Re: [ubuntu-it] CAD - finalmente un CAD per Linux

2011-04-27 Per discussione Marco Bertorello
Il 27 aprile 2011 00:30, Michele Baraglia barmi...@tin.it ha scritto:
 Il 27/04/2011 00:06, Marco Bertorello ha scritto:
 Il 26 aprile 2011 23:43, Felix lcc...@infinito.it ha scritto:
 Spero non sia OT, non voglio neanche pensarlo ;-)

 Finalmente Ä  disponibile un CAD per Linux, totalmente free, e che gestisce 
 i

 a me non pare free... hai letto la licenza?


 Appunto io uso questo e mi trovo benone per le piccole cose che devo fare .

 http://www.cad-schroer.it/Software/MEDUSA4/CADFreeware/

Che mi pare altrettanto non-libero.

Percarità, ognuno è libero di usare quello che gli pare (purtroppo),
ma stiamo attenti quando parliamo di free; anzi visto che siamo
fortunati e abbiamo due termini distinti per indicare libero e
gratuito, usiamoli allo scopo adatto.

I due CAD sopra elencati sono GRATUITI, ma non liberi.

Questo, è anche LIBERO (almeno, la community edition):
http://www.qcad.org/qcad.html

The source code of the QCAD community edition is released under the
GPL (Open Source).

Ciao,

-- 
Marco Bertorello
System Administrator
http://bertorello.ns0.it

LA GUERRA È UNA MERDA!


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/banlktinzrkzy1mknf6r-qv0wmdw0b8o...@mail.gmail.com



Re: [ubuntu-it] CAD - finalmente un CAD per Linux

2011-04-27 Per discussione Lorenzo Sutton
Marco Bertorello wrote:
 Il 27 aprile 2011 00:30, Michele Baraglia barmi...@tin.it ha scritto:
 Il 27/04/2011 00:06, Marco Bertorello ha scritto:
 Il 26 aprile 2011 23:43, Felix lcc...@infinito.it ha scritto:
 Spero non sia OT, non voglio neanche pensarlo ;-)

 Finalmente Ä  disponibile un CAD per Linux, totalmente free, e che 
 gestisce i
 a me non pare free... hai letto la licenza?
 Appunto io uso questo e mi trovo benone per le piccole cose che devo fare .

 http://www.cad-schroer.it/Software/MEDUSA4/CADFreeware/
 Che mi pare altrettanto non-libero.

 Percarità, ognuno è libero di usare quello che gli pare (purtroppo),
 ma stiamo attenti quando parliamo di free; anzi visto che siamo
 fortunati e abbiamo due termini distinti per indicare libero e
 gratuito, usiamoli allo scopo adatto.

 I due CAD sopra elencati sono GRATUITI, ma non liberi.

 Questo, è anche LIBERO (almeno, la community edition):
 http://www.qcad.org/qcad.html

 The source code of the QCAD community edition is released under the
 GPL (Open Source).
Pur non essendo un esperto di questo settore ne segnalo un altro libero,
FreeCAD, le cui features sembrano interessanti.:

http://sourceforge.net/apps/mediawiki/free-cad

Utilizza licenze sia LGPL che GPL [1]

Lorenzo.

[1] http://sourceforge.net/apps/mediawiki/free-cad/index.php?title=Licence
 Ciao,



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4db7c354.30...@libero.it



Re: [ubuntu-it] CAD - finalmente un CAD per Linux

2011-04-27 Per discussione Gollum1
In data mercoledì 27 aprile 2011 09:18:44, Lorenzo Sutton ha scritto:
 Marco Bertorello wrote:
  Il 27 aprile 2011 00:30, Michele Baraglia barmi...@tin.it ha scritto:
  Il 27/04/2011 00:06, Marco Bertorello ha scritto:
  Il 26 aprile 2011 23:43, Felix lcc...@infinito.it ha scritto:
  Spero non sia OT, non voglio neanche pensarlo ;-)
  
  Finalmente Ä  disponibile un CAD per Linux, totalmente free, e che
  gestisce i
  


 Pur non essendo un esperto di questo settore ne segnalo un altro libero,
 FreeCAD, le cui features sembrano interessanti.:
 
 http://sourceforge.net/apps/mediawiki/free-cad
 

in passato mi sono sbattuto un po' per la ricerca di un cad totalmente 
OpenSource e Free (che come mi insegnate non è la stessa cosa), qualcosa ho 
trovato, ma tutti peccano di un grosso problema: non supportano i DWG di 
autocad.

per i miei lavoretti, in cui non ho necessità di interaggire con il mondo 
esterno ho usato con soddisfazione qcad.

Ho valutato, troppo frettolosamente varicad, che è un pacchetto commerciale, 
nativo per linux (esiste anche la versione per winzoz) ad 1/10 del costo di 
autocad.

Personalmente non me la sento di demonizzare il software commerciale, se uno 
ha uno studio e per lavoro fa disegni, forse è anche giusto che paghi il 
software che usa per il proprio lavoro, un prezzo equo naturalmente.

naturalmente non avendone necessità, opto per qcad e me ne sbatto dei DWG

(certo che se qualcuno creasse un tools free di conversione DWG verso altri 
formati, opterei in tutto e per tutto per qcad).

voglio ricordare ancora che qcad è sì Open e Free, ma per un uso privato... 
per uso professionale, si sarebbe tenuti al pagamento del programma...

Byez
-- 
Gollum1

Tesoro, dov'é il mio tesoro...


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/201104270940.27005.goll...@tiscali.it



Re: [ubuntu-it] CAD - finalmente un CAD per Linux

2011-04-27 Per discussione Felix

Il 27/04/2011 08:35, Marco Bertorello ha scritto:

Il 27 aprile 2011 00:30, Michele Baragliabarmi...@tin.it  ha scritto:

Il 27/04/2011 00:06, Marco Bertorello ha scritto:

Il 26 aprile 2011 23:43, Felixlcc...@infinito.it  ha scritto:

Spero non sia OT, non voglio neanche pensarlo ;-)

Finalmente Ä  disponibile un CAD per Linux, totalmente free, e che gestisce i

a me non pare free... hai letto la licenza?


Appunto io uso questo e mi trovo benone per le piccole cose che devo fare .

http://www.cad-schroer.it/Software/MEDUSA4/CADFreeware/

Che mi pare altrettanto non-libero (...)
(...) I due CAD sopra elencati sono GRATUITI, ma non liberi.

Questo, è anche LIBERO (almeno, la community edition):
http://www.qcad.org/qcad.html

The source code of the QCAD community edition is released under the
GPL (Open Source).

Ciao,


E qui mi spiace deluderti... uso QCad da una vita e se vuoi la versione 
che non si blocca dopo 10 minuti la devi pagare.
Certo una bazzecola, 24 euro, che io ho pagato ben volentieri... ma la 
devi pagare.


Ora a prescindere dal mio errore tra libero e gratuito, quello che 
volevo _*sottolineare*_ è che finalmente abbiamo un software che 
tratta in maniera _*NATIVA*_ i dwg di AutoCad.
E, per i tecnici linuxiani non è poco... significa ore di 
sbattimento risparmiate ;-)

Saluti caddiani alla lista ;-)
Felice


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4db7c844.2000...@infinito.it



Re: [ubuntu-it] CAD - finalmente un CAD per Linux

2011-04-27 Per discussione Alessandro Gandelli

Il 27/04/2011 8.35, Marco Bertorello ha scritto:


Questo, è anche LIBERO (almeno, la community edition):
http://www.qcad.org/qcad.html

The source code of the QCAD community edition is released under the
GPL (Open Source).

Ciao,



Buongiorno a tutti,

giusto come informazione, (perche' lurko qualche lista,
non perche' mi occupo di questo tipo di programmi)
leggevo in questi giorni [1] che si pensa di rimuovere QCAD
da Debian e sostituirlo con LibreCAD.
Dal sito di LibreCAD pare che stiano iniziando ad aggiungere
la gestione dei file DWG.

[1] http://lists.debian.org/debian-science/2011/04/msg00075.html

Ciao,
Alessandro.


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4db7cc6a.4040...@gmail.com



Re: [ubuntu-it] CAD - finalmente un CAD per Linux

2011-04-27 Per discussione Luca Bruno
Gollum1 scrisse:

 in passato mi sono sbattuto un po' per la ricerca di un cad
 totalmente OpenSource e Free (che come mi insegnate non è la stessa
 cosa), qualcosa ho trovato, ma tutti peccano di un grosso problema:
 non supportano i DWG di autocad.
 
 naturalmente non avendone necessità, opto per qcad e me ne sbatto dei
 DWG
 
 (certo che se qualcuno creasse un tools free di conversione DWG verso
 altri formati, opterei in tutto e per tutto per qcad).

http://libreplanet.org/wiki/Group:OpenDWG_Replacement
contiene un buon riassunto della situazione e delle problematiche
attuali.

Libredwg in particolare potrebbe essere una buona pietra miliare per
tutti, ma al momento sembra abbastanza in stallo:
http://www.gnu.org/software/libredwg/

Ciao, Luca

-- 
 .''`.  ** Debian GNU/Linux **  | Luca Bruno (kaeso)
: :'  :   The Universal O.S.| lucab (AT) debian.org
`. `'`  | GPG Key ID: 3BFB9FB3
  `- http://www.debian.org  | Debian GNU/Linux Developer


signature.asc
Description: PGP signature


Re: [ubuntu-it] CAD - finalmente un CAD per Linux

2011-04-27 Per discussione Felix

Il 27/04/2011 09:40, Gollum1 ha scritto:

In data mercoledì 27 aprile 2011 09:18:44, Lorenzo Sutton ha scritto:

Pur non essendo un esperto di questo settore ne segnalo un altro libero,
FreeCAD, le cui features sembrano interessanti.:

http://sourceforge.net/apps/mediawiki/free-cad


in passato mi sono sbattuto un po' per la ricerca di un cad totalmente
OpenSource e Free (che come mi insegnate non è la stessa cosa), qualcosa ho
trovato, ma tutti peccano di un grosso problema: non supportano i DWG di
autocad (...)

(...) naturalmente non avendone necessità, opto per qcad e me ne sbatto dei DWG

(certo che se qualcuno creasse un tools free di conversione DWG verso altri
formati, opterei in tutto e per tutto per qcad).


E' proprio questo il punto.
Uso QCad con massima soddisfazione (semplice, velocissimo, intuitivo) ma 
devo avere una copia di AutoCad in macchina virtuale per le conversioni 
in dwg.
Certo, mi direte, puoi usare i dxf ma non sono fedeli nella resa dei 
layers oltre che dimensionalmente, a volte, a dir poco pachidermici.



voglio ricordare ancora che qcad è sì Open e Free, ma per un uso privato...
per uso professionale, si sarebbe tenuti al pagamento del programma...


Esatto... ma io son contento così ;-)
Felice


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4db7cde0.7050...@infinito.it



Re: [ubuntu-it] CAD - finalmente un CAD per Linux

2011-04-27 Per discussione Marco Bertorello
Il 27 aprile 2011 09:40, Gollum1 goll...@tiscali.it ha scritto:
 In data mercoledì 27 aprile 2011 09:18:44, Lorenzo Sutton ha scritto:
 Marco Bertorello wrote:
  Il 27 aprile 2011 00:30, Michele Baraglia barmi...@tin.it ha scritto:
  Il 27/04/2011 00:06, Marco Bertorello ha scritto:
  Il 26 aprile 2011 23:43, Felix lcc...@infinito.it ha scritto:
  Spero non sia OT, non voglio neanche pensarlo ;-)
 
  Finalmente Ä  disponibile un CAD per Linux, totalmente free, e che
  gestisce i
 


 Pur non essendo un esperto di questo settore ne segnalo un altro libero,
 FreeCAD, le cui features sembrano interessanti.:

 http://sourceforge.net/apps/mediawiki/free-cad


 in passato mi sono sbattuto un po' per la ricerca di un cad totalmente
 OpenSource e Free (che come mi insegnate non è la stessa cosa), qualcosa ho
 trovato, ma tutti peccano di un grosso problema: non supportano i DWG di
 autocad.

 per i miei lavoretti, in cui non ho necessità di interaggire con il mondo
 esterno ho usato con soddisfazione qcad.

 Ho valutato, troppo frettolosamente varicad, che è un pacchetto commerciale,
 nativo per linux (esiste anche la versione per winzoz) ad 1/10 del costo di
 autocad.

 Personalmente non me la sento di demonizzare il software commerciale, se uno
 ha uno studio e per lavoro fa disegni, forse è anche giusto che paghi il
 software che usa per il proprio lavoro, un prezzo equo naturalmente.

 naturalmente non avendone necessità, opto per qcad e me ne sbatto dei DWG

 (certo che se qualcuno creasse un tools free di conversione DWG verso altri
 formati, opterei in tutto e per tutto per qcad).

 voglio ricordare ancora che qcad è sì Open e Free, ma per un uso privato...
 per uso professionale, si sarebbe tenuti al pagamento del programma...

Scusate, ma temo di non essere stato abbastanza chiaro.

Un software libero può essere anche commerciale e sopratutto può NON
essere GRATUITO.
Non viola nessuna libertà il vendere il software. [1]

Per quanto riguarda Qcad, non l'ho mai usato, ma se è vero quello che
viene riportato da Felix (a meno che per si blocca ogni 10 minuti
non intenda dire che si pianta, ma questo è un altro discorso) e da
Gollum (qcad è sì Open e Free, ma per un uso privato...per uso
professionale, si sarebbe tenuti al pagamento del programma), credo
che siamo di fronte ad una violazione della GPL.

ciao,

[1] http://www.gnu.org/philosophy/categories.it.html#commercialSoftware

-- 
Marco Bertorello
System Administrator
http://bertorello.ns0.it

LA GUERRA È UNA MERDA!


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/BANLkTi=ofgda4uha7r9bxrhicybt9fe...@mail.gmail.com



Re: anomalie con squid3

2011-04-27 Per discussione Liga

 Bene.. e questo è già un passo avanti.
 Ho notato che la versione di Squid3 rilasciata in Debian 6 va molto meglio, il
 problema si presenta con frequenza minore e quando si presenta non mi impalla
 la macchina come succedeva in Debian 5. Nel senso che la carica sempre in modo
 *esagerato*, ma non al 100% fisso permanente (un disastro per la rete.. ero
 arrivato a farmi uno script che controlli quanto processore occupi Squid.. se
 capisce che si impalla ne fa un restart.. che tristezza).
ho anche io installato squid3 trasparente ma su un'altra distro, non ho
notato carichi strani dal monitoraggio, solamente la corruzione dei
pacchetti debian passando dall'http proxato switchando a ftp (senza
proxy) tutto ok.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4db7d717.1050...@gmail.com



Re: anomalie con squid3

2011-04-27 Per discussione dea
 ho anche io installato squid3 trasparente ma su un'altra distro, non 
 ho notato carichi strani dal monitoraggio, solamente la corruzione 
 dei pacchetti debian passando dall'http proxato switchando a ftp (senza
 proxy) tutto ok.

.. mi succede solo durante la fase di upload su siti particolari (come
Megaupload).

... mha, speriamo di risolvere...

Luca


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20110427090046.m11...@corep.it



Re: [ubuntu-it] CAD - finalmente un CAD per Linux

2011-04-27 Per discussione 1tmt
Gollum1 ha scritto lo scorso 27/04/2011 09:40:
[...]
 
 Personalmente non me la sento di demonizzare il software commerciale, se uno 
 ha uno studio e per lavoro fa disegni, forse è anche giusto che paghi il 
 software che usa per il proprio lavoro, un prezzo equo naturalmente.
 
 naturalmente non avendone necessità, opto per qcad e me ne sbatto dei DWG
 
 (certo che se qualcuno creasse un tools free di conversione DWG verso altri 
 formati, opterei in tutto e per tutto per qcad).
 
 voglio ricordare ancora che qcad è sì Open e Free, ma per un uso privato... 
 per uso professionale, si sarebbe tenuti al pagamento del programma...
 
Io l'ho fatto; 24 euro ben spesi. Peccato per il supporto dwg.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4db7dea2.2020...@gmail.com



Re: [ubuntu-it] CAD - finalmente un CAD per Linux

2011-04-27 Per discussione Felix

Il 27/04/2011 11:15, 1tmt ha scritto:

Gollum1 ha scritto lo scorso 27/04/2011 09:40:
[...]

voglio ricordare ancora che qcad è sì Open e Free, ma per un uso privato...
per uso professionale, si sarebbe tenuti al pagamento del programma...

Io l'ho fatto; 24 euro ben spesi. Peccato per il supporto dwg.


Però se sostenessimo tutti LibreCAD che è invece la versione QCad 
completamente libera (i 2 software sono identici) probabilmente potremmo 
avere a breve il sopporto ai DWG:

http://marcosbox.blogspot.com/2010/12/librecad-un-cad-gratuito-per-ubuntu.html

E' un peccato che si acquisti QCad e non si doni per LibreCAD
IMHO
Felice


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4db7e13c.8070...@infinito.it



Re: [ubuntu-it] CAD - finalmente un CAD per Linux

2011-04-27 Per discussione Gollum1
In data mercoledì 27 aprile 2011 09:39:48, Felix ha scritto:

 E qui mi spiace deluderti... uso QCad da una vita e se vuoi la versione
 che non si blocca dopo 10 minuti la devi pagare.
 Certo una bazzecola, 24 euro, che io ho pagato ben volentieri... ma la
 devi pagare.

l'ho usato per diverso tempo per cose private, e non ho mai avuto la 
limitazione dei 10 minuti, ha sempre funzionato egregiamente. L'unico problema 
è stata la mancanza di supporto per i DWG.

non mi pare che ci sia una violazione della GPL, non sei obbligato a pagare... 
per la versione comunity, e sono rilasciati anche i sorgenti...

non so come la GPL si possa configurare nei confronti della versione 
commerciale, nel senso che sono rilasciati i sorgenti della versione comunity, 
che credo sia la base per entrambi i sistemi, la versione comerciale avrà 
sicuramente degli add-on, che non sono liberi... e credo che sia nel loro 
diritto fare una cosa del genere... fino a che rilasciano la versione libera 
con i sorgenti. Oltretutto c'é anche da dire che sono i diretti produttori del 
software, quindi possono pure usare licenze multiple, senza andare contro alla 
GPL... (naturalmente questo è quello che credo di aver capito della licenza 
GPL, per i ricordi che ne ho... è passato troppo tempo da quando l'ho letta, e 
non ho ancora letto la versione 3... mea culpa).

Byez
-- 
Gollum1

Tesoro, dov'é il mio tesoro...


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/201104271237.14755.goll...@tiscali.it



Re: [ubuntu-it] CAD - finalmente un CAD per Linux

2011-04-27 Per discussione Max

Il 27/04/2011 10:19, Marco Bertorello ha scritto:

Per quanto riguarda Qcad, non l'ho mai usato, ma se è vero quello che
viene riportato da Felix (a meno che per si blocca ogni 10 minuti
non intenda dire che si pianta, ma questo è un altro discorso) e da
Gollum (qcad è sì Open e Free, ma per un uso privato...per uso
professionale, si sarebbe tenuti al pagamento del programma), credo
che siamo di fronte ad una violazione della GPL.


controllato.
nessuna violazione
ci sono due versioni.
una gpl e gratuita e una commerciale, di cui esiste una demo.

ciao

Max


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4db7f27a.2030...@email.it



Re: [ubuntu-it] CAD - finalmente un CAD per Linux

2011-04-27 Per discussione 1tmt
Felix ha scritto lo scorso 27/04/2011 11:26:
 Il 27/04/2011 11:15, 1tmt ha scritto:
 Gollum1 ha scritto lo scorso 27/04/2011 09:40:
 [...]
 voglio ricordare ancora che qcad è sì Open e Free, ma per un uso
 privato...
 per uso professionale, si sarebbe tenuti al pagamento del programma...
 Io l'ho fatto; 24 euro ben spesi. Peccato per il supporto dwg.
 
 Però se sostenessimo tutti LibreCAD che è invece la versione QCad
 completamente libera (i 2 software sono identici) probabilmente potremmo
 avere a breve il sopporto ai DWG:
 http://marcosbox.blogspot.com/2010/12/librecad-un-cad-gratuito-per-ubuntu.html
 
 
 E' un peccato che si acquisti QCad e non si doni per LibreCAD
 IMHO

Basta saperlo...

E' la prima volta che sento parlare di LibreCAD; non manchero' di
approfondire.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4db80914.1080...@gmail.com



CAD specialistico in Linux

2011-04-27 Per discussione dea

.. mi intrometto nel dibattito, senza titolo.

Sto preparando un laboratorio con software Autodesk (ALIAS e SHOWCASE)..
purtroppo devo utilizzare Windows 7 x64 su quelle macchine e mi viene male.

Sarebbe già bello che le ditte leader, come Autodesk, sviluppassero i loro
programmi *NON* solo per Windows... anche pagandoli (il giusto) fossero
disponibili anche per Linux, sarebbe già bello così.

Luca


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20110427142042.m15...@corep.it



Re: CAD specialistico in Linux

2011-04-27 Per discussione Paride Desimone
Il giorno mer, 27/04/2011 alle 16.25 +0200, dea ha scritto:

 Sarebbe già bello che le ditte leader, come Autodesk, sviluppassero i loro
 programmi *NON* solo per Windows... anche pagandoli (il giusto) fossero
 disponibili anche per Linux, sarebbe già bello così.

Ora, non so se e' il caso, molte aziende di grosso calibro con software
in settori strategici, annoverano tra i soci, Microsoft, che ovviamente
ostacola il rilascio di questi software per GNU/Linux.

Paride
-- 
http://keyserver.linux.it/pks/lookup?op=getsearch=0xCC6CA35C690431D3
Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per
comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né
la sicurezza.”

(Benjamin Franklin, 11 novembre 1755)


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/1303916888.6442.1.ca...@rivendel.homelinux.com



Re: CAD specialistico in Linux

2011-04-27 Per discussione Felix

Il 27/04/2011 16:25, dea ha scritto:

.. mi intrometto nel dibattito, senza titolo.

Sto preparando un laboratorio con software Autodesk (ALIAS e SHOWCASE)..
purtroppo devo utilizzare Windows 7 x64 su quelle macchine e mi viene male.

Sarebbe già bello che le ditte leader, come Autodesk, sviluppassero i loro
programmi *NON* solo per Windows... anche pagandoli (il giusto) fossero
disponibili anche per Linux, sarebbe già bello così.

Luca


Premesso che l'osservazione non è certamente peregrina mi permetto di 
evidenziare che sarebbe come chiedere a MS di realizzare un Office per 
Linux o Mac... dal LORO punto di vista: pura follia ;-)



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4db8350a.8080...@infinito.it



Re: CAD specialistico in Linux

2011-04-27 Per discussione Duffy DaC
[Felix, mercoledì 27 aprile 2011]
 Il 27/04/2011 16:25, dea ha scritto:
[..snip..]
  Sarebbe già bello che le ditte leader, come Autodesk,
  sviluppassero i loro programmi *NON* solo per Windows... anche
  pagandoli (il giusto) fossero disponibili anche per Linux,
[..snip..]
 di evidenziare che sarebbe come chiedere a MS di realizzare un
 Office per Linux o Mac... dal LORO punto di vista: pura follia ;-)

Infatti per il Mac l'hanno fatto!
http://www.microsoft.com/mac/

-- 
DaC


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/201104271728.04699.duffy...@gmail.com



Re: CAD specialistico in Linux

2011-04-27 Per discussione Marco Bertorello
Il 27 aprile 2011 17:23, Felix lcc...@infinito.it ha scritto:
 Il 27/04/2011 16:25, dea ha scritto:

 .. mi intrometto nel dibattito, senza titolo.

 Sto preparando un laboratorio con software Autodesk (ALIAS e SHOWCASE)..
 purtroppo devo utilizzare Windows 7 x64 su quelle macchine e mi viene
 male.

 Sarebbe già bello che le ditte leader, come Autodesk, sviluppassero i loro
 programmi *NON* solo per Windows... anche pagandoli (il giusto) fossero
 disponibili anche per Linux, sarebbe già bello così.

 Luca

 Premesso che l'osservazione non è certamente peregrina mi permetto di
 evidenziare che sarebbe come chiedere a MS di realizzare un Office per Linux
 o Mac... dal LORO punto di vista: pura follia ;-)

Mica tanto... Office per Mac esiste! :)

C'è anche da considerare i costi di sviluppo. Imporre un'unica
piattaforma software li riduce terribilmente.

Comunque il mercato sembra muoversi, al solito a rilento... eppur si
muove: è apparsa oggi una notizia circa la previsione di rilascio di
fotosciop per Linux... e se si muove Adobe...

Peccato che il problema resti integro: un applicativo che gira su
Linux, non è automaticamente libero, anche se gratuito

ciao,

-- 
Marco Bertorello
System Administrator
http://bertorello.ns0.it

LA GUERRA È UNA MERDA!


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/BANLkTi=_y+WsFBR-gqp9Vk==fqagrkt...@mail.gmail.com



Re: CAD specialistico in Linux

2011-04-27 Per discussione Marco Bertorello
Il 27 aprile 2011 16:25, dea d...@corep.it ha scritto:

 .. mi intrometto nel dibattito, senza titolo.

 Sto preparando un laboratorio con software Autodesk (ALIAS e SHOWCASE)..
 purtroppo devo utilizzare Windows 7 x64 su quelle macchine e mi viene male.

 Sarebbe già bello che le ditte leader, come Autodesk, sviluppassero i loro
 programmi *NON* solo per Windows... anche pagandoli (il giusto) fossero
 disponibili anche per Linux, sarebbe già bello così.

Personalmente mi auguro di no.

L'aumentare di prodotti proprietari per Linux, non serve ad altro che
a mantenere il lock-in ai suddetti produttori proprietari.
Se anche Autodesk producesse Autocad per Linux, anche lo regalasse,
spero vivamente che venga boicottato in favore di prodotti Liberi.

Solo così si costringeranno le aziende a rilasciare prodotti Liberi,
che in quanto tali non rendono l'utente schiavo di questo o quel
produttore, senza contare che la qualità del software
(tendenzialmente) migliorerebbe (dati un numero sufficiente di occhi,
tutti i bug vengono a galla :) )

ciao,

-- 
Marco Bertorello
System Administrator
http://bertorello.ns0.it

LA GUERRA È UNA MERDA!


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/BANLkTimg-kD0xPYukQ3RCR2QV=cx4+e...@mail.gmail.com



Re: CAD specialistico in Linux

2011-04-27 Per discussione Dott. Giovanni Bonenti
Il 27/04/2011 17:34, Marco Bertorello ha scritto:
 Solo così si costringeranno le aziende a rilasciare prodotti Liberi,
 che in quanto tali non rendono l'utente schiavo di questo o quel
 produttore, senza contare che la qualità del software
 (tendenzialmente) migliorerebbe (dati un numero sufficiente di occhi,
 tutti i bug vengono a galla :) )

Nel generale sono d'accordo con te, nello specifico autodesk ha il
monopolio dei cad professionali di livello medio-basso perchè si è
diffuso in maniera capillare l'uso del formato .dwg.
Laonde secondo me il punto *non* è sperare che Autodesk rilasci autocad
libero, ma avere un'implementazione libera del formato .dwg.
Potrebbe essere interessante una fondazione che faccia questo, ma per
crearla ci dovrebbe essere richiesta e stanziamenti di denaro.
Certo, in un mondo ideale i committenti dovrebbero pretendere formati
standard e l'SVG sembrerebbe il sostituto ottimale.
Peccato che siamo ben lontani dall'essere in un mondo ideale.

Ciao :)

Giovanni

-- 
Dott. Giovanni Bonenti
Linux user #209071
Veniva un fiato tiepido dal mare, che smorzava le parole e alimentava
una dolcezza inesprimibile.
(Cesare Pavese - Il carcere)



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: CAD specialistico in Linux

2011-04-27 Per discussione Margherita Di Leo
Salve a tutti,

premesso che tutti amiamo i software open, ma che purtroppo CAD degni di
questo nome pare proprio che non ce ne siano.. esiste un CAD proprietario
valido che gira su linux e si chiama Bricscad, e rispetto ad AutoCAD ha un
prezzo popolare.

My 2 cents,

madi


Re: [ubuntu-it] CAD - finalmente un CAD per Linux

2011-04-27 Per discussione Davide Prina

On 27/04/2011 09:40, Gollum1 wrote:


ma tutti peccano di un grosso problema: non supportano i DWG di
autocad.


per visualizzarli:
http://lx-viewer.sourceforge.net/index.php

per trasformarli in altro formato:
http://www.opendesign.com/

però non so se gli strumenti presenti su questo sito sono software 
libero o meno.



voglio ricordare ancora che qcad è sì Open e Free, ma per un uso privato...
per uso professionale, si sarebbe tenuti al pagamento del programma...


la parte rilasciata sotto GPL può essere usata come si vuole, anche uso 
professionale. Altrimenti violerebbe la GPL


Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Petizione per liberare i PC:
http://www.petitiononline.com/liberasw/
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4db869ff.1050...@gmail.com



Re: anomalie con squid3

2011-04-27 Per discussione Marco Gaiarin
Mandi! dea
  In chel dì si favelave...

d Qualcuno ha avuto esperienze simili ?

Ni.

Si, nel senso che per una mia errata (diciamo, azzardata)
configurazione ho piantato una rete.
No, perchè il problema era in download, e non in modo trasparente.

Nella sostanza avevo applicato questo:

http://wiki.squid-cache.org/SquidFaq/WindowsUpdate

ma con un maximum_object_size  della dimensione del sp3 di windows xp,
in una sede con un centinaio di pc con sp2.
Sono riuscito a tenere saturata una dual HDSL per un bel weekend. ;)


Insomma, la mia esperienza che, alla fine della fiera, il problema sta
più tra sedia e tastiera. ;-)

-- 
  Mio figlio Christian diceva che la morte doveva essere qualcosa di
  bello, visto che nessuno ritornava.   (Yolande Mukagasana)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/r9pi88-qs5@lily.sv.lnf.it



Re: anomalie con squid3

2011-04-27 Per discussione dea

 Nella sostanza avevo applicato questo:
 
   http://wiki.squid-cache.org/SquidFaq/WindowsUpdate
 
 ma con un maximum_object_size  della dimensione del sp3 di windows 
 xp, in una sede con un centinaio di pc con sp2. Sono riuscito a 
 tenere saturata una dual HDSL per un bel weekend. ;)
 
 Insomma, la mia esperienza che, alla fine della fiera, il problema 
 sta più tra sedia e tastiera. ;-)


hmm, la mia (e quella di altri qui presenti in lista) è una problematica
diversa, legata alla fase di upload su siti particolari (che usano una
tipologia di programmi di upload specifici, tipo Megaupload).

Luca


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20110427194300.m32...@corep.it



Re: CAD specialistico in Linux

2011-04-27 Per discussione giovanni Scudeller
Il 27/04/2011 16:25, dea ha scritto:
 
 .. mi intrometto nel dibattito, senza titolo.
 
 Sto preparando un laboratorio con software Autodesk (ALIAS e SHOWCASE)..
 purtroppo devo utilizzare Windows 7 x64 su quelle macchine e mi viene male.
 
 Sarebbe già bello che le ditte leader, come Autodesk, sviluppassero i loro
 programmi *NON* solo per Windows... anche pagandoli (il giusto) fossero
 disponibili anche per Linux, sarebbe già bello così.
dipendi cosa intendi.
Molte Società di cad che sviluppano cad fanno i loro cad  per mondo unix
( linux incluso).
In europa  sono distribuiti  oltre 40 ( sul un totale di 62) cad che
hanno una versione almeno per una piattaforma unix poi almeno una 15
hanno un versione per una piattaforma linux ( sopratutto redhat e suse).
Che poi in Italia attualmente se ne trovino solo 10 con unix e 2 soli
con linux questo e' un altro problema di conoscenza informatica o di
richieste di mercato.


 
 Luca
 
 


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4db87f0e.1040...@gmail.com



Apliec rokas uz gurniem trūcīgi apģērbtai meičai

2011-04-27 Per discussione Jegorovs Vladimirs
Apliec roku ap gurniem trūcīgi apģērbtai dejotājai, 

nopērc izcilu drinku bārā un noskaties iespaidīgu šovu.. 

Jauns un viesus mīlošs klubs gaida tevi - mēs nesortējam viesus, mums katrs ir 
sevišķs: vai no Latvijas, vai Mozambikas.

Fiksētas cenas, vāciešu menedžments - detaļas uzzini te: 
http://www.rigasklubstev.info


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20110427204523.cf5089...@gate3.iftg.ru



Re: CAD specialistico in Linux

2011-04-27 Per discussione Paride Desimone
Il giorno mer, 27/04/2011 alle 22.39 +0200, giovanni Scudeller ha
scritto:

 Molte Società di cad che sviluppano cad fanno i loro cad  per mondo unix
 ( linux incluso).
 In europa  sono distribuiti  oltre 40 ( sul un totale di 62) cad che
 hanno una versione almeno per una piattaforma unix poi almeno una 15
 hanno un versione per una piattaforma linux ( sopratutto redhat e suse).
 Che poi in Italia attualmente se ne trovino solo 10 con unix e 2 soli
 con linux questo e' un altro problema di conoscenza informatica o di
 richieste di mercato.

Hai qualche link, mi interessa molto la cosa, eventualmente anche in pvt
per non fare pubblicita' a nessuno

Paride
-- 
http://keyserver.linux.it/pks/lookup?op=getsearch=0xCC6CA35C690431D3
Chi è pronto a rinunciare alle proprie libertà fondamentali per
comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né
la sicurezza.”

(Benjamin Franklin, 11 novembre 1755)


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/1303940444.6442.27.ca...@rivendel.homelinux.com



Auguri

2011-04-27 Per discussione White_Rabbit
a 30 anni dalla presentazione ufficiale da parte della Xerox, auguri al
mouse :-)

/bruno


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/1303942533.6303.6.camel@gundam



Re: [semi-OT] Proxy con whitelist e redirect

2011-04-27 Per discussione Mattia
Alla fine ho risolto il problema.

Si tratta infatti di un bug [1] di Squid3.

Per risolvere sono quindi passato al vecchio Squid.

La versione attualmente presente in Debian Squeeze, la 2.7.STABLE9-2.1
funziona perfettamente con la mia configurazione.

Spero che la mia esperienza sia utile a qualcun'altro.

Un saluto a tutti.

[1] http://bugs.squid-cache.org/show_bug.cgi?id=2976

-- 
Mattia


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/BANLkTi=+xourc35uccamqntucjhbohn...@mail.gmail.com



Richiesta revisione [Verifying authenticity of Debian CDs]

2011-04-27 Per discussione Mirco Scottà

Ciao,
come da oggetto invio per la revisione la traduzione di Verifying authenticity of 
Debian CDs.

Grazie in anticipo.
Mirco Scottà (scottmir)

#use wml::debian::cdimage title=Verificare l'autenticità dei CD Debian BARETITLE=true
#use wml::debian::translation-check translation=1.1 maintainer=Mirco Scottà

p
I rilasci ufficiali dei CD sono accompagnati da file di controllo firmati;
questi permettono di controllare che le immagini scaricate siano corrette.
Innanzi tutto, il codice di controllo può essere utilizzato per controllare
che i CD non si siano danneggiati durante il download.
In secondo luogo, le firme dei file di controllo permettono di confermare
che i file sono quelli ufficialmente rilasciati dal team Debian CD /
Debian Live e che non sono stati manomessi.
/p

p
Per convalidare il contenuto di un'immagine di CD, basta assicurarsi
di utilizzare lo strumento di checksum appropriato.
Per i CD archiviati, rilasciati in passato, sono stati generati
solamente i codici di controllo MD5 nei file codeMD5SUMS/code; 
per utilizzarli si deve impiegare lo strumento codemd5sum/code.
Per i rilasci recenti sono stati utilizzati algoritmi di chechsum moderni
e crittograficamente più robusti (SHA1, SHA256 e SHA512), per i quali
sono disponibili strumenti equivalenti.
/p

p
Utilizzare GnuPG per assicurarsi che i file di controllo siano a loro
volta corretti, verificandoli con il file di firma accompagnatorio
(es. codeMD5SSUMS.sign/code).
Le chiavi utilizzate per queste firme sono tutte nel a
href=http://keyring.debian.org;portachiavi GPG Debian/a e il modo
migliore per verificarle è impiegare questo portachiavi per convalidarle
tramite la rete di fiducia.
Al fine di rendere la vita più semplice agli utenti, queste sono le
impronte delle chiavi utilizzate per i rilasci degli anni recenti
(con alcuni UID rimossi per chiarezza):
/p

#include $(ENGLISHDIR)/CD/CD-keys.data

p
Le chiavi ufficiali qdi ruolo/q hanno gradualmente sostituito l'uso
delle chiavi personali appartenenti agli sviluppatori.
È stato tuttavia deciso di non ritornare a firmare tutti i vecchi
rilasci che erano già firmati con le chiavi precedenti.
/p