> verranno riportati nelle pagine seguenti. Per cambiarli nelle pagine seguenti 
> se avessi Microsoft Office dovrei selezionare tutte le pagine cliccando i 
> tasti pag. 1, pag. 2 ecc. alla base tenendo premuto Ctrl e salvando poi tutto 
> in PDF ma ho LibreOffice e non riesco. Se salvo in .odf non mi apporta i 
> cambiamenti nelle pagine seguenti, se salvo cliccando su File/Esporta nel 
> formato PDF i fogli selezionati idem con patate.

Non sono riuscito a capire dove sta il problema.

Tu hai un documento di calc con diversi fogli, il primo di questi
contiene dei dati, i fogli seguenti contengono delle elaborazioni di
questi dati.

Se le cose stanno così, quando cambi i dati, vengono aggiornate anche
tutte le celle che dipendono dai dati cambiati. Non c'è bisogno di
selezionare niente né di salvare in pdf. Il documento di calc si
aggiorna ogni volta che viene modificato un dato.

Se ciò non avviene, prova a descrivere una situazione minima e spiega
cosa hai scritto nelle varie celle dei diversi fogli.

Ciao

-- 

Daniele

www.fugamatematica.blogspot.com

giusto!
nel verso
forse è perché non guardiamo le cose
Quando non ci capiamo,

-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-users] richiesta aiuto

2019-10-29 Per discussione Daniele Zambelli
Il giorno sab 19 ott 2019 alle ore 10:46 Adriano Salgaro
 ha scritto:
> [...]

Ho un po' di tempo e riprendo questo problema che mi sembra sia
rimasto in sospeso.

La maggiore difficoltà, quando non si riesce a risolvere un problema,
è quella di descrivere esattamente il problema.

> Vorrei ora passare al mio problema
>
> Mi viene chiesto di esporre per esteso i dati inerenti un calcolo

Non capisco cosa significa:
1. visualizzare i risultati intermedi?
2. visualizzare le formule usate?

Suppongo che valga il punto 1.

> Per chiarezza  devo calcolare la superficie di un quadrilatero
>
> i dati devono essere esposti nel seguente modo
>
> cella 1 [(10.37+10.49)/2]
>
> cella 2 [(14.81+14.43)/2]
>
> cella 3 il risultato
>
> io attualmente non faccio altro che riscrivere i dati delle celle
> [=(10.37+10.49)/2*(14.81+14.43)/2]

Cioè devi calcolare l'area di un rettangolo che ha per lati le medie
tra alcuni numeri?

Una possibile soluzione:

cellacontenuto
--
A1   na1
B1   na2
C1   nb1
D1   nb2
E1a
F1b
G1  Area
A2  10,37
B2  10,49
C2  14,81
D2  14,43
E2  =(A2+B2)/2
F2  =(C2+D2)/2
G2 =E2*F2

I dati vanno scritti una sola volta nelle colonne A-D, le formule
vengono scritte una sola volta e poi copiate verso il basso.

Ciao

-- 

Daniele

www.fugamatematica.blogspot.com

giusto!
nel verso
forse è perché non guardiamo le cose
Quando non ci capiamo,

-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-users] frecce delle barre laterali

2019-10-26 Per discussione Daniele Zambelli
Il giorno gio 24 ott 2019 alle ore 16:38 Ferrari Renato Maria
 ha scritto:
>
> Buongioro a tutti.
> Non compaiono più le frecce di scorrimento sulle barre laterale destra e
> inferiore; quelle che servivano
> per spostarsi in alto e in basso o a destra e sinistra in un foglio di
> calcolo o di testo, oltre a trascinare lo scorrimento col mouse.

In Debian la versione:
Versione: 6.3.2.2
Build ID: 1:6.3.2-1

Ha le solite frecce.

-- 

Daniele

www.fugamatematica.blogspot.com

giusto!
nel verso
forse è perché non guardiamo le cose
Quando non ci capiamo,

-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-users] Re: Tabelle pivot - Sottototali

2019-08-28 Per discussione Daniele Zambelli
Il giorno mer 28 ago 2019 alle ore 10:29 Carlo Magistrelli
 ha scritto:
>
> Scusate, mi rispondo da solo... (ma penso ugualmente che possa essere di
> aiuto a qualcuno).
> [...]

Grazie

-- 

Daniele

www.fugamatematica.blogspot.com

giusto!
nel verso
forse è perché non guardiamo le cose
Quando non ci capiamo,

-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-users] Writer: corretto allineamento righe in moduli

2019-07-15 Per discussione Daniele Zambelli
Il giorno dom 14 lug 2019 alle ore 13:35 valerio
 ha scritto:
>
>
>
> Il 14/07/19 12:28, Davide Meloni ha scritto:
> > Ben trovati!
> >
> > Sapete se ? possibile realizzare con Writer dei moduli, tipo quello che
> > riporto, con il lato destro correttamente allineato?
> > Anche se utilizzo il giustificato, infatti, ottengo delle righe che
> > sporgono pi? o meno delle altre.

Usa i tabulatori.

Ciao

-- 

Daniele

www.fugamatematica.blogspot.com

giusto!
nel verso
forse è perché non guardiamo le cose
Quando non ci capiamo,

-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-users] Calc - richiesta di aiuto per copia formattazione colonne e parametri di stampa

2019-05-08 Per discussione Daniele Zambelli
Il giorno mar 7 mag 2019 alle ore 22:47 Ceribelli Claudio
 ha scritto:
>
> Scusa ma non ho ben capito la domanda, Daniele.
>
In un file csv, excel, ...?

-- 

Daniele

www.fugamatematica.blogspot.com

giusto!
nel verso
forse è perché non guardiamo le cose
Quando non ci capiamo,

-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-users] Calc - richiesta di aiuto per copia formattazione colonne e parametri di stampa

2019-05-07 Per discussione Daniele Zambelli
Il giorno lun 6 mag 2019 alle ore 23:38 Ceribelli Claudio
 ha scritto:
>
> Daniele,
>
>
> il copia foglio funziona.
>
>
> Diventa macchinoso perchè il programma che mi fornisce i dati, me li
> fornisce in tre momenti differenti e questo genera la necessità di
> cancellare alcune colonne prima di inserire i dati del "momento2 " e
> "momento3"

Ma come te li fornisce i dati?

-- 

Daniele

www.fugamatematica.blogspot.com

giusto!
nel verso
forse è perché non guardiamo le cose
Quando non ci capiamo,

-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-users] Calc - richiesta di aiuto per copia formattazione colonne e parametri di stampa

2019-05-06 Per discussione Daniele Zambelli
Il giorno lun 6 mag 2019 alle ore 07:15 Ceribelli Claudio
 ha scritto:
>
> Buongiorno Daniele,
>
>
> grazie per la risposta.
>
>
> vorrei copiare la formattazione nel nuovo figlio giornaliero che vado a
> creare.

Io cliccherei con il destro sul nome del foglio da riprodurre
scegliendo la voce "Sposta o copia il foglio".

Lo copi e poi cancelli i dati che devi cambiare.

> Tieni presente che la copia, a fine anno, la farò su di un file nuovo.
>
>
> Per i quattro decimali, scusa ma non ti ho seguito.
>
> Il problema è presente dal primo giorno che ho creato il file.
>
> Ho provato a settare le colonne con vari stili di numero e altri
> parametri ma non ho mai azzeccato il settaggio giusto.

Non capisco: tu hai una cella che contiene un numero con molti
decimali e non riesci a ottenere il numero con zero decimali definendo
uno stile di cella?

Ciao.

-- 

Daniele

www.fugamatematica.blogspot.com

giusto!
nel verso
forse è perché non guardiamo le cose
Quando non ci capiamo,

-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-users] Calc - richiesta di aiuto per copia formattazione colonne e parametri di stampa

2019-05-05 Per discussione Daniele Zambelli
Il giorno sab 4 mag 2019 alle ore 14:37 Ceribelli Claudio
 ha scritto:
>
> Buongiorno a tutti,
>
> ho bisogno del vostro aiuto per alcune cosucce con Calc.
>
> ho un file di Calc con fogli giornalieri da 26 colonne e 87 riche con
> formattazione condizionale che riesco, grazie ai vostri consigli, a
> copiare perfettamente.
>
> L'aiuto che vi chiedo è su come fare a:
>
> - copiare la formattazione (larghezza delle varie colonne)
>
> - copiare i parametri di stampa

Dove li vuoi copiare?


> - far sparire i 4 decimali generati dal programma esterno da dove copio
> i dati da inserire

Se formatti le celle destinazione con 4 cifre decimali e ci copi
dentro i dati usando copia speciale senza il formato.

Ciao.

-- 

Daniele

www.fugamatematica.blogspot.com

giusto!
nel verso
forse è perché non guardiamo le cose
Quando non ci capiamo,

-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-users] dizionario italiano

2018-12-19 Per discussione Daniele Zambelli
Il giorno mer 19 dic 2018 alle ore 15:33 Marcolongo
 ha scritto:
> [...]
> Perché dizionari personalizzati? perché in caso di
> aggiornamento del dizionario italiano da parte LO si perdono i nuovi
> inserimenti nello standard, mentre quelli personalizzati si trascinano
> anche nelle nuove versioni senza essere toccati.

Chi è che gestisce il dizionario italiano?

Non si potrebbe completarlo ne aggiornarlo in modo che il lavoro di
aggiunta valga per tutti gli utenti?

Ciao

-- 

Daniele

www.fugamatematica.blogspot.com

giusto!
nel verso
forse è perché non guardiamo le cose
Quando non ci capiamo,

-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-users] ordinamento in Calc

2018-12-10 Per discussione Daniele Zambelli
Il giorno lun 10 dic 2018 alle ore 15:27 atemp...@alice.it
 ha scritto:
>
> Ho dei file Calc, con dati esportati da file .csv -come forse ricorderà,
> chi mi ha aiutato nella vicenda-. Tali file Calc sono, quindi, nati con
> le righe nell'ordine che deriva, dall'importazione: e che corrisponde
> alla sequenza cronologica, nella quale tali righe sono state compilate.
>
> A volte, accade che io passi ad un altro ordinamento: per esempio,
> alfabetico crescente nella colonna A. Ma non ho trovato il modo per,
> tramite il menu "Dati", tornare poi all'ordinamento originario.
>
> Di fatto, il problema lo risolvo conservando, in questo ordinamento
> originario, una copia del /file/; oppure evitando, dopo aver modificato
> tale ordinamento, di salvare il file così modificato. Ma c'è forse un
> modo, più sbrigativo?

La cosa più intelligente sarebbe che il .csv contenesse già di suo un
campo con l'ordine o data e ora di immissione se questa informazione è
importante.

Oppure quando crei il file lo metti in sola lettura e così non può
succedere che tu lo cambi accidentalmente.

Ciao.

-- 

Daniele

www.fugamatematica.blogspot.com

giusto!
nel verso
forse è perché non guardiamo le cose
Quando non ci capiamo,

-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-users] Installazione LO6 su Vista

2018-10-10 Per discussione Daniele Zambelli
Il giorno mer 10 ott 2018 alle ore 12:11 Comune di Cossato - Andrea
Ferraris  ha scritto:
> [...]
>
> Migliore relativamente a cosa ci vuoi/devi far funzionare. Su server
> certamente, lo uso da 26 anni (come sul mio PC personale), su Desktop la
> questione e` opinabile per cui a questo punto ringrazio delle utili
> risposte ricevute e verifico se posso fare la reinstallazione del caso
> con Linux o se in quell'aula didattica sono previsti utilizzi con
> applicazioni solo disponibili per Windows (nel qual caso al limite
> installo un Linux sullo stesso disco se c'e` spazio).

Penso che la questione sia opinabile per sistemo supportati, ma Vista
non è più supportato da un anno e mezzo neppure per gli aggiornamenti
di sicurezza.

Non credo possano esserci motivi validi per mantenere macchine con
questo SO in particolare in un luogo pubblico.

Ciao

-- 

Daniele

www.fugamatematica.blogspot.com

giusto!
nel verso
forse è perché non guardiamo le cose
Quando non ci capiamo,

-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-users] Assenza numerazione delle pagine

2018-07-30 Per discussione Daniele Zambelli
Il 29 luglio 2018 10:40, Gaetano GIORDANO
 ha scritto:
> [...]
> Su documenti cioè .odt , .doc,  .docx, di qualsiasi lunghezza (quindi di
> due come trecento pagine), il numero della pagina a cui sto lavorando
> (indicato in basso a sinistra) mi viene sempre riferito come "1" (es.: pag.
> 1 di 2 / pag. 1 di 240 / pag. 1 di 300, ecc.).

Nella versione 6.1.02 sotto Debian, funziona sia il comando di campo,
sia l'indicazione che si trova nella barra degli strumenti in basso a
sinistra.

Prova ad aggiornare alla 6.1

Ciao

-- 

Daniele

www.fugamatematica.blogspot.com

giusto!
nel verso
forse è perché non guardiamo le cose
Quando non ci capiamo,

-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


[it-users] Bug in Calc

2017-10-03 Per discussione Daniele Zambelli
Ho trovato un errore in Calc che mi sembra molto grave: sbaglia una somma!

http://dropcanvas.com/3xy6i

La casella incriminata è quella rossa (ovviamente). Attivare il
ricalcolo sia da tastiera sia da menu non serve. Il risultato diventa
giusto quando viene modificata la formula della cella C5.

Secondo me il bug è grave: non posso non fidarmi dei calcoli del
foglio di calcolo!

Qualcuno che ha più confidenza di me con l'Inglese e con lo strumento
per segnalare i Bug sa se questo è già stato segnalato e se è stato
preso in carico?

Di seguito la versione di LibreOffice e di Debian sotto cui gira:

Versione: 5.4.1.2.0+
Build ID: 1:5.4.1-1
Thread CPU: 2; SO: Linux 4.12; Resa interfaccia: predefinito; VCL: x11;
Versione locale: it-IT (it_IT.UTF-8); Calc: group

Grazie, ciao.

-- 

Daniele

www.fugamatematica.blogspot.com

giusto!
nel verso
forse è perché non guardiamo le cose
Quando non ci capiamo,

-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


Re: [it-users] filtro automatico con data

2017-03-29 Per discussione Daniele Zambelli
Il 28 marzo 2017 10:51, Cristina Tanzi Tolenti
 ha scritto:
> Utilizzo la versione 5.2.6 e ho scoperto un bug: facendo un filtro
> automatico su una colonna contenente delle date, il filtro non funziona.

Se ho capito bene il problema, da me funziona.

Versione: 5.2.5.1
Build ID: 1:5.2.5-2
Sotto Debian

Ciao


-- 

Daniele

www.fugamatematica.blogspot.com

giusto!
nel verso
forse è perché non guardiamo le cose
Quando non ci capiamo,

-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


[it-users] Immagini e collegamenti

2016-07-28 Per discussione Daniele Zambelli
Ho scoperto che nella versione 5.1. hanno ristrutturato i menu (ce palle!).

Non riesco a trovare come controllare se le immagini inserite sono
solo dei collegamenti.

Una volta esisteva la voce menu-Modifica-Collegamenti.

Ora dove l'hanno nascosta?

Grazie

-- 

Daniele

www.fugamatematica.blogspot.com

giusto!
nel verso
forse è perché non guardiamo le cose
Quando non ci capiamo,

-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


[it-users] Regressione ordinamento

2014-09-27 Per discussione Daniele Zambelli
Salve ho scoperto oggi un grave bug nella mia versione di Libreoffice:

Versione: 4.3.1.2
Build ID: 430m0(Build:2)

Sotto Debian

Creo una tabella con dei dati, in un secondo foglio chreo una tabella
che fa riferimento ai dati presenti nel primo foglio. Ordino i dati
del secondo foglio e ottengo il caos.

Nella versione precedente funzionava!

Qualcuno conferma?

Qualcuno può dirmi come fare in Debian per rimettere la 4.2.x?

Allego un file di esempio.

-- 

Daniele

www.fugamatematica.blogspot.com

giusto!
nel verso
forse è perché non guardiamo le cose
Quando non ci capiamo,

-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


[it-users] simbolo % nelle formule di .odt

2013-01-24 Per discussione Daniele Zambelli
Salve a tutti,
ho un testo .odt con delle formule matematiche. In queste formule dovrebbe
apparire il simbolo %, ma non riesco ad ottenerlo se non inserendolo tra
virgolette: %.

È l'unico modo?

Grazie dell'attenzione

-- 

Daniele

www.fugamatematica.blogspot.com

giusto!
nel verso
forse è perché non guardiamo le cose
Quando non ci capiamo,

-- 
Come cancellarsi: E-mail users+h...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


[it-users] Calc funzioni scritte in Python

2012-01-12 Per discussione Daniele Zambelli
Anni fa avevo scritto una funzione in Python che ampliava la libreria
di funzioni presenti in Calc. Non mi era sembrato un lavoro
particolarmente difficile.

Ho provato a fare qualcosa di analogo, ma non ci capisco niente.
Quando vado nella gestione delle macro quasi tutte le opzioni
(Modifica, Nuovo, ...) sono disabilitate. E non sono riuscito a far
aprire la finestra per la programmazione delle macro in Python.

Sto usando:

LibreOffice 3.4.4
OOO340m1 (Build:402)

Sotto Debian.

Qualcuno saprebbe darmi qualche dritta?

Grazie

-- 

Daniele

www.fugamatematica.blogspot.com

    giusto!
    nel verso
    forse è perché non guardiamo le cose
    Quando non ci capiamo,

-- 
Come cancellarsi: E-mail users+h...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: http://wiki.documentfoundation.org/Netiquette
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


[it-users] Re: [it-users] Re: [it-users] Re: [it-users] somma.più.se

2011-12-09 Per discussione Daniele Zambelli
Il 09 dicembre 2011 17:40, admin lewis adminle...@gmail.com ha scritto:
 Il 09 dicembre 2011 16:00, Daniele Zambelli
 daniele.zambe...@gmail.com ha scritto:
 Il 09 dicembre 2011 13:13, admin lewis adminle...@gmail.com ha scritto:
 Ciao,
 esiste la funzione di excel 2007 in oggetto su libre office ?

 somma.se(area; criteri; area da sommare)

 Ciao


 ok, ma come faccio a impostare più di un criterio ?

Cosa devi fare?

-- 

Daniele

www.fugamatematica.blogspot.com

    giusto!
    nel verso
    forse è perché non guardiamo le cose
    Quando non ci capiamo,

-- 
Come cancellarsi: E-mail users+h...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: http://wiki.documentfoundation.org/Netiquette
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili


Re: [it-users] Please cancel my name and my email address from your email listings. Thank you. Cordially...ASJ

2011-11-01 Per discussione Daniele Zambelli
Dear Antony,

dovresti sforzarti di scrivere dei messaggi comprensibili e centrati sul
problema. Il tuo, prima di arrivare al dunque riporta spezzoni di altri
messaggi che contengono indirizzo e numeri di telefono che, forse, non sono
informazioni da condividere in una mailing list.

Solo dopo parecchie righe inutili si arriva al problema, poi seguono ancora
righe inutilmente ripetute 3 volte.

Come se non bastasse, l'oggetto del messaggio è assolutamente incoerente
con il contenuto.

Chi ti legge si sforza di capire il tuo problema e, se è in grado, di darti
delle indicazioni. Tu sforzati di incominciare a seguire qualche regola di
comunicazione.

Ciao

Il giorno 01 novembre 2011 11:13, Anthony St. John gme...@tin.it ha
scritto:





 Anthony St. John
 Casella Postale 38
 50041 CALENZANO FI
 Italia
 Voice  Fax: 0558873228
 Cellphone: 3356047381
 Blog: www.scribd.com/thewordwarrior
 -Messaggio originale-
 From: Anthony St. John
 Sent: Tuesday, November 01, 2011 11:07 AM
 To: users@it.libreoffice.org
 Subject: [Spam] [it-users] Your coordinates have been forwarded to the
 United States' embassy inRome...ASJ





 Anthony St. John
 Casella Postale 38
 50041 CALENZANO FI
 Italia
 Voice  Fax: 0558873228
 Cellphone: 3356047381
 Blog: www.scribd.com/thewordwarrior
 -Messaggio originale-
 From: Renato Ferrari
 Sent: Tuesday, November 01, 2011 10:44 AM
 To: users@it.libreoffice.org
 Subject: [Spam] [it-users] stili di pagina

 Per scrivere un piccolo manuale, ho scritto dozzine di documenti, ciascuno
 con
 stile di pagina Predefinito, ma con pagine e formattazioni diverse.
 Alcuni documenti sono di una sola pagina.

 Ora, al fine di avere un indice automatico, vorrei unirli in un unico
 documento (master o testo non è fondamentale, per ora)
 Ho aperto un documento di alcune pagine
 Ho premuto il tasto F11 (stili e formattazione)
 Ho selezionato l'icona della pagina
 Ho creato un nuovo stile di pagina
 Con CTRL-A ho selezionato tutto il documento
 Ho fatto doppio clic sullo stile di pagina appena creato, ma non è
 cambiato lo
 stile delle pagine: se su una pagina qualsiasi vado su Formato -- Pagina
 mi
 compare come stile di pagina ancora Predefinito

 Come faccio ad applicare in un colpo solo, a tutte le pagine di un
 documento,
 lo stile di pagina appena creato?

 Sia nell'help in linea sia in rete non ho trovato risposta.

 Grazie


 --


 Linux Registered User #219791
 Linux Registered Machine #104061
 renatoferr...@tiscali.it

 --
 Unsubscribe instructions: E-mail to users+h...@it.libreoffice.org
 Posting guidelines + more: http://wiki.documentfoundation.org/Netiquette
 List archive: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
 All messages sent to this list will be publicly archived and cannot be
 deleted
 --
 Unsubscribe instructions: E-mail to users+h...@it.libreoffice.org
 Posting guidelines + more: http://wiki.documentfoundation.org/Netiquette
 List archive: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
 All messages sent to this list will be publicly archived and cannot be
 deleted
 --
 Unsubscribe instructions: E-mail to users+h...@it.libreoffice.org
 Posting guidelines + more: http://wiki.documentfoundation.org/Netiquette
 List archive: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
 All messages sent to this list will be publicly archived and cannot be
 deleted




-- 

Daniele

www.fugamatematica.blogspot.com

giusto!
nel verso
forse è perché non guardiamo le cose
Quando non ci capiamo,

-- 
Unsubscribe instructions: E-mail to users+h...@it.libreoffice.org
Posting guidelines + more: http://wiki.documentfoundation.org/Netiquette
List archive: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
All messages sent to this list will be publicly archived and cannot be deleted


Re: [it-users] errore di lettura Errore di formato nel file nel sottodocumento content.xml in

2011-11-01 Per discussione Daniele Zambelli
Il giorno 01 novembre 2011 11:48, Alessandro a...@mercurio.it ha scritto:


 Ciao a tutti mi sono appena iscritto alla mailing, usavo Openoffice su
 Ubuntu 11.10 e sono passato a Libreoffice per provarlo.
 Stavo lavorando su un file calc.ods e mentre copiavo dei record da
 pagine html e salvavo rispettivamente dopo aver fatto il copia incolla,
 il programma si è bloccato e quando cerco di aprire il file mi da il
 seguiente errore:
 errore di lettura. Errore di formato nel file, nel sottodocumento
 content.xml in 2,425430 (riga, colonna).

 si tratta di un file sul quale lavoro da tempo... possibile che non vi
 sia modo di aprirlo e risistemarlo?
 Aiuto grazie


Altro tentativo: copia il file cambiandogli nome, modifica l'estensione in
.zip, aprilo con un programma di archivio per scompattarlo, e prova a
vedere cosa riesci a recuperare.

Con il senno di poi: nei lavori complessi: *salvare sempre delle versioni
intermedie con nomi progressivi (lavoro01, lavoro02, ...)*.

Ciao

-- 

Daniele

www.fugamatematica.blogspot.com

giusto!
nel verso
forse è perché non guardiamo le cose
Quando non ci capiamo,

-- 
Unsubscribe instructions: E-mail to users+h...@it.libreoffice.org
Posting guidelines + more: http://wiki.documentfoundation.org/Netiquette
List archive: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
All messages sent to this list will be publicly archived and cannot be deleted