Re: cena italiana a FOSDEM

2016-01-25 Per discussione Federico Di Gregorio

On 25/01/16 11:57, Marco d'Itri wrote:

Ci vediamo per cena sabato?


Io son li, se si organizza una cena, ben volentieri.

--
Federico Di Gregorio federico.digrego...@dndg.it
DNDG srl  http://dndg.it
 I did appreciate the irony that I was whining about encoding issues on
  a mailing list that was unable to show those chars, too.
 -- Antti S. Lankila to mono-devel-list@



Re: cena a FOSDEM?

2014-01-27 Per discussione Federico Di Gregorio
On 27/01/2014 21:37, Predator1987 wrote:
 Ciao Marco, anche se non sono attivo nel gruppo io ci sarei volentieri a
 cena.. 
 Venerdì sera si beve birra al Delirium ;)

Io, Elena e Roberta (new entry da Torino) cerchiamo di arrivare presto
al Delirium e occupare un tavolo... 2 anni fa aveva funzionato bene e
avevamo fatto da punto di accumulazione di debianisti. Quest'anno
vediamo... :D

federico

-- 
Federico Di Gregorio federico.digrego...@dndg.it
Di Nunzio  Di Gregorio srl   http://dndg.it
 La macchina virtuale elabora quindi dati adempiendo le sue funzioni
  specifiche senza esistere nella realtà degli oggetti.  -- uno studente


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-devel-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-devel-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/52e6d2be.7070...@dndg.it



Re: FOSDEM 2013

2013-01-30 Per discussione Federico Di Gregorio
On 29/01/2013 12:55, Marco d'Itri wrote:
 Chi viene?
 Ci vediamo venerdì sera a cena, prima di annegarci nella birra?
 
 Io arriverò con il volo da Malpensa delle 12, quindi dopo un veloce 
 barile di cozze da Chez Leon conto di fare il turista. Qualcuno ha già 
 piani per il pomeriggio? Oppure vuole aggregarsi senza piani?
 O ha idee migliori?
 
 Dormirò al Citadines Sainte-Catherine come l'anno scorso, c'è qualcuno?

NH City Center come sempre. Ti mando il mio cell in privato così
eventualmente possiamo sentirci per cene e affini.

federico

-- 
Federico Di Gregorio federico.digrego...@dndg.it
Studio Associato Di Nunzio e Di Gregorio  http://dndg.it
  All'inizio ho scritto un programma proprietario, in esclusiva per il
   cliente; è stato tristissimo, perché mi ha succhiato un pezzo di
   anima.   -- Alessandro Rubini



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: FOSDEM 2011

2012-01-13 Per discussione Federico Di Gregorio

On 13/01/12 16:32, Marco d'Itri wrote:

On Jan 13, Federico Di Gregoriof...@debian.org  wrote:


  Consiglio vivamente il laptop per i periodi di morta o per
  lavoricchiare o sboronare sul tuo codice con qualcuno appena
  incontrato.

Mhh... Con il telefono posso fare molto.:-)

Ma ammesso di portarlo, ci sono prese per tutti o bisogna fare durare
la batteria tutto il giorno?


Ci son prese più o meno ovunque. Io in genere mi porto una tripla con 3m 
di filo così se la ciabatta è tutta occupata (cosa che succede 
abbastanza, specie nelle devrooms) stacco una presa, ci metto la tripa, 
riattacco chi ho staccato, attacco me ed avanza un buco per qualcuno.


federico



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-devel-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-devel-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4f10528e.6030...@debian.org



Re: FOSDEM 2011

2012-01-03 Per discussione Federico Di Gregorio
Sono 4 anni che vado su e ogni anno ne vale la pena...

m...@linux.it ha scritto:

Ci siete già stati e raccomandate di andarci?
Quest'anno qualcuno parte dall'Italia?
Non ci sono mai stato, sto pensando se andare.

-- 
ciao,
Marco


Re: Salve a tutti!

2010-05-31 Per discussione Federico Di Gregorio
On 31/05/2010 18:25, Alessio Treglia wrote:
 Un ringraziamento particolare va al mio AM Enrico Zini, la velocità
 delle sue mail di risposta a volte mi ha fatto credere che fosse
 dotato di poteri telepatici.

Enrico *è* dotato di poteri. A voi scoprire quali.

-- 
Federico Di Gregorio   f...@initd.org
 Io non sono romantica. La candelina sul tavolo mi vede e si spegne.
  -- sisterconfusion



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: Informazioni varie

2008-07-28 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno lun, 28/07/2008 alle 21.34 +0200, Luca Bruno ha scritto:
 * il 13 e 14 settembre 2008, come ho già avuto modo di scrivere, ci
 sarà la nostra 4° DCC-IT a Bracciano (RM). I tempi per questa non sono
 ancora stringenti ma vi pregherei di iniziare a proporre/richiedere
 talk per evitare di correre negli ultimi giorni.

Spero non sia in contemporanea all'ESC. :)

federico

-- 
Federico Di Gregorio http://people.initd.org/fog
Debian GNU/Linux Developer[EMAIL PROTECTED]
INIT.D Developer   [EMAIL PROTECTED]
 If nobody understand you, that doesn't mean you're an artist.
-- anonymous


signature.asc
Description: Questa è una parte del messaggio	firmata digitalmente


Re: Incontro DD italiani, debconf9

2007-02-19 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno lun, 19/02/2007 alle 23.06 +0100, Riccardo Setti ha scritto:
 Fondamentalmente quello che serve è:
 - Un posto per =250 persone con accessi per disabili e che abbia
 un'aula magna più una serie di aulette da ~50 posti. 
 - Un posto per mangiare vicino. 
 - Banda a volonta', wired e wireless (signor fastweb se mi leggi fatti
 sentire) 
 - Spazi disponibili anche di notte.
 - Vicino a aereoporti internazionali 

Io sinceramente non pensavo fosse possibile portare la Debconf in Italia
ma più leggo 'sta lista di cose più mi convinco che rompendo come si
deve i OO la si potrebbe fare qui a Torino. C'abbiamo TOPIX per la
banda, unione industriale per i locali di giorno, la città che magari
avanza vuota qualcuna delle strutture olimpiche per la notte, etc. C'è
pure l'aeroporto internazionale. Mm. Se il vecchio gruppo-webbit
tornasse in azione (quello che in 8 anni si è scarrozzato magliette
ovunque) avremmo pure il local team..

Un bel sogno. Sempre d'accordo a discuterne ovunque davanti ad un bel
piatto con del bel vino.

'Notte,
federico

-- 
Federico Di Gregorio http://people.initd.org/fog
Debian GNU/Linux Developer[EMAIL PROTECTED]
INIT.D Developer   [EMAIL PROTECTED]
  Gli avvoltoi cinesi si nutrono di arte, ma possono anche mangiare
   i `domani'.-- Haruki Murakami


signature.asc
Description: Questa è una parte del messaggio	firmata digitalmente


Re: Fw: ping - stand openexp

2006-09-22 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno gio, 21/09/2006 alle 23.05 +0200, Stefano Melchior ha scritto:
 On Thu, Sep 21, 2006 at 11:27:03AM +0200, Federico Di Gregorio wrote:
 Ciao a tutti,
  Il giorno mer, 20/09/2006 alle 20.18 +0200, Filippo Giunchedi ha
  scritto:
   infatti...
   io ci sono, marco (bertorello) ?
   fog? 
  
  Io arrivo sabato in giornata. Direi che se non c'è nessuno che voglia
  arrivare venerdì e mettere sui lo stand.. niente stand.
 io ci saro' durante la giornata di domenica. 

Il FAX è andato e anche se non ho avuto conferme deduco che dovremmo
avere lo stand. Se poi non ce l'abbiamo amen. Il primo ad arrivare credo
sarà Silvano Sartore (aka debsilver aka l'uomo delle magliette) che
ariverà venerdì notte. Ciao a tutti.

federico

-- 
Federico Di Gregorio http://people.initd.org/fog
Debian GNU/Linux Developer[EMAIL PROTECTED]
INIT.D Developer   [EMAIL PROTECTED]
  We are all dust, Saqi, so play the lute
We are all wind, Saqi, so bring wine. -- Omar Khayam


signature.asc
Description: Questa è una parte del messaggio	firmata digitalmente


Re: Fw: ping - stand openexp

2006-09-21 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno mer, 20/09/2006 alle 20.18 +0200, Filippo Giunchedi ha
scritto:
 infatti...
 io ci sono, marco (bertorello) ?
 fog? 

Io arrivo sabato in giornata. Direi che se non c'è nessuno che voglia
arrivare venerdì e mettere sui lo stand.. niente stand.

federico

-- 
Federico Di Gregorio http://people.initd.org/fog
Debian GNU/Linux Developer[EMAIL PROTECTED]
INIT.D Developer   [EMAIL PROTECTED]
  Una nazionale senza neanche una nazione. -- Natale Titotto


signature.asc
Description: Questa è una parte del messaggio	firmata digitalmente


Re: Smacchinata da Bologna per San Donà di Piave

2006-09-06 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno mer, 06/09/2006 alle 11.33 +0200, Enrico Zini ha scritto:
 [1] BTW, dove si dorme?

E chi lo sa? Io mi aggregherei ma parto da Torino e fare
Torino-Bologna-Venezia mi sembra un po' troppo... :)

-- 
Federico Di Gregorio http://people.initd.org/fog
Debian GNU/Linux Developer[EMAIL PROTECTED]
INIT.D Developer   [EMAIL PROTECTED]
  We are all dust, Saqi, so play the lute
We are all wind, Saqi, so bring wine. -- Omar Khayam


signature.asc
Description: Questa è una parte del messaggio	firmata digitalmente


Re: openexp

2006-09-01 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno mer, 30/08/2006 alle 14.17 +0200, Marco Bertorello ha scritto:
  ok, io di materiale debian non ho nulla (una polo a dire il vero, ma
  e' mia :)) qualcuno ce l'ha dagli scorsi eventi e pensa di
  partecipare? altrimenti bisogna trovare un modo di avere i materiali
  in loco.
 
 Se avanza qualche maglietta debian dalla DCCIT (che sta preparando
 Silvano Sartore,anche se non ho più news da tempo), si possono
 utilizzare per openexp 

Possiamo sempre prepararne in più. Sento silver.. :)

-- 
Federico Di Gregorio http://people.initd.org/fog
Debian GNU/Linux Developer[EMAIL PROTECTED]
INIT.D Developer   [EMAIL PROTECTED]
  The reverse side also has a reverse side.  -- Japanese proverb


signature.asc
Description: Questa è una parte del messaggio	firmata digitalmente


2a call per e-Academy (weeb.it) 2005

2005-07-19 Per discussione Federico Di Gregorio
Ciao a tutti,

probabilmente alcuni di voi non hanno visto la prima call perché è stata
moderata su alcune mailing list. Questa è la seconda ed ultima call per
relatori indipendenti e poster di progetto.

(La prima non è mai passata su debian-devel-italian per colpa mia; chiedo 
scusa.)

Quest'anno il webb.it sarà presente all'interno di SMAU con il nuovo
nome di e-Academy. Di nuovo l'organizzazione mette a disposizione uno
spazio per tutto quanto è legato al mondo del software libero.
Quest'anno si vuole dare spazio, più che ai gruppi, ai progetti, in due
modi differenti:

 1. Con la possibilità di presentare dei progetti in uno spazio
espositivo dedicato, tramite un poster che ne tracci le linee
guida ed un area dedicata all'interazione col pubblico.
 2. Con una serie di seminari tecnici seguiti da sessioni di
domande/riusposte in un'apposita area di follow-up.

Potete trovare i call relativi agli indirizzi:

http://initd.org/pub/call_relatori.pdf
http://initd.org/pub/call_poster.pdf

Chi fosse interessato scriva direttamente a me (basta rispondere a
questa email) il più in fretta possibile (entro 48h sarebbe perfetto)
specificando almeno nome del partecipante/gruppo e titolo. 

federico

-- 
Federico Di Gregorio http://people.initd.org/fog
Debian GNU/Linux Developer[EMAIL PROTECTED]
INIT.D Developer   [EMAIL PROTECTED]
  Viviamo in un mondo reale, Ciccio. -- Lucy


signature.asc
Description: This is a digitally signed message part


[Fwd: I: Debian @ LinuxWorld 2005]

2005-03-24 Per discussione Federico Di Gregorio
Vogliono una risposta entro il 31 Marzo. Io sar decisamente occupato
fino a settembre con il webb.it percui passo volentieri la mano a chi
abbia voglia di smazzarsi la presenza Debian al LinuxWorld. Si tratta di
organizzare i presenti e compilare i moduli allegati. Qualche fax, un
paio di telefonate, etc.

Per non generare traffico eccessivo in lista, i due allegati originali
si trovano qui:

http://people.initd.org/fog/LWE2005_application_DOTORG.pdf
http://people.initd.org/fog/broch_dotorg.pdf

Buon divetimento,
federico


-Messaggio originale-
Da: Mara Monti - Wireless [mailto:[EMAIL PROTECTED] 
Inviato: gioved 17 marzo 2005 18.15
A: '[EMAIL PROTECTED]'
Oggetto: Debian @ LinuxWorld 2005

Gentile Federico,

Come da conversazione telefonica comincio a inviarle la documentazione da
far circolare all'interno di Debian per verificare la disponibilit di una
vostra partecipazione all'interno di LinuxWorld 2005. 

Essendo gi stati presenti lo scorso anno, manterremo per voi una opzione
per un meeting desk per qualche settimana. In allegato la documentazione e
la domanda di ammissione.

Sperando di vedervi a maggio la saluto.

A presto


Mara Monti 
LinuxWorld Conference  Expo
Project Manager
WIRELESS SRL 
Viale Monte Rosa 11 
20149 Milano 
Tel. +39 02 48100306 
fax  +39 02 460015 
[EMAIL PROTECTED] 
www.linuxworldexpo.it





-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: LinuxWorldExpò 2005

2005-03-23 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno mer, 23-03-2005 alle 01:21 +0100, Marco Bertorello ha scritto:
 Ciao a tutti,
 leggevo che si terr a Milano, solito posto il 25 e il 26
 maggio[1].
 
 Questa volta ci sar un trattamento pi decoroso per le associazioni?

Mi han detto di si.

 Qualcuno ha avuto notizie in merito alla presenza (o meno) di Debian?

La tipa dell'anno scorso mi ha chiamato 1 settimana addietro. Le ho
detto di mandare tutto su debian-devel-italian o a me che avrei
inoltrato e da allora pi niente.

federico



-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



presentazione debian al LinuxWorld Expo 2004

2004-09-03 Per discussione Federico Di Gregorio
La gentilissima Mara Monti mi scrive:

Come previsto, nel .org pavilion di LinuxWorld Expo, nel quale
sarete presenti come espositori, esiste la possibilit di
presentare le attivit delle associazioni presenti attraverso un
intervento di unora. 

secodo me sarebbe molto bello un intervento corale di 2-3 sviluppatori
che parlano del progetto Debian, la storia, il futuro, magari si accenna
al prossimo incontro che si sta organizzando, etc. ce da dare loro molto
preso le slide ed il titolo definitivo per luned. Interessati?

Btw, chi viene al linux expo? Io ho appena ritirato gli inviti cartacei
come li usiamo/distribuiamo?

p.s. [EMAIL PROTECTED]  in cc: per il Grande Masterizzatore e per
le Magliette. Mi informo per come far entare eventuale staff.

-- 
Federico Di Gregorio http://people.initd.org/fog
Debian GNU/Linux Developer[EMAIL PROTECTED]
INIT.D Developer   [EMAIL PROTECTED]
  La felicit  una tazza di cioccolata calda. Sempre. -- Io


signature.asc
Description: Questa parte del messaggio =?ISO-8859-1?Q?=E8?= firmata


Re: Incontro di ottobre

2004-08-28 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno sab, 28-08-2004 alle 14:57 +0200, Carlo Contavalli ha scritto:
   Mi dispiace per coloro attualmente in ferie, ma considerero` il
 silenzio della mailing list come una sorta di assenso...

sto zitto. :)

-- 
Federico Di Gregorio http://people.initd.org/fog
Debian GNU/Linux Developer[EMAIL PROTECTED]
INIT.D Developer   [EMAIL PROTECTED]
  Beh un bacio, se ben dato, non si rifiuta. --  laura


signature.asc
Description: Questa parte del messaggio =?ISO-8859-1?Q?=E8?= firmata


[Fwd: Conferma ammissione a LinuxWorld - .Org Pavillion - Debian]

2004-07-15 Per discussione Federico Di Gregorio
--- Messaggio inoltrato ---
Da: Mara Monti - Wireless [EMAIL PROTECTED]
A: [EMAIL PROTECTED]
Cc: [EMAIL PROTECTED]
Oggetto: Conferma ammissione a LinuxWorld - .Org Pavillion - Debian
Data: Thu, 15 Jul 2004 12:49:33 +0200


Siamo lieti di comunicarVi che la Vostra domanda di ammissione per
partecipare a LinuxWorldExpo 2004 nellambito del .org Pavillion e
stata accolta.

 

Vi chiediamo ora di aiutarci a rendere nota la Vostra presenza sul sito
dellevento inviandoci, entro il giorno 20 luglio 2004, un logo della
Vostra associazione in formato Jpeg o gif (peso massimo 10k),
indicandoci inoltre a quale URL va linkato.

 

Sempre entro il 20 luglio Vi chiediamo inoltre di comunicarci attraverso
quali strumenti intendete promuovere la Vostra presenza a
LinuxWorldExpo, pregandoVi altres di inserire il nostro indirizzo e
mail ([EMAIL PROTECTED]) allinterno delle Vostre mailing list. 

Per agevolare la promozione dellevento, Vi preghiamo di comunicarci il
materiale di cui avete bisogno da parte della Segreteria Organizzativa. 

 

Tutto il materiale va inviato alla Segreteria Organizzativa alla Signora
Michela Gnemmi

[EMAIL PROTECTED]

che e a Vostra disposizione per ogni ulteriore informazione al numero 

02 40100306.

 

 

Mara Monti 
  
WIRELESS SRL 
Viale Monte Rosa 11 
20149 Milano 
Tel. 02 48100306 
fax  02 460015 
[EMAIL PROTECTED] 
www.gowireless.it 

Questo messaggio di posta elettronica contiene informazioni di carattere
confidenziale rivolte esclusivamente al destinatario sopra indicato. E'
vietato l'uso, la diffusione, distribuzione o riproduzione da parte di
ogni altra persona. Nel caso aveste ricevuto questo messaggio di posta
elettronica per errore, siete pregati di segnalarlo immediatamente al
mittente e distruggere quanto ricevuto (compresi i file allegati) senza
farne copia. Qualsivoglia utilizzo non autorizzato del contenuto di
questo messaggio costituisce violazione dell'obbligo di non prendere
cognizione della corrispondenza tra altri soggetti, salvo piu' grave
illecito, ed espone il responsabile alle relative conseguenze.

 
Confidentially Notice. This electronic mail transmission may contain
legally privileged and/or confidential information. Do not read this, if
you are not the person named to. Any use, distribution, copying or
disclosure by any other person is strictly prohibited. If you received
this transmission in error, please notify the sender and delete the
original transmission and its attachments without reading or saving it
in any manner.

 


-- 
Federico Di Gregorio http://people.initd.org/fog
Debian GNU/Linux Developer[EMAIL PROTECTED]
INIT.D Developer   [EMAIL PROTECTED]
   Se il sesso non ammacca  una patacca (!) -- Camilla Carotina


signature.asc
Description: Questa parte del messaggio =?ISO-8859-1?Q?=E8?= firmata


[linuxworld] £$£! acrobat

2004-06-18 Per discussione Federico Di Gregorio
se provate ad aprire il pdf del linuxword, vi accorgerete che acrobat
per linux non  all'altezza e che xpdf non permette di compilare i
campi. io spedisco tutto per fax, ma qualcuno sa come risolverla per la
prossima volta?

inoltre, vogliono un'indirizzo per l'associazione. ovviamente mettere
l'indirizzo di SPI in america non ha molto senso. in genere per queste
cose metto il mio (avevo fatto cos per il linux world a milano nel
2001) ma se avete obiezioni siete ancora in tempo.

ciao,
federico

-- 
Federico Di Gregorio http://people.initd.org/fog
Debian GNU/Linux Developer[EMAIL PROTECTED]
INIT.D Developer   [EMAIL PROTECTED]
   Don't dream it. Be it. -- Dr. Frank'n'further


signature.asc
Description: Questa parte del messaggio =?ISO-8859-1?Q?=E8?= firmata


Re: Birrettina e conferenzina - PROPOSTA CONCRETA

2004-06-08 Per discussione Federico Di Gregorio
L marted, 2004/06/08 alle 20:04, +0200, Giuseppe Sacco ha scritto:
 Il dom, 2004-05-30 alle 04:51, Marco Presi ha scritto:
   || On Fri, 28 May 2004 18:57:09 +0200
   || Carlo Contavalli [EMAIL PROTECTED] wrote: 
  
   Che ne dite di decidere prima cosa fare e poi sulla base di questo
   determinare chi, come e dove?
  
  Su questo do ragione a Marco.
 
 Sono d'accordo anche io: prima di partire con qualsiasi proposta  bene
 evidenziare l'audience. Da quello che ho capito per ci sono versioni
 discordi (solo DD / non solo DD) ma due giorni fitti possono essere
 difficili da riempire e quindi quasi quasi proporrei di fare un giorno
 per incontri molto tecnici (solo DD?) e un giorno pi divulgativo per
 incontri di pi facile comprensione.

non capisco il problema. secondo me si deve mirare a fare un'incontro
per DD, mirato a cose tecniche e non a divulgare ed insegnare l'uso di
debian. ovviamente tale incontro deve essere aperto a tutti, perch
probabilmente c' una marea di gente a cui interessa un incontro cos
anche se non sono DD.

federico



signature.asc
Description: Questa parte del messaggio =?ISO-8859-1?Q?=E8?= firmata


Re: Guida per lo standista

2004-05-05 Per discussione Federico Di Gregorio
L mercoled, 2004/05/05 alle 01:08, +0200, David N. Welton ha scritto:
 Un po' di consigli, al rischio di essere preso per uno troppo

serve anche una persona che tutte le sere mandi 20-30 righe di
descrizione della giornata a debian-events e debian-events-eu. (magari
con link a gallerie fotografiche, etc. ti senti giornalista?  il tuo
momento... :)

ciao,
federico

-- 
Federico Di Gregorio http://people.initd.org/fog
Debian GNU/Linux Developer[EMAIL PROTECTED]
INIT.D Developer   [EMAIL PROTECTED]
  We are all dust, Saqi, so play the lute
We are all wind, Saqi, so bring wine. -- Omar Khayam


signature.asc
Description: Questa parte del messaggio =?ISO-8859-1?Q?=E8?= firmata


Re: ancora webbit

2004-04-27 Per discussione Federico Di Gregorio
L marted, 2004/04/27 alle 23:24, +0200, David N. Welton ha scritto:
 Federico Di Gregorio [EMAIL PROTECTED] writes:
 
  cosa intendi per pass espositori?
 
 Qualcosa che ci permette di sistemare lo stand prima che entri il
 pubblico.

tutti noi registrati possiamo andare e venire come vogliamo da mercoled
sera in poi. lo stand va sistemato mercoled sera.

 A proposito, ti hanno communicato info su dove saremo in termini
 precisi (padiglioni X, Corsia Y, Stand Z...)?

appena so tutto mando in lista.

 BTW, notizia buona/interessante - ho chiaccherato con un rivenditore
 di HW (*) che magari ci da` qualche macchina interessante (PPC) per la
 durata del webbit.  E poi se siete d'accordo, facciamo uno scambio di
 link - volantini nostri da lui e vice versa.

bueno. 

-- 
Federico Di Gregorio http://people.initd.org/fog
Debian GNU/Linux Developer[EMAIL PROTECTED]
INIT.D Developer   [EMAIL PROTECTED]
  We are all dust, Saqi, so play the lute
We are all wind, Saqi, so bring wine. -- Omar Khayam


signature.asc
Description: Questa parte del messaggio =?ISO-8859-1?Q?=E8?= firmata


Re: ancora webbit

2004-04-23 Per discussione Federico Di Gregorio
Lì venerdì, 2004/04/23 alle 18:26, +0200, David N. Welton ha scritto:
 Per dormire, non so, non sto seguendo quell'aspetto della cosa, penso
 che fog abbia piu` informazioni.

per dormire abbiamo consegnato le liste 10 giorni fa. visto che già ci
sono 2 ritardatari provo a inserirli (carlo, manda nome, cognome,
telefono ed email a me subitissimo!)

 A proposito di fog... per i pass 'espositori' (se esistono?), come
 dobbiamo fare?

cosa intendi per pass espositori? 

-- 
Federico Di Gregorio http://people.initd.org/fog
Debian GNU/Linux Developer[EMAIL PROTECTED]
INIT.D Developer   [EMAIL PROTECTED]
  We are all dust, Saqi, so play the lute
We are all wind, Saqi, so bring wine. -- Omar Khayam


signature.asc
Description: Questa parte del messaggio =?ISO-8859-1?Q?=E8?= firmata


Re: Pensieri su Debian

2004-03-02 Per discussione Federico Di Gregorio
Il mar, 2004-03-02 alle 14:48, Ripley ha scritto:
 Perche' mentre gli unix commerciali sono sviluppati da un unica societa'
 che mantiene la coerenza, nei sistemi operativi liberi lo sviluppo e'
 completamente decentrato e quindi piu' difficile da contenere/controllare

Re: Pensieri su Debian

2004-03-01 Per discussione Federico Di Gregorio
Il lun, 2004-03-01 alle 12:15, Ripley ha scritto:
 Ci si sforza per avere un sistema coerente ci sara' pure un modo per farlo 
 rimanere tale anche se usiamo qualche pacchetto non ufficiale (cioe'
 non controllato dalla comunita' debian)
 
 E roba da windows farsi incasinare il sistema da software provenienti da
 terze parti... secondo me una qualche soluzione ci deve pur essere per noi.

la soluzione c'è e si chiama FHS e /opt. i vendor devono installare il
software (anche se da .deb) in /opt, secondo regole precise. se non lo
fanno però non c'è alcun modo di obbligarli. sono gli utenti a doverlo
chiedere...
 
 Quello che intendevo era una policy leggermente diversa
 per i pacchetti non-ufficiali (o non ancora ufficiali), tipo installazione
 in un punto del filesystem diverso dai pacchetti ufficiali (per esempio
 a partire da /opt/nomefonte) e un sistema che permetta di evitare di
 sostituire i pacchetti debian a causa dello stesso nome pacchetto.

di nuovo, se il pacchetto è debian il problema non si pone. se non è
debian, mi spieghi come facciamo a forzare la policy debian su chi
debian non è?

 [uhm... la mie esposizione e' un po' confusa... spero di essere riuscito a 
 rendere almeno l'idea]

sinceramente no. capisco il problema ma non capisco come vorresti
risolverlo.

-- 
Federico Di Gregorio http://people.initd.org/fog
Debian GNU/Linux Developer[EMAIL PROTECTED]
INIT.D Developer   [EMAIL PROTECTED]
  There are 10 types of people in this world, those that understand
   binary, and those that don't.   -- Michael Gittelsohn


signature.asc
Description: Questa parte del messaggio =?ISO-8859-1?Q?=E8?= firmata


Re: Pensieri su Debian

2004-02-29 Per discussione Federico Di Gregorio
Il dom, 2004-02-29 alle 13:40, Ripley ha scritto:
 Ottimo! e' una decisione che io condivido in pieno pero' sarebbe opportuno 
 che 
 la policy, il contratto sociale o qualunque altro documento ufficiale 
 consigli fortemente tutti coloro (sia per scopi commerciali che non) 
 decidano di basare i loro prodotti su Debian di inserire un logo (deciso 

Debian raccoglie software libero e se richiedesse di mettere un logo
avremmo l'equivalente della vecchia licenza BSD e Debian non sarebbe +
libera. 

 2) Sono daccordo con la decisione di non inserire software commenciali nella 
 distribuzione ufficiale ma credo sia controproducente ignorarne l'esistenza, 
 mi spiego:

software *proprietari*. Debian include tantissimo software
commerciale.

 anche se debian non inserisce tali software cio' non toglie che fonti non 
 ufficiali (come la società stessa che produce il software o qualche 
 debian-user che ha deciso di pacchettizzarlo per rendere la vita più semplice 
 ad altri debian-user) potrebbero renderlo disponibile.
 Sarebbe meglio secondo me avere una precisa policy per il software 
 commerciale 
 pacchettizzato, che sia semplice e il più automatica possibile visto che 
 nessuno li obbliga a seguirla cosi' come avviene per i pacchetti ufficiali.

non capisco cosa intendi. Debian ha già la sezione non-free anche se
molti (me compreso) ne auspicano la rimozione. pacchetti deb di software
proprietario devono, ovviamente, essere fatti e distribuiti dai
legittimi detentori del copyright.

 3) Nello stesso discorso rientrano secondo me gli eventuali pacchetti non 
 ufficiali reperibili in vari repository a destra e a manca :
 
 Questi pacchetti devono, pur sembrando integrati con il resto della 
 distribuzione, trovarsi isolati e non devono poter intaccare la base di 
 debian stessa.
 Mi spiego meglio:
 non dovrebbero sostituire i pacchetti debian ufficiali a meno che non lo 
 si voglia davvero ( per sostituire intendo che non devono né entrare in 
 conflitto con i pacchetti debian ufficiali né poterne sovrascrivere alcun 
 file. )

questa separazione c'è già e apt la supporta. inoltre il nuovo apt 0.6
suporta la firma digitale sulle liste di pacchetti, quindi sai sempre da
dove arriva un pacchetto senza pericolo di contraffazioni.

 Questa separazione fra pacchetti debian ufficiali e non ufficiali 
 (commerciale 
 o free pacchettizzato da terzi) gioverebbe (secondo me e altri debian-user a 
 me vicini) a mantenere la distribuzione stabile (come lo è già usando i 
 pacchetti stable) ma aperta ad aggiornamenti esterni (i pacchetti non 
 ufficiali) senza rendere un incubo (e lo posso dire con certezza visto che 
 ho esperienze in proposito sia personali che di altri debian-user) 
 l'aggiornamento ai nuovi pacchetti debian ufficiali una volta disponibili

Re: Webbit (update)

2004-02-28 Per discussione Federico Di Gregorio
Il ven, 2004-02-27 alle 14:55, Francesco P. Lovergine ha scritto:
 On Fri, Feb 27, 2004 at 12:47:59PM +0100, Federico Di Gregorio wrote:
  a me i beer drinkers non dispiacciono ed una delle attività
  post-chiusura al pubblico di quest'anno dovrebbe essere il
  Debian-Bar... :) [ok, scherzavo]
  
 
 Eh eh eh, se viene fuori tipo Speleo-Bar sarebbe la zona piu' di
 successo :-P

ora vediamo se si può fare... :)

-- 
Federico Di Gregorio http://people.initd.org/fog
Debian GNU/Linux Developer[EMAIL PROTECTED]
INIT.D Developer   [EMAIL PROTECTED]
  Alla faccia della trasparenza! Ma che si fa, lo si prende e lo si
   mena? (In pubblico, per trasparenza.) -- mrjive


signature.asc
Description: Questa parte del messaggio =?ISO-8859-1?Q?=E8?= firmata


Re: Webbit (update)

2004-02-28 Per discussione Federico Di Gregorio
Il ven, 2004-02-27 alle 16:58, David N. Welton ha scritto:
  personalmente credo che richiedere di essere messi a distanza da certi
  gruppi specifici sia un po' troppo. comunque se  quello che vuole la
  maggioranza dei presenti al webb.it far la richiesta all'organizzazione
  (che probabilmente mi rider dietro...)
 
 Non intendo gruppi specifici.  Gli chiederei la cortesia (purtroppo un
 po' vaga) di metterci assieme ad altri gruppi interessati ad avere un
 contatto con il pubblico, piuttosto che stare con quelli che sono al
 webbit solo per stare fra di loro, chiaccherare, hackerare, bere,
 ecc...

senti, se per te va bene io gli mando questa frase qui sopra. non so se
possano distinguere gli interessi dei gruppi o se non ci siano altre
valutazioni di mezzo nell'assegnamento delle posizioni ma immagino che
una richiesta generica(*) del tipo se sapete che un gruppo è cazzone
per favore non mettecelo proprio di fianco non possa fare male.

federico

(*) quello che non mi piaceva era il giudicare gli altri gruppi, non
credo di averne il diritto.

-- 
Federico Di Gregorio http://people.initd.org/fog
Debian GNU/Linux Developer[EMAIL PROTECTED]
INIT.D Developer   [EMAIL PROTECTED]
  We should forget about small efficiencies, say about 97% of the
   time: premature optimization is the root of all evil.-- D.E.Knuth


signature.asc
Description: Questa parte del messaggio =?ISO-8859-1?Q?=E8?= firmata


Re: Webbit (update)

2004-02-27 Per discussione Federico Di Gregorio
Il gio, 2004-02-26 alle 10:47, David N. Welton ha scritto:
 Dido, abbiamo la conferma dagli organizzatori che ci sara` spazio per
 uno stand?  Non deve essere niente di speciale, l'importante e` che
 sia in un posto dove ci sono altri stand seri.  Vale poco se non e`

Debian ha uno stand community tutto per lei.
confermato dall'organizzazione.

 in un'area da stand...  Potremmo fare uno stand carino e
 professionale, ma se siamo circondati da gruppi come gli openbsd beer
 drinkers dello scorso anno, temo che sia un po' inutile!  Non e` che
 debba essere mescolato con gli stand delle aziende, basta che siamo
 vicini ad altri che hanno le nostre stesse intenzioni di fare bella
 figura e interagire con il pubblico.

a me i beer drinkers non dispiacciono ed una delle attività
post-chiusura al pubblico di quest'anno dovrebbe essere il
Debian-Bar... :) [ok, scherzavo]

personalmente credo che richiedere di essere messi a distanza da certi
gruppi specifici sia un po' troppo. comunque se è quello che vuole la
maggioranza dei presenti al webb.it farò la richiesta all'organizzazione
(che probabilmente mi riderà dietro...)

federico

-- 
Federico Di Gregorio http://people.initd.org/fog
Debian GNU/Linux Developer[EMAIL PROTECTED]
INIT.D Developer   [EMAIL PROTECTED]
  Beh un bacio, se ben dato, non si rifiuta. --  laura


signature.asc
Description: Questa parte del messaggio =?ISO-8859-1?Q?=E8?= firmata


Re: webbit 2004 - obiettivi

2004-01-21 Per discussione Federico Di Gregorio
Il mer, 2004-01-21 alle 09:31, Samuele Giovanni Tonon ha scritto:
[snip]
 striscioni in 3D e multicolori) una presenza femminile in uno stand
 unicamente maschile fa da par condicio (permettetemi questo termine).

se io fossi una delle 4 o 5 o più ragazze carine che l'anno scorso
frequentavano lo stand del software libero sarei oltremodo offesa e ti
prenderei a calci nelle spelotas non appena ti incontrassi. :)

-- 
Federico Di Gregorio http://people.initd.org/fog
Debian GNU/Linux Developer[EMAIL PROTECTED]
INIT.D Developer   [EMAIL PROTECTED]
  Se si insegna a un bambino a programmare in qualche linguaggio
   informatico, questo esercizio logico lo renderà  padrone e non
   schiavo del computer.  -- Umberto Eco


signature.asc
Description: Questa parte del messaggio =?ISO-8859-1?Q?=E8?= firmata


Re: webbit 2004

2004-01-20 Per discussione Federico Di Gregorio
Il mar, 2004-01-20 alle 02:52, Christian Surchi ha scritto:
 Il dom, 2004-01-18 alle 23:38, Federico Di Gregorio ha scritto:
  ora, parliamo dei seminari. riusciamo ad organizzare 3-4 seminari
  coordinati su di debian? io credo che terrò comunque il seminario
  dell'anno scorso Sfruttare[1] al meglio Debian nel proprio business e
  qualcuno già parlava di una bella lezione di dpkg/apt/altro. vi ricordo
  che il limite per i seminari è il 25/30 gennaio (25 se volete farli
  passare con tutto il gruppo, 30 da soli, consiglierei tutto il gruppo).
 
 Se pensate che possa interessare in quel contesto, io posso proporre la
 presentazione di Debian Non-Profit che ho tenuto a Firenze all'ultimo
 Linuxday.

manda titolo ed abstract. poi comunque l'organizzazione ha l'ultima
parola su cosa entra e cosa no. :(

-- 
Federico Di Gregorio http://people.initd.org/fog
Debian GNU/Linux Developer[EMAIL PROTECTED]
INIT.D Developer   [EMAIL PROTECTED]
  You should use @literal, but you should have the grace to be
   embarrassed.  -- Norman Ramsey


signature.asc
Description: Questa parte del messaggio =?ISO-8859-1?Q?=E8?= firmata


Re: webbit 2004

2004-01-20 Per discussione Federico Di Gregorio
Il mar, 2004-01-20 alle 03:39, Giuseppe Sacco ha scritto:
[snip]
 Ho visto la maschera di registrazione, ma non so se sia il caso di fare
 una richiesta a nome Debian o meno. Qualcuno si vuole occupare di
 raccogliere tutte le proposte e poi inviarle assieme, come gruppo?

e io che sto facendo scusa? :) (leggi il call for papaers...)

-- 
Federico Di Gregorio http://people.initd.org/fog
Debian GNU/Linux Developer[EMAIL PROTECTED]
INIT.D Developer   [EMAIL PROTECTED]
  Lord, defend me from my friends; I can account for my enemies.
  -- Charles D'Hericault


signature.asc
Description: Questa parte del messaggio =?ISO-8859-1?Q?=E8?= firmata


Re: webbit 2004 - seminari

2004-01-19 Per discussione Federico Di Gregorio
Il lun, 2004-01-19 alle 09:49, Stefano Zacchiroli ha scritto:
 On Sun, Jan 18, 2004 at 11:38:04PM +0100, Federico Di Gregorio wrote:
  ora, parliamo dei seminari. riusciamo ad organizzare 3-4 seminari
  coordinati su di debian? io credo che terrò comunque il seminario
 
 Vuoi (nel senso che voglio avere chiaro a cosa stai pensando, non che
 sia il tuo volere, altrimenti qua c'e' chi fraintende :-) che siano
 seminari su debian in generale per  a conoscere al pubblico o anche
 su aree un po' piu' di nicchia?

il webb.it è fondamentalmente un incontro tecnico per addetti ai lavori.
c'è anche un pubblico di giornata ma la maggior parte dei partecipanti
ai seminari sono persone che lavorano nell'IT e che stanno al webb.it 3
giorni. c'è stata l'esplicita richiesta da parte dell'organizzazione di
tenere essenzialmente seminari tecnici, di nicchia oppure no. ovviamente
un seminario sulla filosofia di debian/del software libero va benissimo;
nessuno dice che si debba ricondurre il tutto alla sola parte tecnica.

 Io e' da un po' che penso di presentare le attivita' della
 mini-comunita' che in debian mantiene pacchetti relativi ad OCaml (/me
 si prepara a essere sfottuto per i prossimi 50-60 post), ma mi pare sia
 un seminario piu' interessante per una debconf che per il webb.it ...

se presenti anche il linguaggio e magari perché programmare in ocaml
sotto debian è meglio perché la comunita fornisce dei pacchetti
coerenti, etc. (più o meno quello che dicevo l'anno scorso io per
python) secondo me va bene. tu intanto manda titolo ed abstract...

ciao,
federico

-- 
Federico Di Gregorio http://people.initd.org/fog
Debian GNU/Linux Developer[EMAIL PROTECTED]
INIT.D Developer   [EMAIL PROTECTED]
 Quis custodiet ipsos custodes? -- Juvenal, Satires, VI, 347


signature.asc
Description: Questa parte del messaggio =?ISO-8859-1?Q?=E8?= firmata


Re: webbit 2004

2004-01-19 Per discussione Federico Di Gregorio
Il lun, 2004-01-19 alle 12:07, Marco Presi ha scritto:
 Io ho l'intervento semi-pronto su dpkg/apt/altro (quello che ho
 fatto l'anno scorso). 

manda titolo ed abstract a me, please. (poi farò passare tutto in lista
entro fine settimana per una review finale.)

-- 
Federico Di Gregorio http://people.initd.org/fog
Debian GNU/Linux Developer[EMAIL PROTECTED]
INIT.D Developer   [EMAIL PROTECTED]
  Gli avvoltoi cinesi si nutrono di arte, ma possono anche mangiare
   i `domani'.-- Haruki Murakami


signature.asc
Description: Questa parte del messaggio =?ISO-8859-1?Q?=E8?= firmata


Re: webbit 2004 - obiettivi

2004-01-19 Per discussione Federico Di Gregorio
Il lun, 2004-01-19 alle 11:00, David N. Welton ha scritto:
 Ciao,
 
 Se faccio da organizzatore, allora i miei obiettivi sono due:
 
 1) Far conoscere la Debian alla gente.
 
Questo vuol dire:
 
A) Uno stand serio, visto come uno stand, che attira quelli che
passano.  Questo dipende in parte dagli organizzatori.

domani telefono e mi informo su qualtità/qualità degli stand. poi posto
in lista e vi faccio sapere cosa possiamo aspettarci.

 
B) Materiali 'marketing'.  Fog e company in passato hanno sempre
fatto un ottimo lavoro con le magliette.  Per i CD come siamo
messi?  Mi piacerebbe anche avere dei volantini.  Poi ci dovrebbe

come dicevo prima, GNUG potrebbe fare parecchio di questo. contatto
silver e poi scrivo sia qui che sulla lista [EMAIL PROTECTED]
dove a breve dovrebbero arrivare tutti gli interessati.

essere del materiale debian da usare.  Qualcuno puo` occuparsi di
contattare Martin Schulze e fare da contatto per questo?

tu? :)

C) Fare a turni con lo stand, se non proprio rigidi, almeno una
cosa cosi` ci sono solo 2 o 3 persone che sono dedicate e
disponibili (i.e. non perse in chiaccherate con gli amici:-) a
rispondere alla gente.

ottima idea. ce lo dicevamo anche io ed il dido l'ultima volta che l'ho
sentito. è importante avere l'area cazzeggio con tutti e lo stand per
il pubblico.

D) Avere forse qualche computer, magari con openoffice e un desktop
carino da mostrare alle persone.

per questo non credo ci siano problemi. i computer sono sempre troppi.

 2) Dare una mano ad avere uno spazio per l'hackeraggio generale.
 
Questo mi interessa un po' meno - io preferisco fare l'hackeraggio
in un posto comodo e silenzioso:-)  Comunque, direi che alcune cose
sono da fare.  Sarebbe molto buono avere questo spazio
completamente separato dallo stand se possibile.

separato ma vicino e possibilmente condiviso con gli altri del software
libero: zope/plone, python/twisted, etc. domani faccio un giro di
telefonate e posto un elenco semi-definitivo dei gruppi vicini qui in
lista.

A) Installfest - questo quadra molto bene con diffondere debian.
 
Poi... fog cita queste come possibili attivita`:
 
* debian install party
* bug squash party
* d-i hacking
* traduzioni
 
Secondo me, le traduzioni potrebbero essere una cosa interessante
per chi vuole lavorare per Debian - puo` essere una cosa
facilitata` dalla presenza di piu` persone.
 
Il bug squash party mi sembra piu` difficile... e` una cosa che
richiede piu` concentrazione, che e` a volte difficile in un
ambiente simile.
 
Installer hacking.  Piu` che hacking, direi che potrebbe essere
interessante provare l'installer su diversi computer e vedere se ce
ne sono dove non va.

forse queste ultime due sono un po' ambiziose, lo ammetto. direi che se
qualcuno ha voglia di sbattersi, allora si, altrimenti puntiamo sul
resto.

-- 
Federico Di Gregorio http://people.initd.org/fog
Debian GNU/Linux Developer[EMAIL PROTECTED]
INIT.D Developer   [EMAIL PROTECTED]
   Datemi uno spigolo. Che lo arrotondo tutto. -- dani


signature.asc
Description: Questa parte del messaggio =?ISO-8859-1?Q?=E8?= firmata


Re: webbit 2004

2004-01-18 Per discussione Federico Di Gregorio
Il dom, 2004-01-18 alle 13:36, Guido Serra ha scritto:
  io credo che quando si annuncia una cosa come un boicottaggio sia
  doverso spiegarne esattamente i motivi. altrimenti non ha senso.
  quindi mi aspetto che i gruppi coinvolti nel boicottaggio una volta
  presa la decisione annuncino spiegando chiaramente.
 
 fammi capire? quelli del webbit ti pagano? sei entrato nelle loro
 grazie? :-)
[snip]
 vedo che stai cercando di raccogliere gente che si sobbarchi il lavoro
 vero di coordinamento, che stia la 3 giorni a fare presenza... spero che
 da parte tua ci sia lo stesso tipo di impegno, e non solo un modo per
 farsi bello con tal fatta di iniziativa

*plonk*

-- 
Federico Di Gregorio http://people.initd.org/fog
Debian GNU/Linux Developer[EMAIL PROTECTED]
INIT.D Developer   [EMAIL PROTECTED]
  Beh un bacio, se ben dato, non si rifiuta. --  laura


signature.asc
Description: Questa parte del messaggio =?ISO-8859-1?Q?=E8?= firmata


Re: webbit 2004

2004-01-18 Per discussione Federico Di Gregorio
Il dom, 2004-01-18 alle 14:08, Guido Serra ha scritto:
[snip]
 p.s. abbiamo visto la tua partecipazione e quella di Fog negli anni
 scorsi: passo, bevo mangio, mi ritrovo con gli amici e tanti saluti.

forse non hai ben presente chi l'anno scorso si sia sobbarcato l'onere
di coordinare la partecipazione al webbit di + di 20 gruppi relativi al
software libero e di almeno una decina di seminari. guarda caso *tutti*
i gruppi che dipendevano da me sono stati soddisfatti, hanno trovato
quello che si aspettavano (tipo i pass all'ingresso) e le (poche e
giustificate) lamentele espresse erano costruttive e serviranno ad
organizzare meglio quest'anno.

visto che stai giocando a chi c'è l'ha più lungo, apri la guida del
webb.it 2003 alla prima pagina. non mi sembra ci sia il tuo nome fra gli
esterni ringraziati. toh, guarda, c'è il mio.

quindi, dal profondo del mio cuore, vaffanculo. non ti piace il webb.it?
non venirci. ma almeno evita di rompere i coglioni a chi spende una
buona parte del suo tempo (anche lavorativo!) gratis per organizzarlo.
fine della discussione.

-- 
Federico Di Gregorio http://people.initd.org/fog
Debian GNU/Linux Developer[EMAIL PROTECTED]
INIT.D Developer   [EMAIL PROTECTED]
  Viviamo in un mondo reale, Ciccio. -- Lucy


signature.asc
Description: Questa parte del messaggio =?ISO-8859-1?Q?=E8?= firmata


Re: webbit 2004

2004-01-18 Per discussione Federico Di Gregorio
Il dom, 2004-01-18 alle 17:33, Carlo Contavalli ha scritto:

[snippone delle parti su cui siamo d'accordo..]

   Nulla da aggiungere, a parte il fatto che potremmo inviare qualche
   messaggio in debian-events-eu per cercare partecipazione anche all'estero
   e trovare dell'altro materiale di debian da utilizzare nel booth.
  
  benissimo! hai il mio appoggio per questo.
 Piu` che volentieri. A partire da mercoledi`/giovedi` prossimo, potrei 
 occuparmene io, se non se ne vuole occupare qualcun altro. Vi faro` 
 sapere.

bene! se nessuno è contrario io prenderei davidw come punto di
riferimento per [EMAIL PROTECTED] con tutti gli oneri del caso. :)

ora, parliamo dei seminari. riusciamo ad organizzare 3-4 seminari
coordinati su di debian? io credo che terrò comunque il seminario
dell'anno scorso Sfruttare[1] al meglio Debian nel proprio business e
qualcuno già parlava di una bella lezione di dpkg/apt/altro. vi ricordo
che il limite per i seminari è il 25/30 gennaio (25 se volete farli
passare con tutto il gruppo, 30 da soli, consiglierei tutto il gruppo).

ciao,
federico

[1] Ho usato a proposito l'ambiguo termine sfruttare in modo che
eventuali denigratori possano costruirci su le peggiori paranoie e farci
divertire con mail deliranti nelle settimane che seguiranno... :)
 
-- 
Federico Di Gregorio http://people.initd.org/fog
Debian GNU/Linux Developer[EMAIL PROTECTED]
INIT.D Developer   [EMAIL PROTECTED]
 Best friends are often failed lovers. -- Me


signature.asc
Description: Questa parte del messaggio =?ISO-8859-1?Q?=E8?= firmata


Re: webbit 2004

2004-01-17 Per discussione Federico Di Gregorio
Il ven, 2004-01-16 alle 15:57, fabio nigi ha scritto:
[snip]
 la vedo difficile per la piega che ha preso il webbit 
 negli ultimi anni (ma questa è solo un impressione personale)fare una cosa 
 così free la vedo più da hackmeeting..

sinceramente è dal primo hanno che abbiamo spazio per lo stand, slot per
i seminari e pure spazio nell'arena. quindi il problema se sia
*possibile* farlo non si pone. magari iniziamo a pensare a _cosa_ fare
(vedi mia passata mail con un'elenco di idee). a parte gli ovvi seminari
su di debian, i gadget ed i cd (se nessuno è contrario se ne occupa lo
gnug di torino come sempre) cos'altro possiamo fare? le mie tre idee
erano:

* debian install party
* bug squash party
* d-i hacking
* traduzioni

ma ci vuole _qualcuno_ che si faccia carico dell'organizzazione lato
debian. per tenere i contatti lato webb.it e provvedere a spazi, pass,
etc. ci sono io.

federico

-- 
Federico Di Gregorio http://people.initd.org/fog
Debian GNU/Linux Developer[EMAIL PROTECTED]
INIT.D Developer   [EMAIL PROTECTED]
   God is real. Unless declared integer. -- Anonymous FORTRAN programmer


signature.asc
Description: Questa parte del messaggio =?ISO-8859-1?Q?=E8?= firmata


Re: webbit 2004

2004-01-17 Per discussione Federico Di Gregorio
Il sab, 2004-01-17 alle 17:16, Emanuele Rocca ha scritto:
 Il sab, 2004-01-17 alle 16:21, Federico Di Gregorio ha scritto:
  sinceramente è dal primo hanno che abbiamo spazio per lo stand, slot per
  i seminari e pure spazio nell'arena. quindi il problema se sia
  *possibile* farlo non si pone. magari iniziamo a pensare a _cosa_ fare
  (vedi mia passata mail con un'elenco di idee). 
 Che per sbaglio hai mandato a -devel, non -devel-italian [1] 

oh, cazzo bombolo. la rimando subito. :)

 Magari qualcuno se l'è persa. :)

e di sicuro!

 Possiamo già iniziare a contarci?
 Io ci sono.

lo ripeto. servirebbe tantissimo qualcuno che dica io ci sarò di sicuro
tutti e 3 i giorni e farò da coordinatore. questo serve che le cose
discusse non vadano perse, perché c'è qualcuno che si occupa di portarle
avanti. ti offri? :)

-- 
Federico Di Gregorio http://people.initd.org/fog
Debian GNU/Linux Developer[EMAIL PROTECTED]
INIT.D Developer   [EMAIL PROTECTED]
   Don't dream it. Be it. -- Dr. Frank'n'further


signature.asc
Description: Questa parte del messaggio =?ISO-8859-1?Q?=E8?= firmata


Webb.it 04 * call for papers

2004-01-17 Per discussione Federico Di Gregorio
pare io abbia toppato lista del tutto.
inoltrate su altre ML come meglio credete. 

ciao,
federico


Webb.it 2004 -- Call for tutto


Ciao a tutti e scusate il ritardo. ;) Anche quest'anno a Padova (ma non
solo) si terrà il webb.it (http://www.webb.it/ e date un'occhiata a webb.it
2003 se non avete idea di cosa sia) ed anche quest'anno l'organizzazione si
è offerta di dare ampio spazio alla comunità del software libero.

** IMPORTANTE ** L'organizzazione del webb.it è da ormai 3 anni
   gentilissima e ci offre sempre spazi e risorse. Visto che però ancora
   non sappiamo bene quali siano le risorse disponibili per quest'anno,
   prendete tutto ciò che scrivo con grano salis e ricordate che l'ultima
   parola spetta sempre alla segreteria del webb.it (ciao Valentina!).

** IMPORTANTE ** Come riportato sotto la deadline per i titoli dei seminari è
   il 25 gennaio, quindi se avete intenzione di partecipare come relatori,
   affrettatevi!

Il webb.it di quest'anno sarà (in modo simile all'anno scorso) incentrato
su 3 differenti attività: i seminari, l'area expo e l'area.I seminari sono
la base del webb.it e sono il mezzo privilegiato per raggiungere il
pubblico.  L'area expo fornisce uno spazio per la presentazione più
approfondita di gruppi e progetti e, in teoria, dovrebbe essere il punto
verso cui si concentra l'attenzione delle persone incuriosite dai
seminari. I vari gruppi/progetti poi avranno anche spazio nell'area.  Lo
scopo dell'arena è duplice: da una parte aggregare un gruppo di persone a
lavorare su di un progetto, dall'altra mostrare a neofiti e/o semplici
curiosi come vengono portati avanti alcuni progetti (chi era presente al
webb.it 2003 pensi allo sprint di Zope).


Mailing List


Per il coordinamento c'è la mailing list [EMAIL PROTECTED], aperta
anche a chi non è iscritto. So che ci sono altre ML simili in giro ma vista
la fretta e visto che a webb.it concluso chi ha la mailbox piena di solito
sono io ho trovato più comodo aprirne una nuova di cui mi ricordo
l'indirizzo. Chiedo scusa in anticipo a chiunque si senta offeso.


Call for papers
---

Nel caso siate interessati a partecipare al webb.it con uno o più seminari
mandate titolo ed abstract sulla mailing list o direttamente a me. Sono
privilegiati i seminari tecnici e sarebbe interessante riuscire a definire
una o più linee formative, gruppi di seminari con qualcosa in
comune. Ovviamente il software di cui si parla nei seminari deve essere
rigorosamente libero. La deadline per i titoli è il *25 gennaio*.


Call for projects
-

Quest'anno invece di organizzare lo stand nell'area espositiva attorno ai
gruppi (LUG, associazioni, etc.) si è pensato di organizzarlo attorno ai
progetti (Debian, GNOME, PostgreSQL e chi più ne ha più ne metta). Se
partecipate ad un progetto basato sul software libero e pensate che sia
interessante portarlo al webb.it, scrivete ed offritevi per la posizione di
responsabile webb.it per quel progetto. Coordinare l'area expo è
difficile, avere un responsabile ben definito per ogni progetto aiuterebbe
molto.


Call for arena
--

I progetti possono disporre di uno spazio nell'arena nel quale organizzare
eventi, bug-squashing parties, etc. Questa parte è tutta da decidere ma se
siete interessati iscrivetevi alla mailing list di cui sopra e iniziamo a
discuterne.

ciao a tutti,
federico

-- 
Federico Di Gregorio http://people.initd.org/fog
Debian GNU/Linux Developer[EMAIL PROTECTED]
INIT.D Developer   [EMAIL PROTECTED]
  Viviamo in un mondo reale, Ciccio. -- Lucy


signature.asc
Description: Questa parte del messaggio =?ISO-8859-1?Q?=E8?= firmata


Re: webbit 2004

2004-01-17 Per discussione Federico Di Gregorio
Il sab, 2004-01-17 alle 18:19, David N. Welton ha scritto:
[snip]
 Il punto piu` importante per me e` avere un vero stand Debian,
 separato dall'area debian dove si cazzeggia/hackera/altro, in modo
 di avere una presenza pubblica.  E` una cosa che avevamo il primo anno
 quando avevo organizzato la cosa (con l'aiuto molte persone, il buon
 fog compreso!), e che e` un po' cambiato per come hanno cambiato la
 configurazione del webbit stesso.

non possono dare uno stand a tutti. però avremo (credo) uno stand
software libero ben diviso dall'area di cazzeggio dei softwareliberisti.

-- 
Federico Di Gregorio http://people.initd.org/fog
Debian GNU/Linux Developer[EMAIL PROTECTED]
INIT.D Developer   [EMAIL PROTECTED]
 Best friends are often failed lovers. -- Me


signature.asc
Description: Questa parte del messaggio =?ISO-8859-1?Q?=E8?= firmata


Re: webbit 2004

2004-01-16 Per discussione Federico Di Gregorio
Il ven, 2004-01-16 alle 15:11, Guido Serra ha scritto:
[snip]
  Idee? Commenti?
 
 boicottare in massa webbit04

tu sei libero di farlo. ora che abbiamo risolto questa piccola
questione, quelli che non vogliono boicottare il webb.it, cosa ne
pensano?

-- 
Federico Di Gregorio http://people.initd.org/fog
Debian GNU/Linux Developer[EMAIL PROTECTED]
INIT.D Developer   [EMAIL PROTECTED]
  Beh un bacio, se ben dato, non si rifiuta. --  laura


signature.asc
Description: Questa parte del messaggio =?ISO-8859-1?Q?=E8?= firmata


Re: Volantino evento traduzioni

2003-11-28 Per discussione Federico Di Gregorio
Il ven, 2003-11-28 alle 14:07, Carlo Contavalli ha scritto:
 Ciao!
   Per pubblicizzare l'evento traduzioni di cui vi ho parlato, ho
 preso il famoso flyer.tex e rifatto il testo. Cosa ne pensate?
 Qualche suggerimento? Qualche correzione da apportare?

vista la versione corretta. a me piace e, anche se non ho scritto prima
mi piace anche l'idea. c'e` un gruppo traduttori gnu ed un gruppo
traduttori gnome (e forse altri gruppi) e, sperando che qualcuno di loro
sia questa lista, non sarebbe male coordinarsi. 

io stampo e distribuisco al LD di alessandria. poi, forse, se il lavoro
non mi uccide vengo anche a milano.

-- 
Federico Di Gregorio http://people.initd.org/fog
Debian GNU/Linux Developer[EMAIL PROTECTED]
INIT.D Developer   [EMAIL PROTECTED]
  The reverse side also has a reverse side.  -- Japanese proverb


signature.asc
Description: Questa parte del messaggio =?ISO-8859-1?Q?=E8?= firmata


Re: son cazzi...

2003-11-03 Per discussione Federico Di Gregorio
Il lun, 2003-11-03 alle 08:48, Guido Serra ha scritto:
 http://yro.slashdot.org/article.pl?sid=03/11/02/2159241mode=threadtid=126tid=155tid=185tid=95tid=99
 apt-get immagino rientri in questo brevetto...
 
 io sono iscritto solo a questa lista debian, che si dice sulle altre
 liste in proposito?

The patent was granted by the USPTO on October 21, 2003.

apt esiste da molto piu` tempo. se mai tentassero di usare il brevetto
avremmo dalla nostra la prior art, anche se il costo di un legale per
la difesa sarebbe altissimo.

ciao,
federico

-- 
Federico Di Gregorio
Debian GNU/Linux Developer[EMAIL PROTECTED]
INIT.D Developer   [EMAIL PROTECTED]
  Gli avvoltoi cinesi si nutrono di arte, ma possono anche mangiare
   i `domani'.-- Haruki Murakami


signature.asc
Description: Questa parte del messaggio =?ISO-8859-1?Q?=E8?= firmata


Re: descrizione pacchetto: 60 chars

2003-08-18 Per discussione Federico Di Gregorio
Il mar, 2003-08-12 alle 11:08, Paolo Ariano ha scritto:
 ciao *
 
 scusate la domanda ma sto provando a fare un .deb e mi viene un dubbio
 (da iGNUrante) nel file 'control' è richiesta una long description up to
 60 chars ... come faccio con emacs a sapere quanti caratteri ho digitato

M-x column-number-mode

-- 
Federico Di Gregorio
Debian GNU/Linux Developer[EMAIL PROTECTED]
INIT.D Developer   [EMAIL PROTECTED]
  We are all dust, Saqi, so play the lute
We are all wind, Saqi, so bring wine. -- Omar Khayam


signature.asc
Description: Questa parte del messaggio =?ISO-8859-1?Q?=E8?= firmata


Re: 10 anni di Debian: Openlabs a Milano in p.zza Duomo

2003-06-11 Per discussione Federico Di Gregorio
Scavenging the mail folder uncovered SteX's letter:
 Ciao Federico,
 
 dato che tu sei il(uno dei)  portavoce di Debian Italian 

ciao stefano,

prima di tutto una piccola correzione: non esiste Debian Italian, ma solo
un gruppo di sviluppatori (ed utenti) italiani. se p[oi vogliamo chiamarli
Debian Italia, allora ok. ) inoltre non sono il portavoce di nessuno,
anche se spesso sono  alle varie manifestazioni od aiuto ad organizzarle.
giusto per chiarire che siamo tutti volontari e che questa mail poteva
iniziare con Ciao sviluppatori debian italiani.. ;)

volevo esporti ciò che
 noi di Openlabs stavamo pensando di organizzare: volevamo portare un banchetto
 in P.zza Duomo (come rappresentanza della Ns Associazione) e distribuire CD di
 Debian e di Knoppix (essendo basata sulla Debian) gratuiti, magari con 
 custodie
 particolarmente accattivanti e adesivi di Debian e Openlabs.
 Volevo giustappunto chiederti se fosse possibile unire le risorse (e forze) di
 Openlabs e Debian Italia (chi può esserci a Milano, ovviamente) per 
 festeggiare
 nel modo giusto l'evento. C'è qualcuno di Debian Italia che può affiancarci, 
 che
 si unisce, che vuole collaborare?

sarebbe carino ma... la data? forse me la sono persa...
ed inoltre sonop in mnozambico, al momento. ci sentiamo
appena torno (ma vedo in coda un bel po'di risposte...)

ciao,


-- 
Federico Di Gregorio
Debian GNU/Linux Developer  Italian Press Contact[EMAIL PROTECTED]
  Those who do not study Lisp are doomed to reimplement it. Poorly.
 -- from Karl M. Hegbloom .signature




Re: Andare a Oslo

2003-06-05 Per discussione Federico Di Gregorio
Il gio, 2003-06-05 alle 12:56, Marco Presi ha scritto:
  || On Thu, 5 Jun 2003 03:02:00 +0200
  || Christian Surchi [EMAIL PROTECTED] wrote: 
 
   cs On Thu, Jun 05, 2003 at 12:33:16AM +0200, Enrico Zini wrote:
Io andrò a Oslo; sono iscritto, probabilmente terrò un talk.

Vorrei sapere chi altri viene: viaggiando in gruppo, può essere che
troviamo formule più convenienti che non viaggiando da soli.
 
   cs Io vorrei venire!
 
 Anche io!

forse ci vedremo la. io non sapro` fino all'ultimo momento se saro`
libero o no. potrei anche essere in mozambico, a maputo, ad installare
server con su la nostra amata Debian. :)

-- 
Federico Di Gregorio
Debian GNU/Linux Developer[EMAIL PROTECTED]
INIT.D Developer   [EMAIL PROTECTED]
 Best friends are often failed lovers. -- Me




Re: webbit

2003-05-15 Per discussione Federico Di Gregorio
Il gio, 2003-05-15 alle 10:19, David N. Welton ha scritto:
 Federico Di Gregorio [EMAIL PROTECTED] writes:

   *) Altro?
 
  si. ci vorrebbe qualche proposta per l'anno prossimo. a parte la
  disorganizazione dello stand dovuta all'overbooking i sembra che
  siamo andati bene, ma sicuramente si puo` fare di meglio. pero` ci
  vogliono idee.
 
 Alcune idee:
 
 Se siamo in tanti (cosa buona che mi ha fatto molto piacere!), magari
 e` il caso di stabilire dei turni, in modo di lasciare un po' piu`
 libero lo stand.

era previsto ma, come ho detto, hanno fatto overbooking e la gente del
turno out non aveva nessun posto in cui andare. l'idea e` di avere gli
stand con poche persone e le altre distribuite nell'isola. i visitatori
si avvicinano allo stand ese poi vogliono approfondire vengono mandati
dalle persone nell'isola che cazzeggiano, spiegano, etc. purtroppo non
abbiamo potuto farlo funzionare cosi`.

 Sarebbe carino anche trovare un posto dove nascondere tutti i bagagli
 - anche sotto un tavolo con qualcosa davanti.  Fa sembrare piu`
 professionale avere meno roba.

giusto. dovremmo chiedere uno sgabuzzino oppure uno spazio a parte.
oppure trovare un modo noi di lasciare tutto il materiale. ricordiamolo.

 Uno striscione Debian mi sembra fattibile in qualche modo.  Pensavo
 addirittura ce ne fosse uno in giro.

li avevo fatti io per terni, 3 anni fa. quest'anno ho avuto cosi` tante
cose da fare che non ho avuto tempo. 

 Non permettere alla gente di sedersi ai tavoli con la schiena rivolta
 al pubblico.  Probabilmente questo era piu` che altro risultato
 dell'overbooking e mancanza di spazio.

idem. un pochino + di professionalita` sarebbe stato meglio.

 Fare dei depliant.  Ci vuole tempo e soldi per questi... due anni fa
 avevamo trovato uno sponsor per farli.

il progetto gadgets prosegue. dopo le magliette e CD pensiamo a
depliant, tazze, spillette. se trovate degli sponsor bene, altrimenti ci
arrangiamo qui e vi faro` sapere.

 Oltre al computer che funzionava da masterizzatore (gran bella cosa!),
 averne un paio da 'demo' non sarebbe stato brutto.  Magari con sopra
 Gnome/KDE o qualcos'altro di carino.  Forse la mappa di tutti i debian
 developers del mondo.

le demo c'erano (tipo il computer con 9 xine che giravano, alla faccia
di BeOS) solo che non si vedevano! sigh...

 Sono disponibile per aiutare con il webbit nel 2004 (a patto che non
 ci rompiamo di cercare casa e ce ne andiamo in Oregon).

eheh. ok. continuiamo a discuterne in lista.

-- 
Federico Di Gregorio
Debian GNU/Linux Developer[EMAIL PROTECTED]
INIT.D Developer   [EMAIL PROTECTED]
  The number of the beast: vi vi vi. -- Delexa Jones


signature.asc
Description: Questa parte del messaggio =?ISO-8859-1?Q?=E8?= firmata


magazzino e contabilita`

2003-05-15 Per discussione Federico Di Gregorio
ciao a *,

per il webb.it 2002 eravamo senza soldi degli sponsor e decidemmo
(alcuni qui a torino) di far fare noi le magliette e recuperare i soldi
dopo la vendita. con l'andar del tempo quelle magliette le abbiamo
vendute tutte e per questo webb.it le abbiamo rifatte (e vendute tutte)
usando i soldi dell'anno prima.

col tempo si e` sviluppata l'idea di gestire una specie di magazzino
di gadget per le varie manifestazioni e di mandare i soldi in eccesso a
Debian (attraverso il conto di assoli). ecco la situazione attuale e la
contabilità, che nei primi tempi era un po' confusa, grazie al fatto che
eravamo confusi noi e non sapevamo bene come avremmo trattato la cosa
(all'inizio ci bastava vendere magliette debian e recuperare i costi).

inoltre spesso alcune magliette vengono regalate allo staff (usanza da
lungo tempo adottata) e che alcune persone (debian developers,
organizzazione) le pagano al prezzo di costo. questo solo per dire che
se fate i conti, ci possono essere piccole discrepanze, ma *nessuno* si
e` intascato dei soldi.

il primo periodo


dopo il webbit 2002 (112 tshirt e qualche distro su cdrom),
la vendita delle magliette presso il gnug e a vari privati,
di cui una per corrispondenza a roma, (105 tshirt e qualche distro su
cd),  la vendita delle magliette presso il lime (58 tshirt)
e dopo avere trattenuto i soldi della stampa delle 360 magliette,
che ci erano costate 1865 euro ci rimanevano 996 euro e un numero
imprecisato di magliette (qualche decina).

il periodo contabilizzato
*

saldo iniziale   996
vendita magliette e cdrom al linux day 2002  380 
acquisto 3 masterizzatori ide + scheda ide-pci  -350 
vendita 20 tshirt per corrispondenza (lug siena) 209 
vendita 11 tshirt a milano   110
vendita 2 tshirt al mercatino equo e solidale
all'hiroshima a torino20
acquisto 270 tshirt-1241 
acquisto 500 cdrom vergini  -190
trasporto del materiale al webbit 2003   -80
vendita tshirt al webbit 2003   2510
vendita distro debian su cdrom al webbit 2003220

totale  2584 
  
attualmente abbiamo a magazzino 0 magliette (vendute tutte!)
e circa 250 CDROM vergini da masterizzare + l'hardware che portiamo
alle fiere (tower nostro con 3 masterizzatori comunitari).
 
-- 
Federico Di Gregorio
Debian GNU/Linux Developer[EMAIL PROTECTED]
INIT.D Developer   [EMAIL PROTECTED]
   Don't dream it. Be it. -- Dr. Frank'n'further


signature.asc
Description: Questa parte del messaggio =?ISO-8859-1?Q?=E8?= firmata


Re: webbit

2003-05-14 Per discussione Federico Di Gregorio
Il gio, 2003-05-15 alle 00:16, David N. Welton ha scritto:
 Finito il webbit, direi che e` ora di parlare di cosa e` andato bene,
 cosa e` andato male, e cosa possiamo fare per migliorare.
 
 *) L'organizzazione ha messo tutti i gruppi di 'volontari' (anche dei
cani e porci) in quello spazio dove non era neanche chiaro che
c'erano degli stand fra i tavoli di computer.  Direi che questo non
ci ha aiutato molto.

l'organizzazione ha fatto overbooking, lo sanno e si sono scusati.
speriamo che l'inconveniente non si ripeta l'anno prossimo.

 *) Noi abbiamo avuto uno stand con 3 o 4 altri gruppi.  Questo,
secondo me non andava bene.  La Debian e` un'organizzazione al
livello mondiale.

noi (non solo Debian ma i 13 gruppi del software libero italiano
presenti) eravamo gli **unici** ad aver avuto tutto gratis. non mi
sembra il caso di dire non andava bene, anche se siamo
un'organizzazione a livello mondiale.

 *) Il nostro stand era troppo mescolato con l'area hackers (non so
come si chiama).  Questo impediva, IMO, alla gente normale di
passare e dare un'occhiata.  Sarebbe il caso di avere solo alcune
persone allo stand, e gli altri fuori, altrove.  Era molto confusa
la situazione.

vedi sopra overbooking. comunque di gente normale ne e` passata
tantissima. senza offesa, ma ti ho visto pochissimo allo stand, come fai
a sapere che la gente era poca?

 *) Mi sembra di capire che abbiamo fatto una buona raccolta di soldi
per le magliette, e i CD.  La macchina per masterizzare i CD sul
luogo era una'idea buona.  Sarebbe il caso di pubblicare le somme
da qualche parte, in modo di essere 'trasparente' come
organizzazione.

domani mando tutto in lista.

 *) Io sto molto scomodo dicendo qualcosa che vale a dire 'scrivete in
inglese', ma debian-events-eu in teoria era il posto piu` adatto
per organizzare la nostra partecipazione al webbit.

no. scrivo sempre su debian-events-eu, prima alcuni mesi prima, poi
pochi giorni prima ed infine dopo l'evento. e` un evento assolutamente
italiano ed e` perfetto per debian-devel-italian. se qualcuno vuole
riportare tutte le discussioni su debian-events-eu lo faccia pure ma
visto che non 1 degli iscritti mi ha mai mandato un messaggio per
chiedermi ulteriori informazioni, mi sembra che la cosa non interessi.

 *) Altro?

si. ci vorrebbe qualche proposta per l'anno prossimo. a parte la
disorganizazione dello stand dovuta all'overbooking i sembra che siamo
andati bene, ma sicuramente si puo` fare di meglio. pero` ci vogliono
idee.

federico




signature.asc
Description: Questa parte del messaggio =?ISO-8859-1?Q?=E8?= firmata


Re: webbit

2003-05-05 Per discussione Federico Di Gregorio
Il lun, 2003-05-05 alle 12:58, David N. Welton ha scritto:

 Mi iscrivo a questa lista con un po' di ritardo, ma volevo confermare
 la mia partecipazione allo stand(?) del webbit, e chiedere anche
 qualche dettaglio sull'organizazzione.  E` tutto pronto?  Spero di si`
 a questo punto, ma magari potrei essere di aiuto se c'e` qualcosina
 che manca.  E` ancora un po' difficile, visto che non sono ancora
 entrato nel nuovo appt. a Padova, ma sto invece a Pozzonovo(*) senza
 macchina, ma vediamo cosa c'e` da fare...
 
 Abbiamo depliant?

no.

 Un bel banner per la nostra area/stand/quellochee`?

no.

 Computer 'interessanti'? 

parecchi.

 CD da distribuire in qualche modo (magari facendo pagare una piccola
 cifra in modo di fare pensare alla gente se li vogliono veramente)?

si ed abbiamo un tower con 4 masterizzatori piu 3-4 masterizzatori usb
attaccati ai portatili.

 Pass da espositori per chi da` una mano prima e dopo l'orario normale?

no. c'erano i pass G per le persone che mi hanno scritto fino a 5
settimane addietro. quest'anno la segreteria a voluto fare le cose in
anticipo, con tanto di lista (nome+cognome) degli espositori, etc. ora
non si puo` piu` fare  niente.

 Facciun key-signing party?  (Magari c'e` gia` organizzato
 qualcosa?)

volentieri.

auguri per l'appartamento nuovo!

 -- 
 Federico Di Gregorio
 Debian GNU/Linux Developer[EMAIL PROTECTED]
 INIT.D Developer   [EMAIL PROTECTED]
I came like Water, and like Wind I go. -- Omar Khayam


signature.asc
Description: PGP signature


Re: webbit...

2003-04-30 Per discussione Federico Di Gregorio
Il mer, 2003-04-30 alle 14:38, Enrico Zini ha scritto:
 On Wed, Apr 30, 2003 at 11:57:29AM +0200, Federico Di Gregorio wrote:
 
   Ho notato che c'e' una 'seconda puntata' anche a Napoli...
   Ma in cosa consiste e soprattutto chi ci va?
  sono i soli seminari (neanche tutti). per ora non ci va nessuno, ma
  sarebbe carino se qualcuno volesse andarci e tenere alcuni dei seminari
  targati debian di padova.
 
 Napoli non è dietro l'angolo per molti di quelli che saranno a Padova:
 hanno un budget per le trasferte?

non credo.

-- 
Federico Di Gregorio
Debian GNU/Linux Developer[EMAIL PROTECTED]
INIT.D Developer   [EMAIL PROTECTED]
  Beh un bacio, se ben dato, non si rifiuta. --  laura


signature.asc
Description: PGP signature


wml annuncio webbit

2003-04-03 Per discussione Federico Di Gregorio
in attach il wml dell'annuncio della partecipazione di Debian al
webb.it. se avete correzioni fatele, altrimenti lo mando a joey (sempre
che qualcuno qui` non abbia accesso in scrittura al cvs a possa metterlo
su lui).

altra nota: sarebbe carino organizzare al webb.it un Bug Squash Party,
che ne dite?

altra altra nota: vogliamo provare a fare quella mini-conference al
webb.it? quanti di voi ci verranno?

-- 
Federico Di Gregorio
Debian GNU/Linux Developer[EMAIL PROTECTED]
INIT.D Developer   [EMAIL PROTECTED]
   Don't dream it. Be it. -- Dr. Frank'n'further
define-tag abbrPM/define-tag
define-tag year2003/define-tag
define-tag pagetitleWebb.it 2003 in Padova/define-tag
define-tag wherePadova, Italy/define-tag
define-tag dateMay, 9th to 11th/define-tag
define-tag infolinkhttp://www.webb.it//define-tag
define-tag coorda href=mailto:[EMAIL PROTECTED]Federico Di 
Gregorio/a/define-tag

define-tag intro

pa href=http://www.webb.it/;Webb.it/a is the biggest italian
meeting about computers and technology for hobbyists and
professionals alike. Webb.it is an event dedicated to software
development and programming, web design and graphics, new media,
hardare, networking and even marketing and business.

pAbout 1000 resident participants will attend WebbitCon with their
computers, to live and sleep in the Arena, always connected to the
high-speed intranet, with a 156Mbits connection to the internet. Others
will be there to attend some of the more than 300 workshops (Webbitedu)
organized by software and hardware companies and user communities. Other
visitors will just hang around in the area outside of the arena where the
sponsors and various companies will have their booths (WebbitPro).

/define-tag

define-tag involve

pDebian will be present with some space in the Free Software
Island, a big area built from two a
href=http://www.webb.it/article/articleview/313/;WebbitCon
Islands/a, with 2 workshop rooms (with big plasma displays), 8
mini-stands (Debian will have one) and about 60 networked places for
visitors and Debian users. 

pSome Debian developers and entusiasts will be there to install
GNU/Linux on visitors' machines and help anybody wishing to switch
from proprietary to free software... After a long time this is
another opportunity to put names and email addresses to faces and
personalities. Debian developers will also hold some talks and
demonstrations in the workshop space of the Island.

/define-tag

#use wml::debian::future_event
# $Id: 20030509-webbit.wml,v 1.0 2003/03/01 16:57:31 fog Exp $
#Related Links here (free form)
ul
  lia href=http://www.webb.it/;Webb.it/abr
  lia href=http://www.webbitcon.org;WebbitCon/abr
/ul


signature.asc
Description: PGP signature


Re: wml annuncio webbit

2003-04-03 Per discussione Federico Di Gregorio
Il gio, 2003-04-03 alle 16:44, Christian Surchi ha scritto:
 On Thu, Apr 03, 2003 at 11:24:43AM +0200, Federico Di Gregorio wrote:
  altra altra nota: vogliamo provare a fare quella mini-conference al
  webb.it? quanti di voi ci verranno?
 
 Si', lo so, potevo rispondere con un'unica mail ma mi vengono in mente
 le cose una dopo l'altro e non tutte insieme.
 
 Io a suo tempo avevo detto che sarei venuto ben volentieri, ma come
 funziona la partecipazione? ci si iscrive? come? e poi si paga o si puo'
 intervenire gratis in quanto presenza Debian per stand o quel che e'?

dovremmo ancora avere qualche posto notturno gratis per chi sta tre
giorni li (ovviamente diamo la precedenza a chi si smazza lo stand... al
solito). pass giornalieri gratis (me che non danno l'accesso notturno)
ne abbiamo a bizzeffe.

-- 
Federico Di Gregorio
Debian GNU/Linux Developer[EMAIL PROTECTED]
INIT.D Developer   [EMAIL PROTECTED]
  Gli esseri umani, a volte, sono destinati, per il solo fatto di
   esistere, a fare del male a qualcuno.  -- Haruki Murakami


signature.asc
Description: PGP signature


Re: Birrettina e Conferenzina

2003-03-04 Per discussione Federico Di Gregorio
Il mar, 2003-03-04 alle 11:28, Marco d'Itri ha scritto:
 On Mar 04, Federico Di Gregorio [EMAIL PROTECTED] wrote:
 
  ragazzi, le ragazze carine vengono spaertite in base all'anzianita` in
  debian. (btw, io ci sono dal 96.. :P)
 Ehm...
 
  -- Federico Di Gregorio [EMAIL PROTECTED]  Tue, 18 Nov 1997 11:47:27 +0100
 
  -- Marco d'Itri [EMAIL PROTECTED]  Sun, 3 Aug 1997 20:26:53 +0200

ho cannato addirittura di 1 anno? porc! :(
 
-- 
Federico Di Gregorio
Debian GNU/Linux Developer[EMAIL PROTECTED]
INIT.D Developer   [EMAIL PROTECTED]
  99.% still isn't 100% but sometimes suffice. -- Me


signature.asc
Description: PGP signature


Re: Debian su linux magazine.

2003-02-17 Per discussione Federico Di Gregorio
Il lun, 2003-02-17 alle 19:46, Marco Presi ha scritto:

 Come ho detto anche a fog (che l'ha visto in anteprima) i dindi li giro
 a lui (essendo cassiere di fatto).

argh, no. girlali ad assoli, specificando che sono soldi della debian.
io sono il cassiere dei soldi che raccogliamo _noi_ perche' li usiamo
immediatamente con l'idea di mandare il rimanente alla debian, ma (a
parte una volta di spedire i soldi raccolti a SPI) non ho mai avuto
incarichi ufficiali :)

 Non mi sono fatto vivo con quest'idea perchè il pezzo l'ho scritto
 venerdi notte, e andava consegnato sabato.. non me ne vogliate..:)

intanto qualcosa hai fatto. chi te ne vuole e`un pirla (non ho ancora
letto le mail successive, spero di non aver dato del pirla a troppe
persone.. scusatemi..)
 
--  
Federico Di Gregorio
Debian GNU/Linux Developer[EMAIL PROTECTED]
INIT.D Developer   [EMAIL PROTECTED]
  All programmers are optimists. -- Frederick P. Brooks, Jr.


signature.asc
Description: PGP signature


Re: Rilancio: Linux Magazine + DWN Italian Translation

2003-02-17 Per discussione Federico Di Gregorio
Il lun, 2003-02-17 alle 16:18, Stefano Zacchiroli ha scritto:
 On Mon, Feb 17, 2003 at 01:14:30PM +0100, Marco Presi wrote:
  Che ne pensate?
 
 Che si potrebbe riempire, cogliendo due piccioni con una fava, con una
 traduzione italiana di Debian Weekly News.

non sono tanto d'accordo. ma non possiamo far qualcosa di originale
invece di limitarci a tradurre? poi se alcune notizie dei DWN sono molto
interessanti ben vengano..

 Ok: sparatemi pure!

BANG.

-- 
Federico Di Gregorio
Debian GNU/Linux Developer[EMAIL PROTECTED]
INIT.D Developer   [EMAIL PROTECTED]
  Lasciate che i furetti vengano a me.  -- Maria Luisa Benedetta Panzani


signature.asc
Description: PGP signature


Re: [OT] gadgets? [ Re: soldi debian ]

2003-02-14 Per discussione Federico Di Gregorio
Il ven, 2003-02-14 alle 09:55, Domenico Andreoli ha scritto:
 On Thu, Feb 13, 2003 at 10:36:45PM +0100, Federico Di Gregorio wrote:
  tutte molto belle, il problema e`: vendono? i gadget non puoi regalarli,
  anzi, se vuoi fare altri gadget *devi* guadagnarci (non andare in pari,
  guadagnarci). se poi speri di mandare anche qualche soldino a SPI...
  
 come fai a venderli? hai una qualche cassa, partita iva o cose del
 genere? come funzionano gli scontrini/ricevute fiscali/tasse etc?

raccogliamo offerte per la debian ed in cambio diamo il gadget, non e`
una vendita. il tutto e` assolutamente illegale, ovviamente.

-- 
Federico Di Gregorio
Debian GNU/Linux Developer[EMAIL PROTECTED]
INIT.D Developer   [EMAIL PROTECTED]
  Nessuno dice che non si possa sognare in dettaglio,
essere realistici e magari realizzarlo pure, il sogno. -- 


signature.asc
Description: PGP signature


Re: ma adesso che l'abbiamo...

2003-02-14 Per discussione Federico Di Gregorio
Il ven, 2003-02-14 alle 11:23, Domenico Andreoli ha scritto:
 On Fri, Feb 14, 2003 at 10:55:06AM +0100, Federico Di Gregorio wrote:
  E` appena stata aperta la mailing list debian-devel-italian, dedicata
 E` stata attivata la mailing list debian-devel-italian, dedicata
  allo sviluppo di Debian in italiano, al coordinamento fra gli
  sviluppatori ed all'organizzazione di eventi ed incontri.
  
  La lista e` aperta a tutti (quindi anche ai non-sviluppatori) ma non e`
  un help-desk (per quello c'e` debian-italian) ed ogni richiesta di aiuto
  su installazione e configurazione della Debian sara` ignorata.
  
  L'iscrizione e` consigliata a chiunque abbia intenzione di divenire in
  futuro sviluppatore.
  
 
 ciao

ok, spedisco.

-- 
Federico Di Gregorio
Debian GNU/Linux Developer[EMAIL PROTECTED]
INIT.D Developer   [EMAIL PROTECTED]
  We should forget about small efficiencies, say about 97% of the
   time: premature optimization is the root of all evil. -- D.E.Knuth


signature.asc
Description: PGP signature