Re: aiuto su samba (forse)

2023-06-15 Per discussione ilario . quinson
Ho risolto, anche se non so se sia una soluzione ortodossa.
Ho disinstallato smbclient, ho installato samba ad-dc (come ho su manjaro), 
samba ad-dc si è portato dietro samba.
In gestione file adesso ho un icona DEBIAN (cos'è il pc sul quale sto 
lavorando?), ma non quella di volumio. Però se digito ip di volumio accedo alle 
sue cartelle. 
 Ilario


Il 15 giugno 2023 23:18:02 CEST, Marco Gaiarin  ha 
scritto:
>Mandi! ilario.quinson@e.email
>  In chel di` si favelave...
>
>> Ho installato samba client, ma ho notato che in manjaro è installato samba 
>> server. 
>> Non so se devo installare il server anche su debian. 
>
>In linea di massima, no.
>
>
>Non consco Volumio, ma mi puzza da un problema di versione del protocollo;
>stile Volumio usa solo SMB1, mentre in debian 12 hanno ormai deprecato SMB1
>e si parla solo SMB2+.
>
>-- 
>  And did you exchange a walk on part in the war
>  for a lead role in a cage?   (Pink Floyd)
>
>

-- Inviato da /e/ Mail.

Re: Ricetta (per query ma anche per mangiare)

2023-06-15 Per discussione Diego Zuccato
Uhm... Il DB è denormalizzato, e questo rende complicato fare queste 
query. Anzi, temo che in SQL non si riescano a fare...


Avresti dovuto usare più tabelle, tipo:
- ingredienti [id, nome]
- cene [id, commensali, data]
- ricette [id, ingrediente, cena]
con ingrediente->ingredienti.id e cena->cene.id

In questo modo diventa "facile": per ogni ingrediente fai una sub-query 
che conti le cene che l'hanno usato.


select ingredienti.nome,
  (select count(*) from ricette
   where ricette.ingrediente = ingredienti.id) as usi
  from ingredienti;

Assumendo che un ingrediente figuri una sola volta per cena.

Diego

Il 15/06/2023 13:48, Leonardo Boselli ha scritto:
Ho un database con colonne ID[integer], Ingredienti[text], 
commensali[float], data[datetime].


Il campo ingredientoi contiene una lista (tra 1 e 20 valori, separati da 
spazio) degli ingredienti presenti per oltre il 5% del menu.


Domadona: c'è un modo di estrarre una tabella che mi dia "ingrediente" e 
"frequenza" ossia ogni ingrediente in quante cene è statao presente ?
(ovviamante un group by ingredienti non funziona in quanto un rtecord 
potrebbe avere «pasta pomodoro fungo maiale mela» un altre «riso fungo 
prezzemolo maiale» e quindi in uscita dovrei avere maiale:2 fungo:2 
pasta:1 pomodoro:1 ...)

C'è un modo diretto restando in una query sql ?
--
Leonardo Boselli
Firenze, Toscana, Europa


--
Diego Zuccato
DIFA - Dip. di Fisica e Astronomia
Servizi Informatici
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
V.le Berti-Pichat 6/2 - 40127 Bologna - Italy
tel.: +39 051 20 95786



Re: aiuto su samba (forse)

2023-06-15 Per discussione Marco Gaiarin
Mandi! ilario.quinson@e.email
  In chel di` si favelave...

> Ho installato samba client, ma ho notato che in manjaro è installato samba 
> server. 
> Non so se devo installare il server anche su debian. 

In linea di massima, no.


Non consco Volumio, ma mi puzza da un problema di versione del protocollo;
stile Volumio usa solo SMB1, mentre in debian 12 hanno ormai deprecato SMB1
e si parla solo SMB2+.

-- 
  And did you exchange a walk on part in the war
  for a lead role in a cage?(Pink Floyd)




Re: OT: firma digitale

2023-06-15 Per discussione Mario

Il 14/06/23 10:31, pacmo ha scritto:
Dovrei firmare digitalmente con 
formato p7m un documento XLSX. 

Con quale "certificato" vorresti firmare?
Quale "valore" legale vuoi ottenere?
Hai la CIE (versione 3)?
Hai la Tessera Sanitaria abilitata alla firma?


[...]qualche software o servizio gratuito.

Dipende da quello che rispondi alla domanda precedente.
Se hai la CIE (vers 3) puoi usare il middleware fornito dalla Zecca 
dello Stato (disponibile anche in .deb si github)
link: 
https://www.cartaidentita.interno.gov.it/pa-e-imprese/documentazione-middleware-cie/


Se usi la TS, puoi provare con il software di aruba, ArubaSign.

Mario



Re: aiuto su samba (forse)

2023-06-15 Per discussione ilario . quinson
Ho installato samba client, ma ho notato che in manjaro è installato samba 
server. 
Non so se devo installare il server anche su debian. 

Ilario

Il 15 giugno 2023 17:41:57 CEST, Giancarlo Martini  ha 
scritto:
>non conosco volumio ma non sarà che di default su debian non è attivo il
>protocollo/programma che usa?
>Per esempio samba?
>
>Il giorno gio 15 giu 2023 alle ore 17:33 Ilario Quinson
> ha scritto:
>
>> Ciao a tutti. Vorrei tornare a debian,  ho installato la versione 12 su
>> un PC muletto per delle prove. Oggi mi sono accorto che non riesco a
>> raggiungere il raspberry con volumio. Nella distro che uso normalmente
>> (manjaro) è sufficiente navigare con il gestore dei file nella rete fino
>> a volumio. In debian non vado oltre l'icona della "rete windows", manca
>> l'icona "Volumio".
>>
>> Entrambi i PC sono collegati allo stesso router via eth, volumio invece
>> è in WiFi.
>> Raggiungo l'interfaccia web di volumio, lo pingo, ma non riesco ad
>> accedere alla penna usb che contiene la musica.
>>
>> Avete idea di dove sbaglio?
>>
>> Grazie
>>
>> Ilario
>>
>> PS.
>>
>> Ringrazio tutti quelli che ho tediato nel canale telegram.
>>
>>
>
>-- 
>Giancarlo Martini
>(Replace 'AAA' con '@')
>mailto:giancarlo.firAAAgmail.com 

-- Inviato da /e/ Mail.

Re: aiuto su samba (forse)

2023-06-15 Per discussione Giancarlo Martini
non conosco volumio ma non sarà che di default su debian non è attivo il
protocollo/programma che usa?
Per esempio samba?

Il giorno gio 15 giu 2023 alle ore 17:33 Ilario Quinson
 ha scritto:

> Ciao a tutti. Vorrei tornare a debian,  ho installato la versione 12 su
> un PC muletto per delle prove. Oggi mi sono accorto che non riesco a
> raggiungere il raspberry con volumio. Nella distro che uso normalmente
> (manjaro) è sufficiente navigare con il gestore dei file nella rete fino
> a volumio. In debian non vado oltre l'icona della "rete windows", manca
> l'icona "Volumio".
>
> Entrambi i PC sono collegati allo stesso router via eth, volumio invece
> è in WiFi.
> Raggiungo l'interfaccia web di volumio, lo pingo, ma non riesco ad
> accedere alla penna usb che contiene la musica.
>
> Avete idea di dove sbaglio?
>
> Grazie
>
> Ilario
>
> PS.
>
> Ringrazio tutti quelli che ho tediato nel canale telegram.
>
>

-- 
Giancarlo Martini
(Replace 'AAA' con '@')
mailto:giancarlo.firAAAgmail.com 


aiuto su samba (forse)

2023-06-15 Per discussione Ilario Quinson
Ciao a tutti. Vorrei tornare a debian,  ho installato la versione 12 su 
un PC muletto per delle prove. Oggi mi sono accorto che non riesco a 
raggiungere il raspberry con volumio. Nella distro che uso normalmente 
(manjaro) è sufficiente navigare con il gestore dei file nella rete fino 
a volumio. In debian non vado oltre l'icona della "rete windows", manca 
l'icona "Volumio".


Entrambi i PC sono collegati allo stesso router via eth, volumio invece 
è in WiFi.
Raggiungo l'interfaccia web di volumio, lo pingo, ma non riesco ad 
accedere alla penna usb che contiene la musica.


Avete idea di dove sbaglio?

Grazie

Ilario

PS.

Ringrazio tutti quelli che ho tediato nel canale telegram.



Re: Ricetta (per query ma anche per mangiare)

2023-06-15 Per discussione Federico Di Gregorio
Se usi PostgreSQL si, la funzione "string_to_array" crea un array a 
partire da una stringa e "unnest" crea una riga per ogni elemento 
dell'array, sul quale fare ground by. Per esempio:


WITH ingredienti AS (
  SELECT unnest(string_to_array(ingredienti, ' ')) AS ingrediente
FROM menu
)

SELECT I.ingrediente, count(*)
  FROM ingredienti I
  GROUP BY 1
;

Con altri database più sfigati, non saprei.

federico

On 15/06/23 13:48, Leonardo Boselli wrote:
Ho un database con colonne ID[integer], Ingredienti[text], 
commensali[float], data[datetime].


Il campo ingredientoi contiene una lista (tra 1 e 20 valori, separati da 
spazio) degli ingredienti presenti per oltre il 5% del menu.


Domadona: c'è un modo di estrarre una tabella che mi dia "ingrediente" e 
"frequenza" ossia ogni ingrediente in quante cene è statao presente ?
(ovviamante un group by ingredienti non funziona in quanto un rtecord 
potrebbe avere «pasta pomodoro fungo maiale mela» un altre «riso fungo 
prezzemolo maiale» e quindi in uscita dovrei avere maiale:2 fungo:2 
pasta:1 pomodoro:1 ...)

C'è un modo diretto restando in una query sql ?
--
Leonardo Boselli
Firenze, Toscana, Europa




Re: Ricetta (per query ma anche per mangiare)

2023-06-15 Per discussione Lorenzo Breda
Ni. La risposta giusta è che i db non si fanno a quel modo. La risposta
lunga è che puoi trasformare il campo in json (',' con '","' su
json_array(Ingredienti)) e poi con json_table() ottenere una struttura
simile a come sarebbe un join con una tabella degli ingredienti (che è come
andrebbe fatto). Su quella ci vai di group by.


Il giorno gio 15 giu 2023 alle ore 13:48 Leonardo Boselli <
leo-stre...@trail.it> ha scritto:

> Ho un database con colonne ID[integer], Ingredienti[text],
> commensali[float], data[datetime].
>
> Il campo ingredientoi contiene una lista (tra 1 e 20 valori, separati da
> spazio) degli ingredienti presenti per oltre il 5% del menu.
>
> Domadona: c'è un modo di estrarre una tabella che mi dia "ingrediente" e
> "frequenza" ossia ogni ingrediente in quante cene è statao presente ?
> (ovviamante un group by ingredienti non funziona in quanto un rtecord
> potrebbe avere «pasta pomodoro fungo maiale mela» un altre «riso fungo
> prezzemolo maiale» e quindi in uscita dovrei avere maiale:2 fungo:2
> pasta:1 pomodoro:1 ...)
> C'è un modo diretto restando in una query sql ?
> --
> Leonardo Boselli
> Firenze, Toscana, Europa



-- 
Lorenzo Breda


Ricetta (per query ma anche per mangiare)

2023-06-15 Per discussione Leonardo Boselli
Ho un database con colonne ID[integer], Ingredienti[text], 
commensali[float], data[datetime].


Il campo ingredientoi contiene una lista (tra 1 e 20 valori, separati da 
spazio) degli ingredienti presenti per oltre il 5% del menu.


Domadona: c'è un modo di estrarre una tabella che mi dia "ingrediente" e 
"frequenza" ossia ogni ingrediente in quante cene è statao presente ?
(ovviamante un group by ingredienti non funziona in quanto un rtecord 
potrebbe avere «pasta pomodoro fungo maiale mela» un altre «riso fungo 
prezzemolo maiale» e quindi in uscita dovrei avere maiale:2 fungo:2 
pasta:1 pomodoro:1 ...)

C'è un modo diretto restando in una query sql ?
--
Leonardo Boselli
Firenze, Toscana, Europa